Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XX Pag.305 - Da STRARIPATO a STRASCICAMENTO (14 risultati)

'straripare'as 'precipitare'. = comp. dal lat. extra (v. extra)

altissimi monti. = comp. dal lat. extra (v. extra)

deretanamente s'erano discostate alquanto, sortendo dal camino maestro per infilarne un obliquo e straripevole

tener dietro. = comp. dal lat. extra (v. extra)

là strarosse. = comp. dal lat. extra (v. extra)

suo commento. salvini, 16-i-109: smonta dal cocchio, acciò che tu mi stragga

alcuno / stratto m'avesse ogni vigor dal corpo subitamente.. pur mi reggo.

è riarso. = comp. dal lat. extra (v. extra)

il malo. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

stranieri. = voce sicil., dal fr. ant. entresait (nel 1155

. = voce sicil., dal fr. ant. entresait (nel 1155)

'immediatamente, senza condizioni', che deriva dal lat. giurid. in transactum '

altri menti facessero. = comp. dal lat. extra (v. extra)

bellini, 5-2-274: tale strascicamento de'rulli dal peso soprapposto non si fa per altro

vol. XX Pag.306 - Da STRASCICANTE a STRASCICARE (2 risultati)

strascicato / la mia carcassa / usata dal fango / come una suola.

essendomi strascicato io stesso malaticcio come sono dal suddetto locotenente, ho trovato che per

vol. XX Pag.307 - Da STRASCICATA a STRASCICO (5 risultati)

: era nato contadino, e quando tornava dal bosco, che non era mestier suo

all'altro d'italia come foglia mulinata dal destino, da verona a noto, dai

: la ragazza col 'foulard', una bruna dal senoimpetuoso e lo sguardo strascicato, si coprì

voce dotta, comp. da strascico e dal tema del lat. ferre 'portare'

: la signora adele, la direttrice, dal portamento di 'madre nobile', vestita sempre

vol. XX Pag.308 - Da STRASCICO a STRASCICO (8 risultati)

strascico di strofinacci marci che usci- van dal secchio, imbibiti di quella broda.

ricco di foglie. pascoli 60: dal glauco e pingue cavolo si toglie / e

uno strascico della giovine italia, capitanato allora dal montanelli. de sanctis, ii-13-24:

gotico dopo aver lanciato le ultime occhiate dal filo nervoso delle palpebre di baldovinetti,

o peseliino, viene in totale oppresso dal senso della plasticità illusoria di masaccio.

conto, non derivando egli da altro che dal proseguimento della rarefazione del gelo già fatto

giù nella strada. scalvini, 1-165: dal ronzio degli insetti, dallo strascico di

donna salvatrice,... saltava giù dal suo canile,... appena

vol. XX Pag.309 - Da STRASCICO a STRASCINARE (4 risultati)

de'ginetti di spagna, che, sfondati dal toro, si sono veduti e spesso

strascinafaccènde da quattro il mazzo. = dal napol. strascinafacennè, comp. dall'imp

chiesa, 5-104: venne il massaio dal sindaco strascinandosi dietro per le orecchie i

nardi, 8: l'altro, stanco dal corso e dalle ferite, strascinandosi dietro

vol. XX Pag.310 - Da STRASCINATAMENTE a STRASCRIVERE (9 risultati)

dietro la catena. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

di polve. -spostato senza essere sollevato dal suolo, in modo da toccare il

avvinta e strascinata. -portato via dal demonio. savonarola, 7-i-66: lascia

saggi, riflettendo a'disordini cagionati dal lusso, sonosi non rade volte invogliati

/ di voler nuova pugna, / strascinate dal fato al fine estremo. -malgovernato

. per estens. traccia sul terreno lasciata dal passage la strascrive più che artagoticamente.

di un animale strisciante. = comp. dal lat. extra (v. extra)

. mascheroni, 8-62: qui, dal sonante strascino tradito, / il crotalo

le scarpe talmente che una me ne usciva dal piede e non poteva farcela stare,

vol. XX Pag.311 - Da STRASCURAGGINE a STRATAGEMMA (8 risultati)

povero evangelista. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

per terra. = comp. dal pref. lat ex-, con valore intens

dell'altra. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

e mi straségno. = comp. dal lat. extra (v. extra)

strasentite ma sopportate. = comp. dal lat. extra (v. extra)

lui si pensava. = comp. dal lat. extra (v. extra)

superiori parti. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

titolato de strasformazione. = comp. dal pref. lat ex-, con valore intens