Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XX Pag.268 - Da STRAFORTE a STRAGE (10 risultati)

ha om = comp. dal lat. extra (v. extra)

la verità! = comp. dal pref. lat. ex, con valore

in grande quantità. = comp. dal lat. extra (v. extra)

non si lavano. = comp. dal lat. extra (v. extra)

saran buone. = comp. dal lat extra (v. extra) e

e strafritto. = comp. dal lat. extra (v. extra)

t'incorona. = comp. dal lat. extra (v. extra)

fu del morto della = comp. dal pref. lat. ex, con valore

far le trafusole. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

quella bruciante definizione della guerracome 'inutile strage'pronunciata dal papa. -strage di san bartolomeo:

vol. XX Pag.269 - Da STRAGGERE a STRAGRANDE (12 risultati)

, preoccupata dell'influenza esercitata sul sovrano dal capo degli ugonotti gaspard de coligny,

la nostra vita! = comp. dal lat. extra (v. extra)

mia vicina contentezza. = comp. dal lat. extra (v. extra)

ti premia. = comp. dal lat. extra (v. extra)

avemo detta. = comp. dal lat. extra (v. extra)

trionfare. = comp. dal lat. extra (v. extra)

. archit. ant. astragalo. fr. martini, i-384: la quale altezza

w., 8839), che è dal lat. tragitta (v. tragula

è insoffribile. = comp. dal lat. extra (v. extra)

altro che rosee. = comp. dal lat. extra (v. extra)

gonzo! = comp. dal lat. extra (v. extra

i verbi stragozzati. = comp. dal lat. extra (v. extra)

vol. XX Pag.270 - Da STRAGRANDEMENTE a STRALCIARE (24 risultati)

autore stesso è... spaventato dal numero stragrande delle locuzioni che s'è visto

s'è visto morire sotto gli occhi dal tempo della prima edizione a oggi.

la 'arcipapale'. = comp. dal lai extra (v. extra) e

e stragrave accidente. = comp. dal lat. extra (v. extra)

però ancora straguadagnare. = comp. dal lat extra (v. extra) e

straguardarla bene. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

= voce dotta, lat. stragula, dal tema di sternère (v.

= voce dotta, lat. stragulum, dal tema di sternère (v. ster

le parole. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

far rider quanto? = comp. dal lat. extra (v. extra)

di casa. = comp. dal lat. extra (v. extra)

che artagoticamente. = comp. dal lat. extra (v. extra)

rapporti puramente verbali. = comp. dal lat extra (v. extra) e

sono 'strainùtile'. = comp. dal lat. extra (v. extra)

domenica a desinare. = comp. dal lat. extra (v. extra)

rimenare possano. = comp. dal lat extra (v. extra) eda

voce di area lucch., comp. dal lat. extra (v. extra)

luce è stralarga. = comp. dal lat. extra (v. extra)

le mani. = comp. dal lat. extra (v. extra)

altra volta al settembre o ottobre matura. fr. serafini, 370: quella costa

il « corriere » del 28 novembre 1912 dal quale stralcio... un 'caso

ragione andare e stare a pisa. fr. sassetti, 38: nella quale [

riguardanti una determinata situazione o rapporto) dal resto del complesso patrimoniale-finanziario di cui fa

. -separare un appezzamento di terreno dal punto di vista agronomico e soprattutto amministrativo-ca-

vol. XX Pag.271 - Da STRALCIARIO a STRALE (4 risultati)

né agresto. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

monti, iii-305: intanto eccovi stralciata dal libro pubblicatodal foscolo una mia dissertazione sulla protasi

eccoti, carissimo, la recensioncinuccia stralciata dal « corriere ». 3.

le spese veramente straordinarie debbano essere stralciate dal bilancio e formare oggetto di leggi separate