vi-154: gli sfuggì un'espressione che stornata dal suo vero senso poteva alludere alla vita
composto d'assiomi senza senso, o stornati dal senso universale. 2.
ultimi tegoli, stornerieno a dietro e lontan dal resto dei mortali / staggito m'abbia,
dei mortali / staggito m'abbia, né dal capo in pioverebbon dentro nello edificio.
.. agli stornellatoli liberali, come il dal- l'ongaro, e allo stesso celebrato
venuta anche di volo, per avere dal p spiegazioni della lettera? per placarlo
quanti in becco hanno puliva. = dal lat. tardo stornellus, dimin. del
ammicca e sghignazza. = probabilmente dal provenz. estorn, 'tenzone poetica', dal
dal provenz. estorn, 'tenzone poetica', dal frane, sturm 'assalto'(v.
marino (pastor roseus), caratterizzato dal ciuffo ricadente sulla nuca. -spesso
magri perché vanno a stormo. = dal lat. stumus, di origine indeur.
linguaggio borsistico, il prezzo, fissato dal comitato direttivo degli agenti di cambio,
guaste e corrotte, / e nascon spesso dal fumo de la botte. goldoni,
, lxxix-ii-139: un uomo intorpidito e storno dal sonno non è vigilante sopra se stesso
frugando negli storpiamenti avvenuti nella lingua latina dal tempo e da'barbari, egli viene
. oriani, x-13-18: lungamente, dal risorgere della coltura antica che troppo spesso
e'ricevono alcuna volta saette nascosta- mente dal nimico dell'umana natura che non istudia in
fare qualcosa.. i portelli, dal di fuori non si riesce ad aprirli.
isto v ordinò che anche l'edizione approvata dal suo predecessore fosse infamata nell'indice.
la chiesa] di croce latina, dal che ne vennero in quella fabbrica, né
perché? perché, se è storpia dal mezzo in giù, e bella e sana
mezzo in giù, e bella e sana dal mezzo in su. d'annunzio,
espressive. martello, 6-iii-242: trasportare dal verso libero inglese nel mio prescelto iambo
tutti insieme, insiememente a tutti / dal sentier divertendoli e dal corso, / facea
a tutti / dal sentier divertendoli e dal corso, / facea storpio e disturbo.
.., sieno puniti. = dal lat. extorquére (v. estorcere)
, ancorché forte. = comp. dal pref. lat ex-, con valore privai
quello non ha lasciato. = dal fr. ant. estorse 'sforzo', deverb
non ha lasciato. = dal fr. ant. estorse 'sforzo', deverb.
ii-240: quando s'è delirato (uscito dal solco, detto 'lira'presso i latini
sostanze, le cui parti volatili fuoriuscendo dal collo del recipiente si vanno a depositare
anche jano e baldino. = dal piemont. sturtignè 'scontorcere'.
, se non eseguita, almeno disegnata dal cossa anche la sant'orsola del museo andré
anche la sant'orsola del museo andré, dal berenson stortamente assegnata al mitico scaletti.
stortare il mondo! = comp. dal pref. lat. ex-, con valore
volgarmente s'appella stortilato. = dal lat. mediev. stortilatum (nel sec
. e le storte dalla prima forma e dal propio significato talvolta? l. salviati
di storto1. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore
della toscana. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore
sono alcune storture nella mente umana, sarebbe dal lat extortiàre (v. taroccare).
. vai, io: aver possi dal ciel qualche marito /... /
finalmente lo stozzaccio del ferro e del loto dal quinto secolo, fino al principio
mentre il moto di alimentazione è assunto dal pezzo in lavorazione; funziona a comando
d'azione da stozzare; voce registr. dal d. e. i. (che
stozzo delle vostre avvertenze. = dal medio alto ted. stotze, che è
medio alto ted. stotze, che è dal longob. stozza 'maglio'. stòzzo2
parola. gigli, 4-30: pretendendosi dal buon fisco della lingua, che escita
medesimo senso. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore
costume altro riguardo. = comp. dal pref. lat ex-, con valore intens
, perché ci fate fare questi strabalzi dal paradiso al purgatorio? caduta stilistica