Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XX Pag.218 - Da STOMACO a STOMACO (2 risultati)

sacerdote come una pietra che lo custodisca dal lusso. d'azeglio, 8-65: quante

22-44: costoro se non altro differiscono dal solito 'alimento in scatola per stomachi borghesi'

vol. XX Pag.219 - Da STOMACODINIA a STOMACOSO (4 risultati)

comp. di stomacoso-, voce registr. dal bergantini (che l'atdifetti dell'amico

. = lat. stomàchus, dal gr. oró [iaxog, deriv.

voce dotta, comp. da stomaco e dal gr. òòùvii 'dolore'. stomacóne

voce dotta, comp. da stomaco e dal tema del gr. oxojtéco '

vol. XX Pag.220 - Da STOMACUCCIO a STOMODE (44 risultati)

, lat. scient stomatopoda, comp. dal gr. aréna betussi, 21

vi-276: càpitano colà... dal piano modesti clienti, visini anemici,

: ordine della classe dei crostacei. dal gr. aréna 'bocca', e jioug,

, lat. scient stomapoda, comp. dal gr. aréna 'bocca'e nove,

guarisce. tommaseo, 1-144: prendo dal rosi la tintura stomatica per la g.

= voce dotta, lat stomatìcus, dal gr. oronarixóg, deriv. da

= voce dotta, deriv. dal gr. errònei -otto? (v.

. = voce dotta, comp. dal gr. aréna -arog (v. stoma

. = voce dotta, comp. dal gr. aréna -arog (v. stoma

òòùvri 'dolore'; è registr. dal d. e. i. stomatodisodìa

= voce dotta, comp. dal gr. oróna -arog (v. stoma

'cattivo odore'; è registr. dal d. e. i.

. = voce dotta, comp. dal gr. aréna -aio? (v.

) e yacmfiqyacrtqóg 'stomaco'; è registr. dal d. e. i. stomatografìa

. = voce dotta, comp. dal gr. aréna -atog (v. stom

= voce dotta, comp. dal gr. aréna -arog (v stoma)

. = voce dotta, comp. dal gr. oróna -arog (v. stoma

. stomatologicaménte, avv. medie. dal punto di vista della stomatologia; secondo

. = voce dotta, comp. dal gr. aréna -arog (v. stoma

(v.); è registr. dal d. e. i. stomatonecròsi

. = voce dotta, comp. dal gr. oróna -arog (v. stoma

(v.); è registr. dal d. e. i. (che

. = voce dotta, comp. dal gr. oróna -arog (v. stoma

= voce dotta, comp. dal gr. aréna -arog (v. stoma

aréna -arog (v. stoma) e dal tema di ètiyv ^ ù1 'rompo'

= voce dotta, comp. dal gr. oróna -arog (v. stoma

oróna -arog (v. stoma) e dal tema di oxojtéoj 'guardo, osservo'

oxojtéoj 'guardo, osservo'; è registr. dal d. e. i.

= voce ciotta, comp. dal gr. oróna -arog (v. stom

-arog (v. stom a) e dal tema di oxojièo) 'osservo'.

. = etimo incerto; forse dal lai stimulus (v. stimolo).

voce dotta, lai scient. stomias, dal gr. orontag 'duro di boc

. = voce dotta, deriv. dal gr. aréna -arog (v. stoma

dotta, lat scient stomiatidae, deriv. dal nome del genere stomias (v.

dotta, lat scient stomiatoidea, deriv. dal nome del genere stomias (v.

voce dotta, lat scient. stomius, dal gr. oróniov, dimin. di

v. stoma). voce registr. dal tramater. stòmion, sm. in

sm. in antropometria, punto costituito dal centro della rima labiale. =

voce dotta, lat scient. stomion, dal gr. oróna (v. stoma)

. = voce dotta, deriv. dal gr. aréna -arog (v. stoma

, lat. scient stomoblephara, comp. dal gr. aréna -arog (v.

= voce dotta, comp. dal gr. aréna -arog (v. stoma

deriv. da stomocefalia; voce registr. dal d. e. i.

, lai scient. stomodes, deriv. dal gr. aréna -arog (v.