non c'è sfoggi. = forse dal lat. studium 'zelo'(v. studio
è... speranza di stogliervi dal vostro proposito? 3. sottrarre
lentamente, / né gli occhi stolgono dal fascio. sbarbaro, 8-31: l'uomo-automa
migliori... non sanno storsi dal costume introdotto di tali divisioni.
l'ammattonato di stoia, per difendersi dal freddo. 2. rivestire una
migliore, non è certo dipenduto dal cuore troppo magnanimo dell'eccellenza vo
= voce dotta, lai stoìcus, dal gr. orurtxóg, deriv. da stoà
,... e vi gridava dietro dal suo gabbione: « c'è
= voce di area umbra e roman. dal lai * extollutiàrer. cfr.
= voce dotta, lai scient stokèsia, dal nome del botanico ingl. /.
sopra la tunica e talora era coperta dal mantello). -con meton.:
di venezia, falda di panno pendente dal cappuccio e posata sulla spalla sinistra.
calano mai stola, andando o presentandosi dal doge. goldoni, v-1194: ritornando
= voce dotta, lai stola, dal gr. orox. fi, che è
che nasce nelle montagne. = dal comasco stolk, che è dal lat *
= dal comasco stolk, che è dal lat * stolcus: cfr. r.
uccellare. = forse dal nome di astolfo, personaggio tradizionalmente beffardo
dissero caos', e che fu poi ordinato dal solo iddio, conosciuto e cantato dalla
'ovicula'per fabio massimo, così chiamato dal popolo peroch'egli era sto- lidetto alle
suo stollo secco e biforcuto che spuntava dal sommo. -cima appuntita di un
restare come uno stollo. = dal longob. stollo 'puntello, palo, sostegno'
della famiglia delle liliacee... caratterizzato dal possedere un rizoma stolonifero. 2
voce dotta, comp. da stolone1 e dal tema del lat. ferre 'portare'.
contro di me ». = dal lai stultìtia (v. stoltizia).
si scaldi, con gran stoltizia, poiché dal sole nascente come da un dardo ci
voce dotta, comp. da stólto e dal tema dei comp. lai di lice e
stultus (v. stólto) e dal tema di lóqui 'parlare. stoltìzia
stoltizia di nembrotto... discese dal cielo in quel modo che racconta santo
, però che voi non conoscete il vero dal falso e avete condannata susanna indegnamente.
825: l'odio è stolto, ombre dal volo breve, / tanto se insorga
sua sapienza. monosini, 328: dal riso molto / conosci lo stolto. alfieri
120: opinion non è sì stolta che dal volgo non sia tolta. ibidem,
riso2, n. 9. = dal lat. stultus, di origine incerta.
da un grido e, sollevando gli occhi dal libro, iv-1-160: la digestione stomacale elabora
eupeptico. incerti'), irradiata dal ducato di spoleto. mattioli [
quando sbuprofumo). ca dal nascondiglio. nannini [petrarca], 46
= voce dotta, lat. stomacàce, dal gr. oxojiaxàxii, comp. da
in pulsione provocati da una persona, dal suo aspetto, sentir queste cose, delle
sì gran copia in quest'opera? dal suo comportamento, o rifiuto morale per quanto
cristo piaghe vostre e la sanie che scaturiva dal corpo vostro. panisu la croce o
minerva che per istomacaggine farebbero saltar le pietre dal imbestialita. faldella, iii-75: mi stomacavano
6. per estens. offendere gravemente dal punto di vista morale o politico;
ammesso. 7. spiacere fortemente dal punto di vista estetico. sergardi,
propr. 'adirarsi, stizzirsi', ed è dal gr. oro ^ iaxéut 'sono disgustato.
appena nato,... mi ritrassi dal corridoio nella mia camera. 2
comisso, iv-120: la convinzione era accresciuta dal profumo stomachevole di sapone che proveniva dall'
stomachevole tavolino. 7. sgradevole dal punto di vista estetico in quanto rozzamente
manierato, stucchevole, pedantesco; debole dal punto di vista argomentativo, inconcludente.
cm, lungo 12 e profondo 8; dal punto di vista istologico è composto da