Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XX Pag.202 - Da STIRPO a STITICHERIA (3 risultati)

stessa corolla, che lo stimma / fecondato dal polline fraterno / conduceva lo stirpe in

sola dimanda, ed ora non cessi dal noiarmi con tante stiticaggini e sottigliezze.

, limitativo. tasso, i-223: dal piccolomini abbiam però questo di favorevole,

vol. XX Pag.203 - Da STITICHEZZA a STITICO (2 risultati)

la fantasia poetica non dèe essere né dal buon senso guidata, né regolata dalla

affettatamente cerimonioso. leopardi, iii-117: dal vedere che non farete stiticherie intorno al

vol. XX Pag.204 - Da STITUIRE a STIVA (3 risultati)

/ uomin'austeri e stitichi, / dal comune voler sempre discordi, / per

amor, / ma voglio liberarmi / dal stitico rigor. -che segue puntigliosamente

= voce dotta, lat. styptìcus, dal gr. orujmxóg, deriv. da orin|hg

vol. XX Pag.205 - Da STIVA a STIVALE (6 risultati)

il fondo e il primo ponte a cominciare dal basso. ciascuno l'aratura, nel prendere

: egli non è onesto che discendiate dal tetto per ripigliare il mantello, né

una volta in mano. = dal lat stiva, di origine incerta (forse

lucido, e di un giallo naturale dal ginocchio fin oltre il grosso della gamba

supremo impero, quasi l'italia fosse dal sito stesso 'destinata a pigliare o a

. levi, i-45: italia buffo stivale dal tacco spropositato, / ancona ascesso nero

vol. XX Pag.206 - Da STIVALE a STIVALETTO (6 risultati)

= etimo incerto: la voce corrisponde al fr. ant. estivai, al avute

deriv. da stiva1-, voce registr. dal d. e. i.

, 260: stivallini di cuoio lucido nero dal f) iede fino a grosso della

che uscì fuora da una nuvola spiccata dal mare, con stivaletti d'oro, portando

un paio di pantaloni francesi con stivaletti dal gambale alto, tipicamente americani...

popolare stivaletto di pelle, che dal piede si estendeva sino alla metà della gamba

vol. XX Pag.207 - Da STIVALISTA a STIVATURA (2 risultati)

nolo:... per 3 stivatori fr. 60; per sevo pellastiva, fr

fr. 60; per sevo pellastiva, fr. 50. consolato del mare, 106

vol. XX Pag.208 - Da STIVAZIONE a STIZZOSO (6 risultati)

di staiori. = deriv. dal lat. mediev. stivus 'sentiero, traccia'

, lat. scient stizolobium, comp. dal gr. orfico 'pungo'e xopóg

a calmare la tua matta stizzaccia procedente dal non saper fare i conti né procedere da

e stizzavasi contro chi l'aveva scrollato dal sonno. = denom. da stizzo

, 490: un toro stizzito, scappato dal macello,... si è

che significa. = comp. dal pref. lat ex-, con valore intens

vol. XX Pag.209 - Da STO a STOCCAFISSO (1 risultato)

bella greca. d'annunzio, 4-ii-170: dal lamento gorgogliante nella belletta alle stizzose imprecazioni

vol. XX Pag.210 - Da STOCCAGGIO a STOCCO (8 risultati)

e mi stoccazza. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

: rimozione dei rifiuti tossici e nocivi dal luogo in cui sono stati prodotti e

, stoccaggio e discariche). = dal fr. stockage, deriv. dall'ingl

stoccaggio e discariche). = dal fr. stockage, deriv. dall'ingl.

deriv. da stoccaggio, sul modello del fr. stocker. stoccare2, tr.

luce). bacchélli, 16-116: dal sole segregato, scoccò, stoccò diritto

stoccavano in tronco. = comp. dal pref. lai ex-, con valore intens

una lettera che venisse di calicutte o dal perù? fagiuoli, 1-2-46: adesso adesso

vol. XX Pag.211 - Da STOCCO a STOGLIERE (13 risultati)

col cappello, veniva inviato come onorificenza dal pontefice a sovrani, prìncipi e generali

c. campana, 2-3: fu mandato dal papa lo stocco benedetto e il capello

conclusione son tutti stocchi. = dal provenz. e fr. ant. estoc

. = dal provenz. e fr. ant. estoc, deverb. da

, deverb. da estochier, che è dal medio oland. stoken 'colpire, pungere'

ch'uom possa imaginare. = dal longob. * stok 'ceppo'.

attivo uno 'stock editoriale'di novantamila volumi dal titolo: 'epopea rapsodica di filiberto'.

ha pieno carattere e razza. = dal fr. ant. estophe e estoffe 'materia'

pieno carattere e razza. = dal fr. ant. estophe e estoffe 'materia'e

da étoffer 'guarnire, confezionare', che è dal frane. * stopfon 'riempire,

fate, sterili, brulli. = dal fr. ant. estophe e estoffe (

, sterili, brulli. = dal fr. ant. estophe e estoffe (v

chi si spreta'. = comp. dal pref. lai ex-, con valore privai