Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XX Pag.189 - Da STIMOLOSO a STINCATA (5 risultati)

, e non sa che si fare. fr. colonna, 3-143: ora mai per

la fame, l'eccitazione). fr. colonna, 3-78: ecco che io

canizza che stimpanava. = comp. dal pref. lat ex-, con valore privativo-detrattivo

poco avanti accordato. = comp. dal pref. lat ex-, con valore privativo-detrattivo

votare il tino. = comp. dal pref. lat ex-, che indica allontanamento

vol. XX Pag.190 - Da STINCATO a STINGERE (10 risultati)

. stor. a firenze, a partire dal secolo xiv e in altre città toscane

fine di quest'anno. = dal toponimo stinche, castello in val di greve

a coimo. la parola stinchèi pare derivi dal tedesco 'steinkuchen', biscotti cotti sulla

del piemonte sett., forse deriv. dal ted. steinkuchen, comp. da

sono quelli due [ossi] che sono dal ginocchio al collo del piede, l'

di queste pertiche così spalancate? = dal longob. * skinko 'tibia'.

= voce dotta, comp. dal ted. stinken 'puzzare'e dal gr.

comp. dal ted. stinken 'puzzare'e dal gr. liérpov 'misura'.

deriv. da stymphalus, che è dal gr. zr6n

il telone. -ripulire le labbra dal rossetto. manzini, 10-20: «

vol. XX Pag.191 - Da STINGIMENTO a STINTO (6 risultati)

allegare dimenticanza. = comp. dal pref. lai ex-, con valore privai

pea, 11-214: si lasciò togliere dal parroco,... il fascicolo che

rasi, / fièr li tuoi piè dal buon voler sì vinti / che non pur

tenesse a invecchiarsi, a mostrarsi stinta dal tempo. piovene, 3-137: uomo

rattristata che rischiarata da qualche fanale e dal cielo sereno. -per estens.

o fato / mentre ch'egli era dal mondo onorato. 2. per

vol. XX Pag.192 - Da STIO a STIPARE (7 risultati)

aprile sin a mezzo maggio. = dal lat. aestivus (v. estivo)

, lat scient stipa [pennata], dal class, stipa o stuppa (v

ne. = probabilmente dal lat stipes 'fusto'. stipaiòla,

, lat scient. stypandra, comp. dal gr. < m>nog 'tronco,

spazio di mezzo secolo, all'incirca dal 1907 al 1958, e desiderando l'

: bradamante, levata, si divide / dal cavai morto e in sé nasconde e

esclusi dalla 'vita nuova'. = dal lat. stipare, di origine indeur.

vol. XX Pag.193 - Da STIPARE a STIPENDIATO (9 risultati)

fiume della lisca. = comp. dal pref. lat ex, con valore intens

/ della chiercuta sua negra famiglia, / dal balcone qua e là l'occhio balestra

al principe per difenderlo. = dal lai stipator -óris, nome d'agente da

sottili con stipazion di ventre. = dal lat. stipatto -ónis, nome d'azione

acquistò anche il nome di 'stipe', dal verbo 'stipare', che vuol dire 'accatastare'

spregiate come cosa vana! = dal lat stipes -ìtis. stipèlla,

sono né stipendiati, né vetto- gliati dal governo. bacchelli, 12-149: rischiò [

tardo stipendiàri 'servire a stipendio'e il fr. stvpendier. stipendiano1, agg.

militante prima di essere un professore stipendiato dal governo. bacchelli, 2-xxiii-292: io sono

vol. XX Pag.194 - Da STIPENDIATORE a STIPETTAIO (5 risultati)

, i-285: bartolomeo campi... dal servigio del cristianissimo era passato allo stipendio

conservarla per le continue minacele che riceveva dal turco. -sotto lo stipendio di

-ipis (v. stipe1) e dal tema di pendere 'pagare'. stipendióso1

al tronco di una pianta. fr. colonna, 3-312: reiterando dopo l'

. = voce dotta, deriv. dal lat. stipes -ttis (v. stipe2

vol. XX Pag.195 - Da STIPETTATURA a STIPOSO (8 risultati)

mezzo di uno stipite. -anche: sorretto dal gambo (il ricettacolo dei funghi ascomiceti

-fusto di una colonna. fr. martini, i-89: gli stipiti e

olivi, 233: esclusa l'opinione avanzata dal linneo che lo stipite delle gorgonie sia

1-13-1-26: descendenti dall'istesso ceppo o stipite dal uale discende il testatore. monti,

dotta, lat scient stipiturus, comp. dal class, stipes -ttis (v.

-ttis (v. stipite) e dal gr. oìsqò. 'coda'. stipo1

preziosi, beni e valori; in uso dal l'antichità, ebbe una

armadiuccio e mezzo comodino, emergeva di là dal terzo letto. arbasino, 23-927: