Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XX Pag.169 - Da STICOMITIA a STIGIALE (15 risultati)

v.); il fenomeno fu individuato dal biologo a. ruffini (1864- 1929

dotta, lat. scient. stictaceae, dal nome del genere sticta che è dal

dal nome del genere sticta che è dal gr. ouxxóg 'punteggiato'. stidda

unita e le stidde. = dal sicil. steddra (da astedda, lat

portici poco affollati. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

i portici di rue de rivoli stiepiditi dal sole. stièra, v.

, lat. scient styfelia, deriv. dal gr. oxvcpekóg 'duro'. stiffèlio

dai malespini, da antonio alberigo, dal marchese di fosso di nuovo lettere piene

. = voce dotta, deriv. dal gr. orucpvóg per oxqinpvóg 'astringente'.

/ buglossa e scolopendria in compagnia. fr. colonna, 3-172: quivi le quatro

). monachi, 108: dal longo culto lo furor se stiga; /

m. villani, iii-7-12: stigato dal peccato non purgato né amendato da'franceschi

parlamento. passavanti, 63: stigata dal diavolo, peccava carnalmente col padre.

color funebre / ombre che stige ognor dal sen gli stilla. carducci, iii-3-212

turchino. = voce registr. dal d. e. i., che

vol. XX Pag.170 - Da STIGIATO a STIGMA (13 risultati)

. d'annunzio, iii-2-287: attingere dal fiume di sotterra / un po'd'

dei vegetali. la sua gamma che va dal bianco latte al buio stigio. c

, i-72: l'acqua stigia è diversa dal fuoco, diversi fra loro sono molti

molti medicamenti purganti, diverso il freddo dal caldo. 9. locuz.

] del lino o della canapa, dal fusto. = nome d'azione da

fatto colla cruccia. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

usitilium (sec. vili), dal class, utensilta; cfr. fr.

, dal class, utensilta; cfr. fr. outil (ustil nel sec.

le stigliole del porco interiora. = dal napol. stigliòla 'corata', di etimo incerto

montale, 5-99: non te consunta / dal sole e radicata, e pure morbida

se fossi in quel momento / segnata dal cruento / stigma di nuova sposa.

= voce dotta, lat. stigma, dal gr. orlyna, di origine indeur.

stigme e altre insegne militare. = dal lat. stigma (v. stigma *

vol. XX Pag.171 - Da STIGMA a STIGMATIZZAZIONE (11 risultati)

stessa corolla, che lo stimma / fecondato dal polline fraterno / conduceva la stirpe in

dotta, lat. scient. stigma, dal class, stigma (v. stigma1)

. = voce dotta, comp. dal lat. scient [physo] stigma [

= voce dotta, comp. dal lat scient. [physo] stigma [

dai chiodi, e quella aperta nel costato dal colpo di lancia); la riproduzione

lfl-8-83: san francesco... scese dal monte dell'alvemia impresso delte stimmate.

, era coperto di macchie, era deturpato dal fango. verga, 3-10: vinti

dotta, comp. da stigma? e dal tema del gr. cpépco 'porto'.

segregare nei lazzaretti. 3. censurare dal punto di vista estetico. arbasino,

= da stigma, stigmata-, cfr. fr. stigmatiser. stigmatizzare2 { stimatizzare

ha stimatizzato con gli occhi. = dal gr. otiynaxl ^ io 'pungo'.

vol. XX Pag.172 - Da STIGMATOFILLO a STILE (11 risultati)

, lat. scient stigmatophyllum, comp. dal lat. stigma (v. stigma3

stigma (v. stigma3) e dal gr. cptixàov 'foglia'; è registr.

gr. cptixàov 'foglia'; è registr. dal d. e. i. stigmatomicòsi

. = voce dotta, comp. dal gr. oxlyna -axog 'puntura'e da micosi

. = voce dotta, deriv. dal gr. oxlyna (v. stigma1)

. = voce dotta, deriv. dal gr. oxlyna (v. stigma1)

. = voce dotta, comp. dal lat. stigma (v. stigma1)

. stigma (v. stigma1) e dal gr. (iétqov 'misura'.

pseudo-romanesca memoria. = comp. dal pref. lai ex-, con valore privativo-detrattivo

, denom. da estilo, che è dal lat stilus (v. stile1

tiche, inizia, a partire dal manierismo e dal barocco, lo