Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XX Pag.159 - Da STERNOCARDIA a STERPAGNOLO (6 risultati)

voce dotta, comp. da steroide e dal tema del gr. (xa (,

. = voce dotta, comp. dal gr. crteeeóg 'solido'e dal suff.

comp. dal gr. crteeeóg 'solido'e dal suff. delle sostanze alcooliche -olo,

volg. * sterpa, che è dal gr. oréewpog 'sterile', di origine indeur

collegano a sterpo. è registr. dal d. e. i.

da alcuni detto 'passero matto', forse dal suo colore, che s'accosta al baio

vol. XX Pag.160 - Da STERPAGNOLO a STERPATO (10 risultati)

, 13-247: havvi il ramo che sterpar dal piano / fé la vecchia di cuma

sterpa anco acerbe / le infelici, dal campo, inutili erbe. settembrini [

credendo veramente che le fosse stato sterpato dal capo. -mozzare la lingua.

suoi amasi. -strappare il cuore dal petto di una persona (per 10

fitte nelle membra acerbissime, erano sterpate dal ferro. c. argoli, 246:

duellare in prova / sterperà menelao l'alma dal petto. carducci, iii-23-306: ha

d. veniero, 11: sterpa dal cor le radicate piante / de'miei gran

si sterpa. q. staccarsi dal corpo (la lingua, in una deprecazione

2. per estens. strappato via dal corpo. giuglaris, 357: avete

sette nervi, che sieno di fresco sterpati dal corpo d'un bue.

vol. XX Pag.161 - Da STERPATORE a STERPOSO (6 risultati)

abusi sterpati dallo zelo dei savi e dal tempo. sterpatóre, agg.

tagliazucchi, i-iii- 44: né dal mio can più retta e dal mio bacolo

: né dal mio can più retta e dal mio bacolo / i noti canti udrai

, che solo e nero stacchi / dal vitreo cielo, sopra lo sterpeto / irto

.. il gesuitismo antico e primitivo dal moderno, la pianta nobile, fruttifera e

). tasso, 6-iv-2-55: così dal legno sacro, / che della nostra vita

vol. XX Pag.162 - Da STERPSICEROTE a STERTA (10 risultati)

5-215: viticci, grovigli sterposi, bruciati dal freddo, calavano lungo la parete di

3. tirare fuori un veicolo dal fango in cui si è impantanato.

, 5-i-1017: johnny sterrò la faccia dal fango, si inerpicò sul bordo col petto

. fenoglio, 4-370: si sterrò dal fango e tese le braccia alla proda

li sterra. = comp. dal pref. lat ex-, con valore privativo-detrattivo

me,... stimati perciò dal volgo felici, son tuttavolta miseri al di

mite interesse. = comp. dal pref. lat ex-, con valore privai

. per simil. estrazione di un veicolo dal fango in cui si è impantanato.

= voce dotta, comp. dal gr. oteqoóc; 'duro, compatto'e

. = voce dotta, comp. dal gr. oteqqós 'duro, compatto'e da

vol. XX Pag.163 - Da STERTERE a STERZO (4 risultati)

. = voce dotta, deriv. dal lat. stertóre (v. stertere)

sua volta). = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

il meccanismo di riduzione dello sforzo applicato dal conducente nel dirigere il volante e che

forestieri comprati di sotto sterzo. = dal longob. * sterz, propriamente 'manico dell'

vol. XX Pag.164 - Da STERZO a STESO (3 risultati)

ui pure il garibaldi ordinava i suoi dal manco lato e dal estro in modo

garibaldi ordinava i suoi dal manco lato e dal estro in modo che tagliassero la strada

contrario di tesare. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

vol. XX Pag.165 - Da STESO a STESSO (11 risultati)

. l. moro, 1-88]: dal panvinio e dal grevio capo, i

moro, 1-88]: dal panvinio e dal grevio capo, i biondi / capelli

da alto ingiù si fé una strada / dal loco onde iunon dovea venire, /

per traverso. -che sorge appena dal mare (un'isola). jahier

si fa lettura dell'atto d'accusa steso dal regio procuratore. ghislanzoni, 8-53:

8-53: il giornalista, levando la faccia dal foglio, rispose che il contratto era

, cioè parlare steso, ch'è differente dal verso. 15. sostant

le panie). = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

bel vestito o un bel contorno / o dal suo naso l'incu- lisma stessere.

stessean le nubi. = comp. dal pref. lat ex-, con valore privativo-detrattivo

ancora stessare. = comp. dal pref. lat ex-, con valore intens