Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XX Pag.155 - Da STERILITO a STERLINA (3 risultati)

('accipenser ruthenus'). = dal ted. sterlett, che è dal russo

= dal ted. sterlett, che è dal russo sterljad. sterlina (sterlinga

parità aurea, con varie vicende, dal 1700 al 1831; suddivisa un tempo in

vol. XX Pag.156 - Da STERLINEARE a STERMINATO (10 risultati)

un corpo piccolo. = comp. dal pref. lat. eoe-, con valore

inglese di cui si ha notizia a partire dal sec. x (e talora usata

anche in altri paesi europei, in italia dal sec. xiii), generalmente corrispondente

profitti che la gran bretagna ritrae dal commercio dell'america sono di due milioni

comincino a sterminare e cadere. = dal lat exterminàre 'scacciare', comp. dal pref

= dal lat exterminàre 'scacciare', comp. dal pref. ex-, con valore di

om pensa gaudire. = comp. dal pref. lat ex-, con valore intens

poco a riconoscere quanto sia sterminatamente lontano dal compiere e poter compiere una tal

secoli dai lor maggiori, già cancellata dal numero delle popolazioni, fatta barbara e

.]: vorrebbero vedere la fede sterminata dal mondo; e non sanno que'vermiciattoli

vol. XX Pag.157 - Da STERMINATO a STERMINIO (10 risultati)

, 7-149: un pomeriggio mi condusse dal suo vecchio. stava in un buco,

, tanto indegno della loro eccellenza, dal peso sterminatissimo della colpa. -esorbitante

, 3: noi stiamo qui già travagliati dal caldo, ora dalla continua sterminata pioggia

. iacopone, 85-20: non reman dal daiente -, ma dal recipiente:

: non reman dal daiente -, ma dal recipiente: / non è sufficiente -e

prosa, poesia e teatro. = dal lat. exterminatus 'cacciato, spinto fuori dai

[il nemico] con enormi perdite inflittegli dal fuoco sterminatore di artiglieria e di fucileria

b. martini, 2-3-96: si cantava dal sagro coro un certo genere di poesia

del libero padre bacco, il quale e dal capro sterminatore delle vigne e da tal

bibbia volgar., vi-151: ricevuta fue dal popolo tuo sanitade de'giusti, ma

vol. XX Pag.158 - Da STERMINIO a STERNOBRALE (13 risultati)

dotta, lat. scient. sterna, dal fr. sterne 'rondine di mare',

, lat. scient. sterna, dal fr. sterne 'rondine di mare', che

puntura sternale-, prelievo di midollo òsseo dal corpo dello sterno, effettuato a scopo diagnostico

, lat. scient sternalis, deriv. dal gr. orégvov (v.

voce dotta, comp. da sterno1 e dal gr. 6x705 'dolore'; è re-

gistr. per la prima volta nel 1810 dal d. e. i. nell'opera

deriv. da sternalgia-, voce registr. dal d. e. i. (che

sternato, assettaronmi e poi mi leccarono dal capo ai piedi. simone da cascina

, lat. scient sternbergia, termine coniato dal waldstein in onore del paleontologo e botanico

terra stemendosi acquistavano vigore, così egli dal pavimento ricavò potenza di odio contro tutto

essi si raggiunge questa specie di distacco dal particolare, di senso della vastità del tutto

voce dotta, lat scient. sternidae, dal nome del genere sterna (v.

dotta, lat. scient. stemum, dal gr. orégvov 'petto', connesso con

vol. XX Pag.159 - Da STERNOCARDIA a STERPAGNOLO (14 risultati)

voce dotta, comp. da sterno1 e dal gr. xagòla 'cuore'. sternoclavicolare

sternum (v. sterno1), dal gr. xtalg xtoióóg 'chiave'e da mastoideo

voce dotta, comp. da sterno1 e dal gr. [ól] 6u (iog

sternum (v. sterno1) e dal gr. òótivii 'dolore'; il d.

sm.): quello che si sviluppa dal margine inferiore dell'osso ioide fino alla

voce dotta, comp. da sterno1 e dal tema del gr. jitiyvuhi 'saldo

lat. scient. sternothyroideus, comp. dal gr. oréqvov (v. sterno

voce dotta, comp. da sterno1 e dal gr. xo (xf| 'taglio'.

usata dai boscaioli. = dal fr. stère, deriv. dal gr

dai boscaioli. = dal fr. stère, deriv. dal gr.

= dal fr. stère, deriv. dal gr. otepeóg 'solido', al momento dell'

dello spagn. sudamericano estero, che è dal lat. aestuarìum (v. estuario

= voce dotta, comp. dal gr. oteqeóg 'solido'e dal suff.

comp. dal gr. oteqeóg 'solido'e dal suff. -oeiòfjg 'simile a'