Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XX Pag.148 - Da STERCORARIO a STEREOAGNOSIA (9 risultati)

. = voce dotta, deriv. dal lai stercus -óris (v. sterco)

ingrassi? = voce dotta, dal lat. stercuttus (deriv. da stercus

il nome. questo genere è caratterizzato dal calice coriaceo senza corolla e col nettario

, lat. scient stercùlia, deriv. dal class, stercus -óris (v.

voce dotta, lat. scient sterculiaceae, dal nome del genere stercùlia (v.

. = voce dotta, deriv. dal gr. oteqeó? 'fermo, solido'.

v.]: 'stereo': apparecchio costruito dal francese carlo mendel per la fotografia stereoscopica

voce dotta, lat. scient stereum, dal gr. oregeóg 'duro, rigido;

= voce dotta, comp. dal gr. oteqeóc; (v. stereo6

vol. XX Pag.149 - Da STEREOAGNOSTICO a STEREOFOTOGRAMMETRIA (26 risultati)

= voce dotta, comp. dal gr. orepeóg 'spaziale, tridimensionale'(

[matico] (v.) e dal tema del gr. yqócpto 'scrivo'

per creare una terrazza artificiale. fr. martini, i-392: li quali steriòbate

orepeóg (v. stereo) e dal tema di palvco 'vado'. stereobàtico,

uno stereobate. = voce registr. dal d. e. i. stereoblàstula

. = voce dotta, comp. dal gr. orepeóg (v. stereo6)

= voce dotta, comp. dal gr. orepeóg 'tridimensionale'(v. stereo6

dotta, lai scient stereocaulon, comp. dal gr. orepeóg (v.

dotta, lat scient stereocerus, comp. dal gr. oreeeóg (v. stereo6

= voce dotta, comp. dal gr. orepeóg 'spaziale, tridimensionale'(

. = voce dotta, comp. dal gr. orepeóg (v. stereo6)

. = voce dotta, comp. dal gr. orepeóg 'spaziale, tridimensionale'(

. = voce dotta, comp. dal gr. orepeóg 'spaziale, tridimensionale'(

. = voce dotta, comp. dal gr. orepeóg 'solido'e xlvrioig 'movimento'.

= voce dotta, comp. dal gr. orepeóg 'spaziale, tridimensionale'(

. = voce dotta, comp. dal gr. orepeóg (v. stereo6)

. = voce dotta, comp. dal gr. orepeóg (v. stereo6)

. = voce dotta, comp. dal gr. orepeóg (v. stereo6)

. = voce dotta, comp. dal gr. orepeóg 'spaziale, tridimensiona =

tridimensionale. = voce dotta, comp. dal gr. orepeóg (v. stereo6)

. = voce dotta, comp. dal gr. orepeóg 'spaziale'(v. stereo6

< pàvta [ona] 'visione'e dal tema di oxojtéio 'vedo'. stereofeidotipìa,

dotta, lat scient stereopheidotypia, comp. dal gr. orepeóg (v. stereo6

= voce dotta, comp. dal gr. orepeóg 'spaziale'(v. stereo6

. = voce dotta, comp. dal gr. orepeóg 'spaziale'(v. stereo6

. = voce dotta, comp. dal gr. orepeóg 'spaziale, tridimensionale'(

vol. XX Pag.150 - Da STEREOFOTOGRAMMETRICO a STEREOSCOPIA (15 risultati)

= voce dotta, comp. dal gr. oregeóg 'spaziale'(v. stereo6

= voce dotta, comp. dal gr. oregeóg (v. stereo6)

. = voce dotta, comp. dal gr. oregeóg (v. stereo6)

. = voce dotta, comp. dal gr. oregeóg (v. stereo6)

. = voce dotta, comp. dal gr. oregeóg 'solido'e gnostico (v

= voce dotta, comp. dal gr. oregeóg 'spaziale'(v. stereo6

= voce dotta, comp. dal gr. oregeóg (v. stereo6)

. = voce dotta, comp. dal gr. oregeóg (v. stereo6)

. = voce dotta, comp. dal gr. oregeóg 'spaziale'(v. stereo6

. = voce dotta, comp. dal gr. oregeóg 'spaziale'(v. stereo6

. = voce dotta, comp. dal gr. oregeóg 'spaziale'(v. stereo6

. = voce dotta, comp. dal gr. oregeóg 'spaziale'(v. stereo6

= voce dotta, comp. dal gr. oregeóg (v. stereo6)

. = voce dotta, comp. dal gr. oregeóg (v. stereo6)

modo da essere tutte tangenti a una sfera dal cui centro risultino equidistanti.