Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XX Pag.98 - Da STATO a STATO (4 risultati)

dì e per dì e per notte, dal sommo della luce e levare del sole

certificato sul buono stato del bastimento è spedito dal capitano del porto che dovrà visitarlo e

misure fatte da periti delle parti e dal mandato di sua santità -nella tecnica

vi verranno prescritte dalla vostra nascita, dal vostro giudicio e dalla qualità del vostro

vol. XX Pag.99 - Da STATO a STATO (8 risultati)

signora venuta dalla campagna, scendendo male dal tranvai, era caduta sul suo panierino pieno

insieme. ariosto, 34-19: fu repulso dal re, ch'in grande stato

era occorso alla mente di leopoldo fin dal suo primo giungere in toscana averci gli ecclesiastici

condizione economica di una persona, determinata dal reddito percepito, dalla professione, dal possesso

dal reddito percepito, dalla professione, dal possesso di beni o ricchezze (anche

à congiunto / non mai esser disgiunto / dal basso stato e perilgliso punto. lanfranchi

dell'uomo che ha la grazia santificante dal battesimo o che l'ha riacquistata col

superbia dello amor proprio, subito caggiono dal stato perfetto in molta imperfezione. g

vol. XX Pag.100 - Da STATO a STATO (2 risultati)

di stato: in lombardia, a partire dal secolo xvi, consiglio di governo costituito

venezia, magistratura speciale istituita nel 1313 dal consiglio dei dieci e formata da tre

vol. XX Pag.101 - Da STATO a STATO (5 risultati)

avevan governato, mosso (credo) dal dispiacere di vedersi privo di stato.

di fiume verrà contenuto nei limiti fìssati dal presidente wilson, comprendendo la città e

italia centrale con capitale roma e retto dal potere temporale del pontefice della chiesa cattolica

1-ii-421: per il danno spirituale prodotto dal 'temporale'ecclesiastico, per forza di cose,

sovranità e, in ogni caso, dal fatto che la loro legittimità non deriva

vol. XX Pag.102 - Da STATO a STATO (2 risultati)

maggiore sono ufficiali d'ogni grado, dal luogotenente al colonnello, che stanno presso

; e presso lo stato maggiore, dal capo dello stato maggiore generale. nievo,

vol. XX Pag.103 - Da STATO a STATO (2 risultati)

quello descritto da diagrammi che non dipendono dal tempo. magalotti, 21-25:

metastasio, 1-ii-1295: il maestro incominciasse dal comunicare al principe le pochissime cose necessarie

vol. XX Pag.104 - Da STATO a STATORE (26 risultati)

statone (v.). = dal lat status -us, deriv. da stare

37 (646): levò poi dal taschino de'calzoni il coltello, col fodero

uomo, tanto chi l'ha voluto fatto dal caso o dalla necessità, che vuol

vinto nei collegi che degli accoppiatori stati dal 34 in poi con alcuni arroti si

voce dotta, comp. da stato1 e dal gr. \ 3log 'vita'e xtoog 'pietra'

. statoblastus, comp. da stato1 e dal gr. pxaoxóg 'germe'; è registr

. pxaoxóg 'germe'; è registr. dal d. e. i.

. statoeystis, comp. da stato1 e dal gr. xùorig 'vescica'; è registr

. xùorig 'vescica'; è registr. dal d. e. i.

comp. da stato [scopio \ e dal tema del gr. yqàtpco 'scrivo';

. yqàtpco 'scrivo'; voce registr. dal d. e. i.

intensificando quello statolatrismo, che in francia dal 'q8 in poi è venuto aumentando le spese

(statòder), sm. stor. dal secolo xvi alla rivoluzione francese, capo

oland. stadhouder 'luogotenente', attraverso il fr. stathouder (nel sec. xvii)

. giogo / con lo statoio dal sonante anello. govoni, 9-59: la

: la polvere silicea fatta alzare / dal carro contadino che va lento / al

adattamento del romagn. stadùr, deriv. dal lat. status (v.

sf. disus. regime politico caratterizzato dal dominio nella società civile dello stato come

dello stato moderno). fr. crispi, 1-ii-65q: la statocrazia s'

voce dotta, comp. da stato1 e dal tema del gr. xpcttéto 'domino,

voce dotta, comp. da stato1 e dal gr. x. iù05 'pietra'.

voce dotta, comp. da stato1 e dal gr. xóyog 'discorso, studio'.

sm. chim. polisaccaride anionico ricavato dal penicillium stoloniferum, che, grazie alla capacità

voce dotta, comp. da stato1 e dal gr. nétgov 'misura'. statone

domenichi [plinio], 14-6: dal mar di sotto sono i [vini]

= dall'ingl. stator, deriv. dal lat stare (v. stare).

vol. XX Pag.105 - Da STATOREATTORE a STATUALISTICO (1 risultato)

. = voce dotta, deriv. dal lai status (v. stato 1