Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XX Pag.33 - Da STAFFA a STAFFA (1 risultato)

staffa', voce proverbiale che ci vien dal medio-evo e luogo comune per designare il bicchiere

vol. XX Pag.34 - Da STAFFAGGIO a STAFFETTA (3 risultati)

capra del diavolo, staffato e trascinato dal cavallo sulle pietre di cecanibbio.

pagan diede, / che lo fé staffeggiar dal manco piede. baretti, ii-139:

non si possa con la chiave aprir dal lato di fuori. -parte dello sperone

vol. XX Pag.35 - Da STAFFETTEGGIARE a STAFFILARE (7 risultati)

la bella donna imbasciatrice eletta, / dal suo vero a ligustri e rose tinto,

: tre chi ha deciso di astenersi dal cibo per tre giorni, a staffetta,

soccorrermi. castiglione, 3-i-1-112: ho recevuto dal statere de messer cesare una littera de

come portaparola della classe che ha ricevuto dal genio della storia l'investitura divina del potere

d'azione da staffilare; voce registr. dal d. e. i. (che

e di ciclami / si sprigiona su dal gentil cestino / del tuo arioso e morbido

, 9-38: forse costui, tratto dal male, / (di''l vero)

vol. XX Pag.36 - Da STAFFILATA a STAFFO (3 risultati)

che a forza di staffilate fosse cacciato dal teatro. pananti, i-72: avvezzo

come punizione. casti, ii-3-4: dal tartaro ignorante ogni più vile / bifolco

all'ugola. = deriv. dal gr. oxacpumi (v. stafile)

vol. XX Pag.37 - Da STAFILE a STAGGIA (25 risultati)

lat. scient. staphylea, deriv. dal gr. ora

dotta, lat. scient. staphyleaceae, dal nome del genere staphylea (v.

. = voce dotta, comp. dal gr. oratpuxf) (v. stafile

, iii: una sostanza tossica prodotta dal coleottero stafilinide 'paederus fuscipes'si è rivelata miracolosa

voce dotta, lat. scient staphylinidae, dal nome del genere staphylinus (v.

. = voce dotta, deriv. dal gr. cnaqnjxy) (v. stafile

lat. scient. staphylinus, deriv. dal gr. < rracpi>- xivog, nome

da noi detta pastinaca. = dal lat. staphylinus, deriv. dal gr

= dal lat. staphylinus, deriv. dal gr. otaqwxvivog 'carota'(v.

= voce dotta, deriv. dal gr. oxacpuxti (v. stafile)

. = voce dotta, comp. dal gr. oratpuxf) (v. stafile

voce dotta, comp. da stafilococco e dal gr. al + ia 'sangue'.

, lat scient. staphylococcus, comp. dal gr. crtacpvxf) (v.

nella classificazione scientifica), comp. dal gr. oracpuxfi (v. stafile)

= voce dotta, deriv. dal gr. crtacpiixoóqónog, comp. da oxacpuxf

= voce dotta, comp. dal gr. aratpvxf) (v. stafile

. = voce dotta, comp. dal gr. oracpuxf) 'ugola'e 67x05 'tumore'

. = voce dotta, comp. dal gr. oracpvxfi (v. stafile)

lat. scient. staphylorraphia, comp. dal gr. oxacpuxf] (v.

. = voce dotta, comp. dal gr. oracpvxfi (v. stafile)

. da stafilo [ma], e dal tema del gr. téjivco 'taglio'

voce dotta, lat tardo staphis agria, dal gr. oxacplg àyqla 'uva selvatica';

seta. = voce piemont, forse dal provenz. estatgiera 'scaffale'; cfr.

provenz. estatgiera 'scaffale'; cfr. fr. étagère. stagflazione, sf.

settembre avevo insistito che la manovra irftrapresa dal governo avrebbe rafforzato le spinte stagflazionisticne aventi

vol. XX Pag.38 - Da STAGGIARE a STAGGIRE (7 risultati)

gli staggi scortecciati e fatti lisci / dal roncone. targioni pozzetti, 6-181:

butti, 303: passarono ultimi, salendo dal greto, i pescatori tardivi, recando

staggìòlo (v.). = dal lat. stadìum (v. stadio)

riscir con matti staggi. = dal fr. étage (ant. estage)

con matti staggi. = dal fr. étage (ant. estage),

. sono fatte dalle acque marine separate dal mare col mezzo degli scanni o staggi d'

voce di area romagn., deriv. dal lat. stadia [maris].

vol. XX Pag.39 - Da STAGGITA a STAGIONATO (4 risultati)

. 6. tenere qualcuno fuori dal consorzio sociale. rovani, 2-ii-553:

delle dita il sacro / unto lontan dal resto dei mortali / staggito m'abbia,

dei mortali / staggito m'abbia, né dal capo in vetta / la stornatrice di

loro soldo; assoldare. = probabilmente dal longob. * stadjan 'arrestare', forse raccostato