Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XIX Pag.1092 - Da SQUAMULA a SQUARCIARE (1 risultato)

del suo coperchio, guarda, traguarda timidamente dal tetto del palazzo municipale.

vol. XIX Pag.1093 - Da SQUARCIARE a SQUARCIARE (4 risultati)

lo bosco. baldi, 289: squarciandosi dal petto il ricco manto, / col

di lombardia? monti, 16-556: giù dal monte / precipitando, le sonanti piene

di gielo, / l'alba sorgea dal liquido elemento, / e squarciava a

cesarotti, 1-v-44: la nebbia è squarciata dal sole. foscolo, iv-309: il

vol. XIX Pag.1094 - Da SQUARCIARE a SQUARCIARE (8 risultati)

e madre e scorta, così su dal cielo / sii lor la vera tramontana e

pesti della società.., per squarciar dal loro volto la maschera del falso zelo

le piaghe / fatte già nel mio sen dal mio dolore. pellico, 2-357:

si squarciavano, lembi sanguinosi pendevano giù dal cratere o sparivano inghiottiti dall'abisso.

fondamenta tutta la città che rimaneva soffocata dal fumo e dal terrore. -aprirsi

città che rimaneva soffocata dal fumo e dal terrore. -aprirsi nella buccia (

luce violenta e repentina; essere solcato dal lampo (il cielo); aprirsi lasciando

sopra della vite, la voce terribile dal sindaco squarciò l'aria tiepida e tranquilla.

vol. XIX Pag.1095 - Da SQUARCIASACCO a SQUARCIATO (3 risultati)

ga, 7-605: giorno e notte, dal muro sventrato, si vedevano le stanze

: il televisore, trascinato fin lì dal salotto, era squarciato, come pestato

al suolo. siri, 1-iv-40: dal cardinale di richelieu tenevasi lo sguardo molto

vol. XIX Pag.1096 - Da SQUARCIATORE a SQUARCIO (2 risultati)

ali tenebrose ecco si stende; / dal fulmine trisulco in squarci rotte / fremer le

26-324: esso gli correva intorno, perché dal feretro, frastagliato da matti mandritti e

vol. XIX Pag.1097 - Da SQUARCIO a SQUARTARE (9 risultati)

quei gesti attingevano a un tempo diverso dal suo, che lei non avrebbe potuto misurare

, longo e di apresso / di fuor dal squarcio pecto il cuor tei privo.

= voce venez., comp. dal pref. lat. ex, con valore

. 5. logoro, consunto dal tempo. cicognani, 1-208: le

, sgangherare'e quindi con il fr. ant. eschirer, che è dal

fr. ant. eschirer, che è dal provenz. esquirar, a sua

. esquirar, a sua volta dal frane, skerran 'grattare'; non è tuttavia

tutto mal condotta. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

cima. storia di una donna tentata dal cognato, 42: quando egli vide che

vol. XIX Pag.1098 - Da SQUARTARIARE a SQUARTO (1 risultato)

. * exquartare 'dividere in quarti'comp. dal pref. che uccide in modo

vol. XIX Pag.1099 - Da SQUARTONE a SQUASSATO (6 risultati)

fiasco). = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

l'abr. squàsi), comp. dal pref. lat. ex-, con valore

, / e buzzico un mucin quivi dal melo, / ella mi guata, e

dalle fondamenta, lui si buttava giù dal letto. 2. agitare con

, si squassa. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

, agitato violentemente, in partic. dal vento, dalla tempesta, da una

vol. XIX Pag.1100 - Da SQUASSATORE a SQUATTRINATO (13 risultati)

terremoto. berchet, 400: le imposte dal vento squassate / non tenersi agli stipiti

vietate da particolari leggi, ed anche dal fatto che qui siamo in terra vulcanica,

: gli spettatori barcollano, letteralmente squassati dal riso. pratolini, 4-57: cominciò

johnny non ascoltava più, tutto invaso dal pensiero degli attuali pensieri del duce, squassato

, a buffi, mentre vedevo scomparire dal vano della finestra il capo di bue

fiat è più sostenibile lo squasso prodotto dal permanere di sacche di cassa integrazione.

(generalmente ritenuti non commestibili), dal corpo piatto e privo di pinna anale

dotta, lat. scient. squatina, dal class, squatina, di etimo incerto

dotta, lat. scient. squatinidae, dal nome del genere squatina (v.

adattamento del piemont. squatè, comp. dal pref. lat. ex-,

civil da mulattieri. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

squattrinava al casinò. = comp. dal pref. lat ex-, con valore privat

dell'ignoranza. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

vol. XIX Pag.1101 - Da SQUELLA a SQUERRO (2 risultati)

o tettoia per = voce venez., dal gr. èaxdptov 'cantiere', di etimo incerto

piemont. e lomb., deriv. dal tenere al riparo dalle intemperie barche di piccole

vol. XX Pag.1 - Da SQUI a SQUILIBRIO (1 risultato)

ant. giusquiamo (hyoscyamusniger). fr. martini, i-202: siavi veggie di