Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XIX Pag.1087 - Da SQUAGLIARE a SQUALANO (7 risultati)

servizio. -assenza o astensione dal voto. l'illustrazione italiana [21-iii-1909

il corpo. cavazzi, 35: dal ventricolo del maschio cavasi alcune pietre,

, cxiv-20-235: corro a fare squagliare dal fuoco l'inchiostro che di nuovo si congela

. mezzanotte, 173: « per levarvi dal mondo », rispose l'onorevole polimante

mortale ogni volta. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

di grasso squagliato e salato assai. fr. leonardi, lxvi-2-301: prendete sei filetti

per la sanità. = dal lat. squalus. squaglióre,

vol. XIX Pag.1088 - Da SQUALENE a SQUALLIDO (11 risultati)

egli aveva saputo essere stato adoperato anche dal grande bernardini il la stampa [

dotta, lat. scient. squalidae, dal nome del genere tutti i mari, specie

di un 'giornalista'in un squalo) e dal suff. -formis (da forma 'forma,

d'etolia e d'acamania, sull'uscir dal golfo, ha parlato come svevo.

, non si sa dire se sorgano aspri dal mare o lì vi livello del dilettantismo

modo squallido, desolan assegnate dal calendario del torneo. te,

11-369: se ne accorgeva carlo dossi sin dal princi lano dall'affanno.

parlava ormai al = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

il mercatante. = comp. dal pref. lat. eoe-, con valore

la mano libera deh'agricoltore industre per uscire dal loro sta 2. che

29 giorni di squallido carcere, liberato dal generale fantuzzi, mi sono unito al primo

vol. XIX Pag.1089 - Da SQUALLIRE a SQUALLIRE (9 risultati)

per la fame squalidi e consunti / dal lungo vigilar, dalle ferite / bronchi e

ora più squallido, sbattuto, affannato dal patire prolungato e dal digiuno, era

, sbattuto, affannato dal patire prolungato e dal digiuno, era rimasto lì fermo,

, 1-76: sorge squallido il sol dal letto algoso / con negro manto di lugubri

brando forbito / e poi diventa squalido dal sito. m. fiorio, 536:

, / o miei draghi fedel, dal lungo corso / lo squallid'or de le

alle squalide ripe d'acheronte, / sciolta dal corpo più freddo che giaccio, /

scorata o contrita; prostrato, abbattuto dal dolore. f f s

questo modo fantastico come un'isola sucida dal mare misterioso. tornasi di lampedusa,

vol. XIX Pag.1090 - Da SQUALLORE a SQUAMA (9 risultati)

.., avendo con fraudolenti parole crasso dal fiume allontanato, lo menava per mezo

re d'egitto, spogliato del regno dal suo minore fratello, per cagione di domandare

scient. squalodon -ohtis,, comp. dal class. squalus (v. squalo

squalus (v. squalo) e dal gr. òsoùs -óvtos 'dente'; è registr

. òsoùs -óvtos 'dente'; è registr. dal d. e. i.

dotta, lat. scient. squalodontidae, dal nome del genere squalodon (v.

dotta, lat. scient. squaloraiidae, dal nome del genere squaloraia, comp.

nome del genere squaloraia, comp. dal class, squalus (v. squalo)

si distinguono le squame placoidi, costituite dal dentello e dalla placca basale (e formano

vol. XIX Pag.1091 - Da SQUAMARE a SQUAMOSO (14 risultati)

, / rischiara alquanto l'offuscata brama. fr. morelli, 198: le squamme

i daci combattono i roxolani, cavalieri dal corpo interamente ricoperto d'una armatura di

, i-30: nel frutto pineo nascono dal torso di mezzo le scarne ristrette insieme nelli

dotta, lat. scient. squamata, dal tardo squamatus (v. squamato1

, lat. tardo squamatus, deriv. dal class, squama (v.

di frammenti piatti, squammiformi, dati dal detrito della roccia bianca, e decom-

voce dotta, comp. da squama e dal suff. lat. -formis (da

squamoso, coperto di squame. fr. colonna, 3-336: trahevano dui squammigeri

squama (v. squama) e dal tema di gerire 'portare'. squamipénni

lat. scient. squamipennes, comp. dal class. squama (v. squama

); la var. è registr. dal d. e. i.

costituito o coperto di squame. fr. colonna, 3-19: gli squammei serpi

] gli disiderosi unghioni. = dal lat. squamèus (v. squàmmeo)

squamo2, sm. giusquiamo. fr. martini, i-235: xemieularie once 6