Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XIX Pag.1042 - Da SPRIZZATA a SPROCCO (12 risultati)

lor nascere avevan l'aria di sprizzare dal legno come faville verdi. montale, 3-206

beffardo, e più che dalle sue parole dal suo accento sprizzava quel pungente sarcasmo che

27-252: le faville dell'odio sprizzano su dal focolare stesso dell'amore.

d'annunzio, i-1074: sprizzava sangue dal taglio, / ché non per legami dedàlèi

il n. 14, cfr. anche fr. briser. sprizzata, sf

: le tre fontane a roma sprizzate dal sangue del mozzo capo di san pietro

vituperi, come gli antichi dicevano, dal carro; son puro fiele e puro aloè

istria, sensale pubblico da vino, eletto dal comune. = voce di area istriana

vivo del piede: prodotta l'una dal caso e l'altra dal mal ferrare.

l'una dal caso e l'altra dal mal ferrare. piccola enciclopedia hoepli,

pe'campi. pea, 13-54: chi dal timore perse la favella, / e

persona, ed era, dal tronco ruvido, uno sprocco d'inusitato vil'

vol. XIX Pag.1043 - Da SPROCCOSO a SPROFONDARE (9 risultati)

lardori e sproccoli di legno. = dal longob. sproh 'germoglio'; secondo il d

il cesto. = comp. dal pref. lat -ex-, con valore intens

e morto. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

notte in prigione. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

con grandissimo sprofitto. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

diavola, frutta. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

che si farebbono per opprimerlo e guarentirlo dal suo sprofondamento. 2. cedimento

, 5-i-535: ohnny drizzò le orecchie dal profondo del suo torpido sprofondamento. arpino

si al = uomp. dal pref. lat ex-, con valore intens

vol. XIX Pag.1044 - Da SPROFONDATAMENTE a SPROFONDATO (6 risultati)

remoto; nell'erba folta; lontano dal mondo; dimenticando ogni cosa, sprofondandosi

tutti laggiù e per la strada si sbellicavano dal ridere, mentre noialtri avremmo voluto sprofondare

di già m'aspetto / un fulmine dal ciel che mi sprofondi. g. gozzi

. mandare in rovina, danneggiare irreparabilmente dal punto di vista politico o economico.

377: io non ne posso più dal camminare, / siro, che ti sprofondi

in ogni rittano. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

vol. XIX Pag.1045 - Da SPROFONDATORE a SPROLUNGARE (5 risultati)

d'annunzio, iv-2-273: un omiciattolo dal viso giallognolo e paese di san

. fondati. provocata dal cedimento di strati calcarei. c

, non facilpoltrona. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

, met = comp. dal pref. lai ex-, con valore intens

alla considerazione dell'apostoli = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

vol. XIX Pag.1046 - Da SPROLUNGATO a SPRONARE (9 risultati)

d'altro oggetto parallelamente ed a brevissima distanza dal medesimo. -seguire la costa a

che, come il cinacro, si sprolunga dal maggior monte a guisa di promontorio.

avanti (un esercito); allontanarsi dal porto (una flotta). luca

: avrebbe potuto assalire alle spalle e tagliare dal piemonte i confederati, se più sotto

sentiero di fiori. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

mai cavelle. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

promesso, sprometteteli. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

xxxix-50: 'spronaia, piaga ai fianchi dal continuo spronarvi. carena, iii-124: 'spronala'

con le voci e co'pensieri spirati dal cielo ad altissime imprese. pascoli,

vol. XIX Pag.1047 - Da SPRONATA a SPRONE (4 risultati)

disperato. -per estens. eccitato dal terrore. marini, iii-234: ogni

e arder forte / e ir troppo spronato dal desìo / facil cosa non è com'

labbro e il riso / non spronati dal cor, ma dal mestiere. de roberto

/ non spronati dal cor, ma dal mestiere. de roberto, 1-168: spronata

vol. XIX Pag.1048 - Da SPRONELLA a SPROPONIMENTO (1 risultato)

finimento. -sclerozio di graminacee attaccate dal fungo claviceps purpurea. - anche con

vol. XIX Pag.1049 - Da SPROPORZIONALE a SPROPORZIONATO (4 risultati)

luca, 1-15-2-38: quando... dal processo non risultassero qualità tali che le

degli uomini. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

delle grandezze sproporzionali. = comp. dal pref. lat ex-, con valore privativo-detrattivo

sopragiungevano a questi nuovi e numerosi rinforzi dal non lontano s. angelo, onde il