Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XIX Pag.1017 - Da SPOSABILE a SPOSARE (4 risultati)

gio- vacchino e da anna e ricevuta dal sacerdote, e poi lo sponsalizio,

cardona che un figlio avete, nato / dal funesto segreto sposalizio / legittimo tra noi

: le sue cacariuzze, le sue cacabaldolarie dal tempo antico mi ci hanno colta:

che in quella processione veniva conse- crata dal vescovo, o, come diceva il volgo

vol. XIX Pag.1018 - Da SPOSARE a SPOSARE (1 risultato)

non la si tiene ascosa, / ché dal principio ch'ai corpo si sposa /

vol. XIX Pag.1019 - Da SPOSARE a SPOSEVOLE (5 risultati)

efficacemente da'parenti sposato e poi solennemente dal prete benedetto. -sposare

[ubbie popolari]. = dal ìat. sponsàre, denom. da sponsus

di là entro. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

sposi. = comp. dal pref. lat. ex-, che indica

riconosciuto da tutti come legittimo, spesso anche dal marito. 3. promesso

vol. XIX Pag.1020 - Da SPOSINA a SPOSO (4 risultati)

pratesi, 5-346: quant'anni ha? dal ritratto pare una sposina di diciott'

allora la corte, non potè tenersi dal ghermire il proprio sposino e lo costrinse

sm. uomo unito a una donna dal vincolo matrimoniale; marito. -in partic

d'amore amor destato. / val dal rogo a le nozze; ed è già

vol. XIX Pag.1021 - Da SPOSSAMENTO a SPOSSATO (6 risultati)

, nello spossamento dei nervi, rifuggiva dal pensare, che tra breve egli ed agata

non pur si volge al grido filiale che dal fondo del camaro le ricorda la promessa

coperto in luogo asciutto, e riparate dal sole, perché rumidità lo spossa,

fino a morte. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

479): smunti, spossati, rabbrividiti dal freddo e dalla fame ne'panni logori

e con la mente incerta, / e dal corso spossati e semivivi. ghislanzoni,

vol. XIX Pag.1022 - Da SPOSSATORE a SPOSSESSATO (10 risultati)

qual puro spirto / validamente è ancor mosso dal cielo! batacchi, 2-240: sentendo

co'piedi laceri, con le braccia spossate dal continuo peso di una creatura innocente che

aria stanca e quasi spossata che traspariva dal suo viso, più che mai disfatto e

conferirle quella piccola velocità che si acquista dal cadere dalla soglia dell'emissario, la

, 1-107: né il raspo tacerò dal torchio tolto. / non già ch'ei

punti e momenti. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

di un diritto. -anche: estromettere dal potere, esautorare, spodestare; privare di

hanno avuto la dabbenaggine di lasciarsene spossessare dal prete. bacchelli, 1-iii-167: i

separo da me. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

del godimento di un legittimodiritto. fr. morelli, 282: i cattolici sono

vol. XIX Pag.1023 - Da SPOSSESSIONE a SPOSTARE (13 risultati)

tesi dei ricercatori tedeschi: la spossessione dal lavoro non è che l'ultima illibertà

negazione nella negazione. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

spostàbile, agg. che si può spostare dal luogo dove si trova ed essere collocato

intimidazioni. 2. evasione fantastica dal tempo presente. linati, 20-203:

3. rimozione di un oggetto dal luogo o dalla disposizione in cui si

una posizione diversi; trasporto di merci dal luogo in cui sono depositate a quello

e lui era stato tramortito ed abbattuto dal puro e semplice spostamento d'aria.

europee del giugno scorso, a cominciare dal recupero comunista. 8. mutamento di

signoria-servitù ripropone un deciso spostamento di piani dal divino al mondano. -passaggio da

separa due punti di legatura, espressa dal numero delle trame o dei fili interposti.

. (sposto). togliere un oggetto dal posto in cui si trova e metterlo

o rotolarlo innanzi col pericolo di spostarlo dal suo centro di gravità deledda, v-640:

l'occasione, ha spostato gli occhi dal carrello a epstein, senza provocazione o

vol. XIX Pag.1024 - Da SPOSTATINA a SPOSTATURA (7 risultati)

gesto invitante di emilio, si levò dal divano e sempre ridendo si avviò. col

a. cocchi, 5-2-197: solamente dal dì ultimo di giugno al 26di luglio si

carducci, iii-20-394: spostando la questione dal campo didattico al letterario...

dedicarlo a un'altra; allontanare qualcosa dal pensiero. nievo, 408: la

: una 'seicento'si sposta troppo lentamente dal centro della strada. -figur.

massimo della pressione e spostato in là dal vento nella ricaduta. -collocato in posizione

e 'an = comp. dal pref. lat. ex, che indica