Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XIX Pag.1008 - Da SPORGIMENTO a SPORIDIO (6 risultati)

regni d'asia. algarotti, 1-vi-120: dal lido della tartaria a parecchie marce dall'

, 34-122: da questa parte cadde giù dal cielo; / e la terra,

eterno e non temporale. = dal lat. exporrigère, comp. dal pref

= dal lat. exporrigère, comp. dal pref. ex-'via, fuori'e porri-

sporìdio, sm. bot. spora generata dal promicelio di alcuni funghi basidiomiceti.

, lat. scient sporidium, deriv. dal gr. ojioqù (v. spora

vol. XIX Pag.1009 - Da SPORIFERO a SPORRE (44 risultati)

voce dotta, comp. da spora e dal tema del lat. ferre 'produrre'.

voce dotta, comp. da spora e dal tema del lat. facére 'fare'.

voce dotta, comp. da spora e dal tema del lat. facére 'fare'.

voce dotta, comp. da spora e dal tema del gr. yewàa) 'genero'.

. = voce dotta, comp. dal gr. arcogà (v. spora)

e bxaoxóg 'germe'; è registr. dal d. e. i. (che

lat. scient. sporobulus, comp. dal gr. anoqà (v. spora

anoqà (v. spora) e dal tema di fkta. xco 'getto'.

. = voce dotta, comp. dal gr. ojioqù (v. spora)

xcxqhó? 'frutto'; è registr. dal d. e. i. (che

. = voce dotta, comp. dal gr. anogà (v. spora)

. = voce dotta, comp. dal gr. ojioqó (v. spora)

. = voce dotta, comp. dal gr. anogà (v. spora)

v.); è registr. dal d. e. i. (che

= voce dotta, comp. dal gr. ojxoqà (v. spora)

e òoxèiov 'recipiente'; è registr. dal d. e. i. (che

. = voce dotta, comp. dal gr. oirogà (v. spora)

. ov 'foglia'; è registr. dal d. e. i. (che

, lat. scient sporophytum, comp. dal gr. anogà (v. spora

) e tpvxóv 'pianta'; è registr. dal d. e. i. (che

= voce dotta, comp. dal gr. anogà (v. spora)

. anogà (v. spora) e dal tema di (pée

(péedal d. e. i. (che

l'attesta nel 1865). cfr. fr. sporophore. sporogènesi,

= voce dotta, comp. dal gr. anogà (v. spora)

= voce dotta, comp. dal gr. anogà (v. spora)

. anogà (v. spora) e dal tema di yewàw 'genero'.

. = voce dotta, comp. dal gr. anogà (v. spora)

. anogà (v. spora) e dal tema di ylyvonai 'nasco'; è registr

di ylyvonai 'nasco'; è registr. dal d. e. i. (che

lat. scient. sporogonium, comp. dal gr. oxoqù (v. spora

oxoqù (v. spora) e dal tema di ylyvo|iai 'nasco'; è registr.

tema di ylyvo|iai 'nasco'; è registr. dal d. e. i. (che

. = voce dotta, comp. dal gr. ojioqò (v. spora)

. ojioqò (v. spora) e dal tema di ygàcpco 'descrivo'. sporògrafo

parte della botanica che studia le spore dal punto di vista morfologico. = voce

. = voce dotta, comp. dal gr. ojioqù (v. spora)

= voce dotta, comp. dal gr. anogà (v. spora)

. = voce dotta, comp. dal gr. oitoqtì (v. spora)

(v.); è registr. dal d. e. i. (che

. -voce dotta, comp. dal gr. anogà (v. spora)

. = voce dotta, comp. dal gr. anogà (v. spora)

. = voce dotta, deriv. dal gr. onopà (v. spora)

v. spora); è registr. dal d. e. i.