Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XIX Pag.953 - Da SPIRITO a SPIRITO (7 risultati)

, 2-ii-120: la natura velenosa può venire dal passaggio per studio dello spirito di

studio dello spirito di legno scoperto nel 1812 dal taylor, e alcuna miniera o

per crocosmo e microcosmo, dal firmamento neoplatonico agli spi sone

, come conservante, che pigliano dal sole, e non d'altronde, tutta

iii-497: vanno [le api] succiando dal timo, dal liquore. l.

[le api] succiando dal timo, dal liquore. l. pascoli, ii-245

spirito assoluto o autocoscienza è quello dal camino, dov'era inserito un fornello (

vol. XIX Pag.954 - Da SPIRITO a SPIRITO (5 risultati)

di spirito scossa, si muove quasi dal proprio seggio. chiabrera, 1-i-178:

si cerca d'inalzar l'acqua totalmente dal fondo del vase k in c.

l'abete al faggio / ed or dal faggio al mirto, / s'avesse umano

così posso dire, accompagna il suono dal petto alla bocca. 38.

ingegni di poetare. sarpi, ix-253: dal proveditor generai veneziano, che era a

vol. XIX Pag.955 - Da SPIRITOCCO a SPIRITOSO (2 risultati)

boiardo, 1-1-31: io non mi posso dal cor dipartire / la dolce vista del

per vedere come gol- doni, prendendo dal vero, abbia saputo scegliere e raffinare il

vol. XIX Pag.956 - Da SPIRITOSO a SPIRITOSO (6 risultati)

delli spiritosi libri. guarini, 2-101: dal soggetto, che tutto... è

: chi svolge la sacra scrittura indettata dal verbo divino ed entra nella bibblioteca de'santi

sì spiritose di antitesi che paion prese dal vocabolario de'poeti. fagiuoli, x-7

... bisognava vedere i bozzetti dal vero, pronti e spiritosi.

spiritosa e raffinata del cibo, si parte dal cuore, ov'egli s'affina e

sottile il liquido nostro vitale è manifesto dal suo doversi gradualmente formare fino nella insensibile

vol. XIX Pag.957 - Da SPIRITUALE a SPIRITUALE (1 risultato)

che nella detta figura miravano, rimanevano dal gran lume talmente offuscati degl'occhi, che

vol. XIX Pag.958 - Da SPIRITUALE a SPIRITUALISTA (8 risultati)

anche di vista il clima spirituale dal quale il pittore prese le mosse.

v. spirito); cfr. fr. spirituel 'fine, grazioso'(nel sec

nencioni, 2-82: sarebbe assurdo l'esigere dal flaubert e dallo zola lo spiritualismo ideale

i-1372: ti spiegherò poi a voce come dal materialismo paganeggiante d'un tempo io mi

3. spiritismo. = dal fr. spiritualisme (nel 1771),

3. spiritismo. = dal fr. spiritualisme (nel 1771), voce

. n. 3 è registr. dal d. e. i., che

è impossibile distinguere e separare l'anima dal corpo; è im

vol. XIX Pag.959 - Da SPIRITUALISTICAMENTE a SPIRITUALIZZATO (12 risultati)

cristiano? '. = cfr. fr. spxritualiste (nel 1831).

). spiritualisticaménte, avv. dal punto di vista dello spiritualismo.

poco dopo, cominciarono a sentirsi sollevate dal rispetto opprimente che da principio aveva loro

anzi pur queste vere creazioni di piaceri astratti dal niente di quei subbietti ai quali poi

interpretazione artistica (cioè la sua liberazione dal sensualismo e dalpintellettualismo) e il congiungimento

esigenze,... si può scorgere dal rapido scemare... della divisione

anima e l'anima non fu sensualizzata dal corpo. segneri, i-399: anche i

con sottopormi alla travagliosa schiavitudine ai separare dal sensibile le cose più familiari ai sensi

l'arcaismo riflesso, voluto, rivelato dal d'annunzio in questo suo ritorno al ritmo

ma l'integrazione della necessità giustamente richiesta dal rousseau, con la libertà. =

visione, spiritualizzata dall'onda orchestrale scaturente dal 'golfo mistico', come il maestro lo

bestie! come 1 monaci della tebaide spiritualizzati dal digiuno.

vol. XIX Pag.960 - Da SPIRITUALIZZATORE a SPIRO (5 risultati)

il primo grande insegnamento che ci viene dal romanticismo è allora questo: la poesia è

pensare, di vedere le cose; dal punto di vista psicologico. soffici,

remoto dai simboli di dante. -dal punto di vista culturale. borgese,

l'umidosottile, il quale è alterato convenevolmente dal secco e si risolve quasi spiritualmente nella

come da un vento d'ira, dal grande spiro. c. e. gadda

vol. XIX Pag.961 - Da SPIROADENOMA a SPIROSCOPIA (4 risultati)

. = voce dotta, comp. dal tema del lat. spirare (v.

= voce dotta, comp. dal gr. diriga 'spirale'e da batterio (

dotta, lat. scient. spiroboloidaea, dal nome del genere spirobolus. spirobranco

lat. scient. spirobranchus, comp. dal gr. oiteìga 'spirale'e dal