Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XIX Pag.930 - Da SPINTEROMETRICO a SPINTONE (13 risultati)

: io sono tanto fuori dalla conoscenza e dal gusto di chi spintona...

= voce dotta, comp. dal gr. otuvùtiq -fjeog 'scintilla'e dal

dal gr. otuvùtiq -fjeog 'scintilla'e dal tema di yevvùo) 'genero'.

= voce dotta, comp. dal gr. ojuvthiq -ijqog 'scintilla'e néxgov

che, portato dalla corrente e spinto dal vento favorevole, agevolmente va. g.

rapide alternative della pioggia spinta e respinta dal capriccio del vento. venditti, 1-226:

spinta per la vostra persona, sfuggita dal mio sentimento quando ero ben lontano dal

dal mio sentimento quando ero ben lontano dal supporre che un giorno l'avreste risaputo.

voi corno alma che richiesta / sia dal suo amante e spinta dal desìo. guidiccioni

/ sia dal suo amante e spinta dal desìo. guidiccioni, 5-82: lasciamli

a pena, / l'altra segnar, dal voler cieco spinti, / mentre han

porcacchi, i-4: spinto [filippo] dal popolo e fondato sui precetti filosofici e

estremi senza correttivo di pensiero sociale rappresentato dal governo, apre la via a gravi inconvenienti

vol. XIX Pag.931 - Da SPINTORE a SPIOMBATOIO (19 risultati)

dotta, lat. spinthrìa, deriv. dal gr. o

letter. ant. braccialetto. fr. colonna, 2-94: altre cum capillatura

voce dotta, lat. spinther -èris, dal gr. otpiyxtfiq (v. sfintere)

tanti diavoli spinturati. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

lat. spinturnix -ìcis, deriv. probabilmente dal gr. ojuvdctglg 'scintilla'.

lat. scient. spinulosa, deriv. dal lat. tardo spi ntila

= voce dotta, deriv. dal lat. scient. [penicillium] spinu

= voce dotta, deriv. dal lat. scient. [lichen] spinulosus

sopra le carte. = comp. dal lat. degli alchimisti sponsius 'mercurio'e da

sponsius 'mercurio'e da un deriv. dal class, aurum 'oro'. spinzo,

lo spinzo. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

alla cava). = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

degno del magnasco. = comp. dal pref. lat ex-, con valore intens

2. deviare dalla verticale, dal perpendicolo. manfredi, 4-402: egli

dugento fanti per rovinarlo, gli fu vietato dal gran spiombare de'schioppi e delle saette

spiomba dall'alto come un giglio scavezzato dal proprio peso. 3.

sbalzare, scaraventare a terra un guerriero dal carro su cui combatte (una freccia

divino l'umano. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

un adatto reattivo. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

vol. XIX Pag.932 - Da SPIOMBATORE a SPIONE (13 risultati)

. pagine. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

= voce lucch., comp. dal pref. lat. ex- (con valore

avvilimento una decorosa esaltazione, allo dal denom. di una forma dimin. di

colline sempre più lar = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

massime per lo = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

deriv. da spione, sul modello del fr. espionnage. di informazioni segrete o

i segreti della vita certe condizioni, dal diritto intemazionale, mentre il privata.

, ii-25: così dicendo considerata dal punto di vista di questi ultimi).

anthus spinoletta) di colore grigio scuro, dal westems!. calvino, 17-115

o di un meccanismo e di controllare dal di fuori lo stato del contenuto o i

guardare la squillo mentre si fa scopare dal padrone. pasolini, 21-174: la porta

, il quale richiede un'attenzione seguita dal principio fino alla fine, se i

o ambasciatori, specie di reali spioni garantiti dal dritto pubblico europeo. ghislanzoni, 4-65

vol. XIX Pag.933 - Da SPIONEGGIANTE a SPIOVERE (5 risultati)

, rapportatori, spionacci. = dal frane. * spehor. v. spia

voce dotta, lat scient. spionidae, dal nome del genere spio, che probabilmente

del genere spio, che probabilmente è dal gr. zjieub, nome di una nereide

, spioventi sul muro umidiccio, agitati dal vento perennemente. ojetti, ii-171: sull'

e spioventi. -che esce fuori dal carro (un cumulo di foraggio).