Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XIX Pag.922 - Da SPINGARDARE a SPINGERE (1 risultato)

il suolo in cadenza', che è dal frane, springan-, cfr. 0.

vol. XIX Pag.923 - Da SPINGERE a SPINGERE (2 risultati)

ti lasci spingere, / imprudente talìa, dal tuo 9. indurre o costringere

che m'abbiano i tuoi detti / spinto dal cuore ogni concetto sdegno / e segui

vol. XIX Pag.924 - Da SPINGERE a SPINGIMENTO (6 risultati)

di remi. 34. muovere dal cuore per irrorare i tessuti (il sangue

. arici, ii-329: né più dal cor si spinge / fervido il sangue e

l'emulazione, perché, vedendosi amati dal re ugualmente e favoriti del pari,

. volg. * expingére, comp. dal pref. ex- (con valore intens

(con valore intens.) e dal class, pungere 'ficcare', di origine indeur

tempo toman a spirare, che oggi dal volgo preso il nome, come io

vol. XIX Pag.925 - Da SPINGIO a SPINO (11 risultati)

un treno completo (ed è calco del fr. refouleur). = nome d'

spingola. = voce napol., dal fr. épingle, che è dal lat

. = voce napol., dal fr. épingle, che è dal lat.

, dal fr. épingle, che è dal lat. spinùla, dimin. di

voce dotta, comp. da spina e dal tema del lat. facère 'fare'.

lat. scient. spinifex, comp. dal class, spina (v. spina

spina (v. spina) e dal tema di facère 'fare'. spinifórme

lat. scient. spiniformis, comp. dal class, spina (v.

(v. spina) e dal suff. -fiormis (da forma 'fòrmaj.

porre. boiardo, 2-4-68: di là dal fonte è un boschetto di spino,

bontà spensierata che quello spino poteva cavarselo dal cuore a sua posta e che l'

vol. XIX Pag.926 - Da SPINO a SPINOSO (10 risultati)

spina dorsale. giamboni, 8-i-203: dal fiume del nilo è una generazione di

attacca ad ogni spino. = dal lat. spinus, propr. 'pruno',

lat. scient. spinocarpus, comp. dal class, spinus (v.

(v. spino1) e dal gr. xagjtóg 'frutto'; è registr.

gr. xagjtóg 'frutto'; è registr. dal d. e. i. (che

voce dotta, comp. da spino1 e dal gr. xpù>na 'colore'; è registr.

. xpù>na 'colore'; è registr. dal d. e. i. (che

cassola, 5-1 il: un cane spinone dal pelo fitto e arricciato si affacciava in

lat. scient. spinosaurus, comp. dal class, spina (v.

(v. spina), e dal gr. oaùqog 'lucertola'. spinescènte,

vol. XIX Pag.927 - Da SPINOSO a SPINOSO (4 risultati)

spinoso, assai furbo che, aggredito dal luccio..., abilmente si

, 5-297: inforcava la sua brava cavalla dal grosso ventre e il collo tirato,

di mare; ed è calco del fr. épineux). dizionario di marina

, pressante (uno stimolo). fr. colonna, 3-191: heu me,

vol. XIX Pag.928 - Da SPINOTALAMICO a SPINTA (4 risultati)

suo bel fior nativo. = dal lat. spinosus, deriv. da spina

verso l'alto che un corpo riceve dal fluido in quiete in cui è immerso,

idrodinamica: forza esercitata su un corpo dal fluido in movimento in cui è immerso

anche soltanto spinta): forza esercitata dal propulsore per vincere la resistenza al moto

vol. XIX Pag.929 - Da SPINTARE a SPINTEROGENO (12 risultati)

za verticale diretta dal basso in alto esercitata dall'acqua sulla

metallostatica: in fonderia, pressione esercitata dal metallo liquido contro le pareti della forma

piedi incrociati. la spinta è ottenuta dal filo esterno del piede che poi si alza

amar. l'europa e farla risorgere dal tetro lezzo in cui era sommersa. =

spinta a una pratica, furono surrogate dal sistema delle cointeressenze. il morgante [

immediatamente tutta la spinta operaia, ma dal punto di vista stesso del sindacato, poiché

una, e quindi una ne ritragge dal giuoco. quella che ha perduto, rimette

si osserva l'effetto di scintillazione prodotto dal radio sopra uno schermo ricoperto di solfuro

spinthariscope (nel 1903), comp. dal gr. omvùaplg 'scintilla'e dal tema

. dal gr. omvùaplg 'scintilla'e dal tema di axonèoì 'guardo, osservo'.

lat. scient. spintherismus, deriv. dal gr. omvdfjg -fjgog 'scintilla'; è

omvdfjg -fjgog 'scintilla'; è registr. dal d. e. i. (che