Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XIX Pag.885 - Da SPICCARE a SPICCARE (27 risultati)

, iv-2-837: un burchiello si spicca dal bucintoro, portando l'uomo rosso col

stessa crudele, / per affogarsi si spiccò dal lido. baluda, xcii-i-66: il

manzini, 15-266: imparare a spiccarsi dal suolo, fare del proprio corpo una nitida

ubbidiente alla musica. -staccarsi dal continente. prose e rime spirituali antiche

cercava l'antica isola. -staccarsi dal mondo nell'estasi. lubrano, 2-146

un'impennata lo sparviero s'è spiccato dal ramo, si staglia sul cielo come un

, 2-16: un fanciulletto si spiccò dal circolo e gli venne d'appresso.

abbraccio di qualcuno o, anche, dal congiungimento carnale. sacchetti, 53-47:

non si spiccherebbero mai. -staccarsi dal combattimento o da un duello. sanudo

nata. 26. distinguersi dal proprio ambiente culturale, dal livello medio

26. distinguersi dal proprio ambiente culturale, dal livello medio dei contemporanei. de

quei nostri sacerdoti, che, spiccatisi dal mondo, si stanno in quelle loro

chi... potesse spiccarsi un istante dal suo interesse... tenga prediletto

partic.: dividersi agevolmente e nettamente dal nocciolo (la polpa di un frutto)

985: incontanente le mani gli si spiccarono dal cataletto. boiardo, 1-43: dalla

ciò è quelle che non si spiccano dal nocciolo. romoli, 294: non si

di rose tutte fiorite che si spiccava dal folto d'una siepe, e si piegava

d'oro... si spicca / dal fondo oscuro e liquefatta cola / nel

/ ischeletriti. 29. cadere dal ramo (una foglia, un fiore,

l'ultima foglia. 30. staccarsi dal corpo (l'anima). magalotti

anima). magalotti, 23-37: dal corpo materiale di un uomo si spicca

preciso che l'anima avrebbe dovuto spiccarsi dal corpo, uscire dalla bocca del morente

; terminare (un combattimento). fr. ricciardi, 4-65: spicatosi la

arici, iii-650: un turbine / dal mar si spicca procelloso. -guizzare in

quegli altri, sorge con larghissimo circuito dal piano. magni, 100: dalla parte

1-149: il vedere quelle stalagmiti spiccarsi dal suolo, come le stalattiti pendono dalla

la casa rasentava quasi un precipizio, dal cui fondo si spiccava la montagna.

vol. XIX Pag.886 - Da SPICCATAMENTE a SPICCATO (23 risultati)

in par- tic.: dipartirsi dal centro (i raggi della circonferenza).

svanisce, come una scintilla che si spicca dal fuoco e per aria si smorza

.. gli si spiccò un sì dal core e dall'anima che risuonò fortemente al

severino. g. bentivoglio, 4-790: dal villaggio di covesteyn,... per

amor, che solo / si spiccò dal mio petto. lanzi, 1-1-137: sarebbe

musica per quel vero appunto che spiccandosi dal cuore celatamente vi traluce. tommaseo,

, non vedendo nominato il papa, dal quale in cose di molto minor momento

da tomo. -non spiccarsi dal fianco di qualcuno: stargli sempre appresso

da emilio che non se le spicchino mai dal fianco: massima- mente quella più vecchia

attaccato. -in partic.: amputato dal corpo (il capo, un membro

, a cui donò uno scudo spiccato dal tempio. tesauro, 2-501: la continuata

tutti gli uomi netta spiccata dal busto. t. valperga di caluso,

.. copre -che si eleva dal mare o dalla linea dell'orizzonte

cappella, la quale è come spiccata dal tempio, è fatta a croce con tribune

nazioni che chi le sottigliezze mentali e dal fatto spiccate de'contemplativi filosofi. gentile

così puramente soggetto da potersi dire spiccato dal suo rapporto coll'oggetto. 5

: spiccati per forza li fanciulli piccolini dal cibo, erano sbattuti in terra. cellini

): il ditto gian iacomo spiccato dal papa, venuto a noi, disse puntatamente

1-68: cignera'ti colla temperanza, dal mondo spiccata, povera quanto puoi. s

2-ii-1087: noi religiosi che siamo spiccati dal mondo, quando noi ci specchiamo nelle cose

di agosto. caro, 2-750: era dal tetto a l'aura / spiccata e

, per avfuora da una nuvola spiccata dal mare, con stivaletti d'oro.

: a tempo io miro / già spiccata dal suolo / una zo sepolte nella cenere