Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XIX Pag.852 - Da SPETTACOLOSO a SPETTARE (1 risultato)

nel « corriere milanese », s'era dal geografo fatta prestare una delle copie degli

vol. XIX Pag.853 - Da SPETTARE a SPETTATORE (3 risultati)

il contraente deve adempiere gli obblighi derivanti dal contratto, salvi quelli che per loro natura

non alla propria ambizione. = dal lat. spedare, intens. di specère

cotal spettativa non vi si può concedere dal pontefice. = forma aferetica di

vol. XIX Pag.854 - Da SPETTAZIONE a SPETTORATO (6 risultati)

crede ». = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

fu sacro. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

spettinava al vento. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

spettinata, arruffata. -come si leva dal letto. pananti, i-294: anna,

: vi erano de'ministri che mancavano dal debito et erono in specto di fraude

pazienza. = comp. dal pref. lat. eoe-, con valore

vol. XIX Pag.855 - Da SPETTORINATO a SPETTRO (6 risultati)

mentre i volterrani dallo scagliar sassi e dal versare olio bollente non ristavano. in zucca

del duomo. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

, suscitata nell'animo dalla fantasia, dal desiderio o dal ricordo; ombra vana,

animo dalla fantasia, dal desiderio o dal ricordo; ombra vana, mera parvenza.

(e il pericolo stesso). fr. moretti, 275: l'uomo,

e i tristi auguri / fra i nati dal mio duol pensieri orrendi. carducci,

vol. XIX Pag.856 - Da SPETTROBOLOGRAFO a SPETTROFONO (4 risultati)

; i signif. n. 10-17 sono dal lat. scient. spectrum, coniato

comp. da spettro [scopio \, dal gr. fioxfj 'raggio', e dal

dal gr. fioxfj 'raggio', e dal tema di ygà

astrofilo [agosto 1900], 50: dal 1893 coll'invenzione dello spettroeliografo, si

vol. XIX Pag.857 - Da SPETTROFOTOFLUORIMETRO a SPEUSTICO (9 risultati)

stesse e la quantità di vapore attraversata dal raggio luminoso: relazioni che furono confermate

da spettro, n. io, e dal tema del gr. yqóicpa »

da spettro, n. io, e dal gr. veruna 'figura, disegno'.

un metodo di spettrometria gamma che parte dal principio che in un animale vivente le

da spettro, n. io, e dal tema del gr. ^ éxqov 'misura'

fantascienza, bensì un procedimento reso possibile dal nuovo spettroscopio a correlazione di fluorescenza (

di fluorescenza (fcs), inventato dal premio nobel per la chimica tedesco manfred

per la chimica tedesco manfred eigen e dal biofisico svedese rudolf rigler. -spettroscopio

da spettro, n. io, e dal tema del gr. oxojtèto 'osservo,

vol. XIX Pag.858 - Da SPEUTRA a SPEZIERIA (6 risultati)

come il pane speustico. = dal lat. speustìcus [panis] (plinio

tutto firenze da'fattori. = dal lat. mediev. species, che è

lat. mediev. species, che è dal corrispondente termine classico: v. specie

così fuori di bottega. = dal lat. mediev. speciarius, deriv.

si sedettero rudiger tirò via ogni cosa dal vassoio e la dispose con ordine:

- el s'ha tira in bottega dal spicier da confetti. / oe senti meneghina

vol. XIX Pag.859 - Da SPEZIO a SPEZZARE (2 risultati)

corpo più sottile, o dal sottile in più grosso, negli confini dell'

da'latini 'coccothraustes', nome che viene dal greco, che vuol dire rompitore degli ossi

vol. XIX Pag.860 - Da SPEZZARE a SPEZZARE (4 risultati)

ella non mi spezzi / né loco che dal suo viso m'asconda. fatti di

là dove al lor cospetto / cada fulmin dal ciel che spezzi e triti / annosa

, perché novello, non infierisce, lambito dal vezzo amoroso, allattato da poppe delizianti

5-1 (1-iv-446): l'alte vertù dal cielo infuse nella valorosa anima fossono da

vol. XIX Pag.861 - Da SPEZZARE a SPEZZARE (3 risultati)

della immortalitade, sì come vero moisè tratto dal pelago dell'acque de la morte

avarizia, dalla ambizione, dalla paura, dal do- ore o da tempio amore.

e spetra, / trasferita nel ciel dal dio di deio, / fia pur cetra

vol. XIX Pag.862 - Da SPEZZARE a SPEZZARE (4 risultati)

di temperatura il capo mi si spezza dal dolore. 25. rompersi in

altra sommità del monte, ch'era dal fianco destro della prospettiva. bruni, 436

si stacca dalla cima della roccia percossa dal fulmine. tozzi, vii-208: bada che

per indicare la volontà di agire indipendentemente dal risultato. p. petrocchi [s

vol. XIX Pag.863 - Da SPEZZASASSI a SPEZZATO (2 risultati)

di terra. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

mamiani, 10-ii-171: ugualmente non si potendo dal finito racchiudere l'uno e il tutto