4. marin. svellare l'àncora dal fondo marino. guglielmotti, 1713:
legami del fondo. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore
), agg. ant. svincolato dal dazio attraverso il pagamento di una gabella.
il suo paese amico. -seguito dal compì, pred. manni, 6-23
data, quanto agli atti giudiziali, dal conciliatore, dal pretore, dal presidente
quanto agli atti giudiziali, dal conciliatore, dal pretore, dal presidente del tribunale o
giudiziali, dal conciliatore, dal pretore, dal presidente del tribunale o della corte da
, e quanto agli atti contrattuali, dal presidente del tribunale civile nella cui giurisdizione
conti s'hanno bene a rivedere e notare dal tesoriere generale, ma nessuno può spedirgli
porto dove si sarà fermata fosse spedita dal suo carico, e nientedimeno il padrone
per dargli colore e maggior forza; dal che nasce che quando una botte è
felicità della moglie consiste nel vedersi amata dal marito. sicinio, 101:
che il savio per ispedirsene prestamente trapassa dal primo all'ultimo. -liberarsi da
. leti, 4-100: speditosi finalmente dal papa il cardinal valentino, calò alla
liberarla, venirne a capo. = dal lat. [e] xpedtre, comp
. [e] xpedtre, comp. dal pref. ex-'via da'e da un
senza bagaglio speditamente contro un castello tenuto dal duca sopra la riviera. sacchi, 2-7-38
quasi tutta la lingua consumata e putrefatta dal vaiuolo, ad ogni modo possono poi
, immediato. tommaseo, 2-i-387: dal popolo apprendasi a speditamente mandar fuori il
che si compie o alle facilitazioni presentate dal metodo o dal modo in cui si compie
o alle facilitazioni presentate dal metodo o dal modo in cui si compie).
di modi. ojetti, i-534: dal convivere con inglesi ed americani...
morali. -in partic.: non aggravato dal peso del corpo leonardo, 2-265
dove fosser mantenuti e curati a spese del dal tuo mortale ammanto, / ten voli,
varono pronto e spedito come se fosser nate dal suo stesso speditivi. genio. bacchelli
anche gravoso, di un lavoro. guardata dal chiedergli se una figliola, e così spedita
il segnale / del ricco anel, dal suo figliuol pregiato. fagiuoli, x-110:
è il semplice, lo spedito, dal quale potete innalzarvi a qualunque elevazione,
e la morte il cita. = dal lat. expeditus, pari peri, di
gli ambasciadori spediti poscia a sua santità dal duca di umena e dal senato parigino.
a sua santità dal duca di umena e dal senato parigino. tortora, iii-13:
adriani, 1-ii-123: i ministri franzesi, dal duca e da 7. che presenta
. arrivò il secondo giorno di novembre spedito dal duca di mena innanzi. cesarotti,
216: il numero degli articoli spediti dal belgio all'esposizione di londra è maggiore
nella detta forma, dev'essere legalizzato dal presidente del tribunale civile nella cui giurisdizione
deriv. da spedizione, sul modello del fr. expéditionnaire (nel 1829).
alfonso] avendo anco avuto onoratissima relazione dal piccinino... della molta virtù di
avendo nemurs potuto mai cavar la spedizione dal re per andare a pigliarne il possesso,
le cause di questi ritardi: tu dal tuo canto parla ad orgnani perché raccomandi
quella di neutralità sin ora sostenuta. fr. orazio della penna, lxii-2-iii-149: a
: una spedizione archeologica italiana, guidata dal professor gullini di torino, attualmente al
spedizioniere; scarica i colli e li trasporta dal magazzino alla stazione. -in partic
le tue speranze. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore
speducciato pepp. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore
. (spedùncolo). letter. staccare dal peduncolo. cassieri, 14-122
della stagione. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore
voce di area sett., comp. dal pref. lat. ex-, con valore
gioco staranno di fuori. = dal ven. spegazzón, accr. di spegazzo
dante, infi, 14-105: dentro dal monte sta dritto un gran veglio,