Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. III Pag.126 - Da CICLOPEO a CICOGNA (11 risultati)

gr. xóxxo$ * cerchio 'e dal lat. stylus 'stile '.

dotta, lat. scient. cyclostomatidae, dal nome del genere cyclostoma, comp.

nome del genere cyclostoma, comp. dal gr. xùxxoi; 'cerchio '

pesci; sono animali acquatici, dal corpo lungo e cilin drico

lat. scient. cyclostomata, comp. dal gr. xóxxoc; * cerchio '

* bocca ', attraverso la forma fr. cyclostome (1822). il tramater

= voce dotta, comp. dal gr. xóxxo? 'ciclo 'e

. = voce dotta, comp. dal gr. xóxxo ^ 'cerchio 'e

= dall'ingl. cyclotron, comp. dal gr. xóxào <; * cerchio '

ciclòttero, sm. ittiol. pesce teleosteo dal corpo tozzo e rigonfio, lungo

lat. scient. cyclopterus, comp. dal gr. xuxxoi; * cerchio

vol. III Pag.127 - Da CICOGNARE a CIDONIATO (14 risultati)

sì le traggono le penne. = dal lat. cicónia. cicognare, tr

giorni lo tiene in letto. = dal lat. * caeculus, dimin. di

lat. scient. ciconiiformes, comp. dal lat. ciconia 4 cicogna 'e

e purga il sangue. = dal lat. cichoria, neutro plur. di

cichoria, neutro plur. di cichorium, dal gr. xixópiov. cicoriàcee,

dotta, lat. scient. cichoriaceae, dal nome del genere cichorium. cicoriàceo

d'acqua. = voce registr. dal tommaseo: « cicoriaceo, lo stesso

cicoria. = voce registr. dal panzini (iv-135). cicoriina

. da un lat. * cotta, dal gr. xótta * testa '.

qualità nocive, e può essere mangiata dal bestiame; si adopera in medicina per

dall'adultera man cicuta e tosco / dal letto genital non ben difesi! mattioli [

dotta, lat. scient. cidaridae, dal nome del genere cidaris, dal gr

, dal nome del genere cidaris, dal gr. x [8apt <; 4

per le debolezze di stomaco. = dal gr. xuswvóctov 4 cotognato '.

vol. III Pag.128 - Da CIDONINA a CIECO (8 risultati)

= voce dotta, lat. cydonius, dal gr. xisdmo;. cidro

il cidro è nuovo. = dal fr. cydre. cièca1,

cidro è nuovo. = dal fr. cydre. cièca1, v

, 30-46: l'omo che è cieco dal peccato / ed ha gente a guidare

-per anal. foscolo, iv-437: dal loro orgoglio e dalla stupidità de'volghi

giovami e mal pensato pensiero, e ceco dal soverchio ed irregolato appetito di compiacerle,

sua parte a ciascun distribuita / è dal capriccio della cieca sorte. colletta, i-182

cieco incubo onde cresco / alla morte dal giorno che ti vidi, /..

vol. III Pag.129 - Da CIECO a CIECO (8 risultati)

spiegazioni di ada su quelle sue tre assenze dal suo salotto nelle ore in cui io

23-88: spinto di qua e di là dal timor cieco. della casa, ix-454

/ tacciono i mesti e desolati orrori. fr. della valle, i-41: o

cieco o dalla vanità vigilante, ma dal continovo inconsapevole affetto. 13

appendice cieca, che di figura falcata pende dal- l'estremità dell'intestino retto. salvini

casetta] fuori del paese, di là dal cimitero, in fondo a una strada

il cammino che le acque grondate giù dal culdistrega s'erano aperto sotto la terra

a sacco. redi, 16-iii-381: dal piloro sin quasi per tutta la lunghezza

vol. III Pag.130 - Da CIECOLINA a CIELO (4 risultati)

animo e di maniere cattive. -dal lat. caecus. ciecolina, v

v-10: lo fuoco di dio cadde dal cielo, e toccò le pecore e'guardiani

andò mentre l'acqua veniva ancora giù dal cielo come dio la mandava, col

, 9-25: le case si levavano dal basso come torri, come alberi,

vol. III Pag.131 - Da CIELO a CIELO (5 risultati)

/ che 'n fin qua giù m'ardea dal terzo cielo. boccaccio, dee.

, ch'appaiono lucidi, siano equidistanti dal mezzo. campanella, 1034: niega

: 'cielo di'... (seguito dal nomedi una località). espressione convenzionale

, 935: le campane sonavano su dal castello / annunziando cristo tornante dimane a'

, 7-121: come tutti i paesi caduti dal loro cielo, il nostro sarà un