Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: scherzo Nuova ricerca

Numero di risultati: 903

vol. III Pag.59 - Da CHIASSATA a CHIASSO (1 risultato)

sollevazioni. 4. ant. scherzo, burla, celia. note al

vol. III Pag.60 - Da CHIASSONE a CHIATTAIOLO (1 risultato)

santo matrimonio. -per chiasso: per scherzo, per celia. -anche: allo

vol. III Pag.68 - Da CHICCHIEBICHIACCHI a CHIEDERE (1 risultato)

sf. ant. beffa, burla, scherzo. pataffio, 3: e

vol. III Pag.104 - Da CIABATTAIO a CIACCHISTA (1 risultato)

non pensare a male, / fo qualche scherzo a qualche ciaccherina. 2

vol. III Pag.108 - Da CIANCERELLO a CIANCIARE (3 risultati)

. 2. disus. burla, scherzo; cosa da nulla, inezia,

e nuoce. -per ciancia: per scherzo, per gioco. ariosto, 26-87

. -avere a ciancia: prendere in scherzo, considerare una burla. a.

vol. III Pag.138 - Da CIGOLIO a CILICIO (2 risultati)

cilécca, sf. burla, scherzo, che consiste nel fingere di dare

2. per estens. cosa fatta per scherzo, cose di poco conto; bagattella

vol. III Pag.166 - Da CIOCCA a CIOCCO (1 risultato)

moresco ci ha fatto oggi un malo scherzo. 8. posto dopo il

vol. III Pag.228 - Da CLIMA a CLIMENO (1 risultato)

, / ramingo, pellegrino, / scherzo di reo destino, / vivo in odio

vol. III Pag.289 - Da COLLEMA a COLLERA (1 risultato)

. quello che voi chiamate vivezza e scherzo, verrà facilverga, 4-72: «

vol. III Pag.290 - Da COLLERICAMENTE a COLLETTA (1 risultato)

di fiori, o dal fargli altro simile scherzo; vanno in collera, si rappattumano

vol. III Pag.359 - Da COMMEDIABILE a COMMEDIOGRAFO (1 risultato)

in tragedia: a indicare che uno scherzo è finito male. -mettere qualcuno in

vol. III Pag.416 - Da COMPLICITÀ a COMPLIMENTO (2 risultati)

, in una burla, in uno scherzo (o di baldoria). bruno

, in una burla, in uno scherzo). - anche al figur.

vol. III Pag.417 - Da COMPLIMENTO a COMPONENDA (1 risultato)

(o anche semplicemente una burla, uno scherzo). tornasi di lampedusa, 269

vol. III Pag.461 - Da CONCERTISTICO a CONCESSIONE (1 risultato)

di fiori, o dal fargli altro simile scherzo; vanno in collera, si rappattumano

vol. III Pag.463 - Da CONCETTIZZARE a CONCETTO (1 risultato)

anche nella conversazione, per gusto dello scherzo o della battuta spiritosa). -

vol. III Pag.497 - Da CONDIMINARE a CONDISCENDENZA (1 risultato)

non rifuggiva dal buon umore e dallo scherzo di cui, al contrario, condiva anche

vol. III Pag.499 - Da CONDITORE a CONDIZIONARE (1 risultato)

dell'acrimonia, e nel sale dello scherzo. algarotti [tommaseo]: la bella

vol. III Pag.503 - Da CONDIZIONE a CONDOMINO (1 risultato)

in fatto, ed è un brutto scherzo. = voce dotta, lat

vol. III Pag.541 - Da CONFRONTAZIONE a CONFRONTO (1 risultato)

che dava a'suoi la statuaria, lo scherzo degl'intendenti e 'l dileggio della plebe

vol. III Pag.544 - Da CONFUTABILE a CONFUTARE (1 risultato)

, io non mi azzuffo né da scherzo, né seriamente. io non intendo

vol. III Pag.563 - Da CONGUAGLIAMENTO a CONIARE (2 risultati)

. quònia), sf. dial. scherzo, celia, burla; bisboccia,

, stare alla conia: stare allo scherzo, darsi volentieri alla baldoria. =

vol. III Pag.570 - Da CONNESSITÀ a CONNETTIVO (1 risultato)

averlo imparato da maciste. buttò per scherzo le parole: « con gli annessi

vol. III Pag.571 - Da CONNINA a CONNUBIO (1 risultato)

uomini della faggiola parve da prima uno scherzo che una lettera, un segno,

vol. III Pag.602 - Da CONSIGLIO a CONSIGLIO (1 risultato)

/ et era per uscirne un strano scherzo, / se molti non si fossero interposti

vol. III Pag.606 - Da CONSISTERE a CONSOLANTE (1 risultato)

aceto dell'acrimonia, e nel sale dello scherzo. goldoni, vii-1015: è un

vol. III Pag.718 - Da CONVENIRE a CONVENIRE (1 risultato)

qualche volta [gli] gustava lo scherzo anche amaro troppo più che ad uomo

vol. III Pag.765 - Da CORBELLATA a CORBELLO (1 risultato)

quel fatto altro che uno sciocco scherzo. [ediz. 1827 (544)

vol. III Pag.776 - Da CORDONATA a CORDONE (1 risultato)

cordonatura2, sf. scherz. scherzo, burla, presa in giro

vol. III Pag.781 - Da CORICEO a CORIMBO (1 risultato)

di fiori, o dal fargli altro simile scherzo; vanno in collera, si rappattumano

vol. III Pag.831 - Da CORRIERE a CORRISPETTIVO (1 risultato)

, i-1113: ahimè, che lo scherzo mi si aggela su le labbra, ripensando

vol. III Pag.842 - Da CORRUCCIO a CORRUGATO (1 risultato)

ingiuria da corruccio, e non da scherzo, / avenir questo a me.

vol. III Pag.887 - Da COSMIMETRO a COSMOLABIO (1 risultato)

non mi si neghi il riferire uno scherzo mezzo astronomico e mezzo cosmografico.

vol. III Pag.923 - Da COTTOIA a COTTURA (1 risultato)

non lo dico, e fingo e vi scherzo sopra; ma ogni volta che la

vol. III Pag.939 - Da CREATURA a CREATURA (1 risultato)

che don rodrigo possa aver fatto qualche scherzo a quella creatura incon trandola

vol. III Pag.1059 - Da CUORE a CUORE (1 risultato)

una cipolla, / talor per uno scherzo tocca il cuore. note al malmantile

vol. III Pag.1089 - Da DABBASSO a DACCANTO (2 risultati)

aretino, 1-126: ciò testimonia lo scherzo che al troppo dabben compagno fece il

inganno, che non mi state facendo uno scherzo, che... ».

vol. IV Pag.34 - Da DARE a DARE (1 risultato)

e aver tentato di buttare tutto in scherzo, io ho dato egualmente nelle furie

vol. IV Pag.55 - Da DEBITO a DEBITO (1 risultato)

: mille volte t'ho promesso qualche scherzo e fino a qui non ho pagato il

vol. IV Pag.56 - Da DEBITO a DEBITORE (1 risultato)

'chi ha debito ha credito'. è uno scherzo: se non ti credono, tu

vol. IV Pag.146 - Da DELIBERATO a DELIBERAZIONE (1 risultato)

con deliberazione di far loro un brutto scherzo, prese le sue armi, a

vol. IV Pag.157 - Da DELIRIO a DELIRO (1 risultato)

stesso rigore allucinante, il delirio di uno scherzo prospettico della pittura del cinquecento. montano

vol. IV Pag.163 - Da DELUDIMENTO a DELUSO (1 risultato)

stato altro che un certo giuoco di scherzo e una delusione. serdonati, 9-473

vol. IV Pag.194 - Da DENTRO a DENTRO (1 risultato)

la stessa accusa, ma ormai lo scherzo durava un po'troppo. saba, 3-92

vol. IV Pag.226 - Da DERISO a DERIVA (1 risultato)

/ e ben potea laurindo / lo scherzo moderar. alfieri, 1-333: e che