fu mutata la sentenza della nostra corruzione. segneri, iii-2-20: gesù cristo
contro tutti. questo non è più corruzione, contro la quale si gridi: è
orribile gallicismo, anzi è una sciocca corruzione della chaise longue francese...
invece ha connotazione negativa, alludendo alla corruzione morale della città mal celata dalle ambizioni
... è il principio d'ogni corruzione civica, morale e logica. guai
, ripugnante di sporcizia; sentina di corruzione; cumulo di vizi infami, di
. panzini, iv-144: 'cocorita', corruzione della parola argentino-spagnuola cotorrita = piccolo pappagallo
. il macchiare, l'imbrattare; corruzione, sozzura. bibbia volgar.,
d'oro, hanno avuto quello della corruzione, e ne sono risorte. prati,
comburente e de- struente, significa la corruzione, la quale si causa massimamente dal
vita economica e commerciale non vide che corruzione. oriani, x-21-297: alla parete
è corrotta e guasta, e da quella corruzione son nate altre lingue. guicciardini,
è contrarietà, non è generazione né corruzione. d. bartoli, 34-223: egli
tempo di civiltà... fermentata dalla corruzione, abonda di produzioni spirituali od artistiche
tutti, scrittori e pubblico, quella è corruzione, quella è decadenza. imbriani,
li composti da quelli, e la corruzione viene da la superazione del contrario.
(e si accompagna all'idea di corruzione). guicciardini, 1-6: [
e rascione aver concezione; / senza corruzione femena gravedata! passavanti, 181
il cattivo esempio alli popoli e la corruzione della vita generalmente in tutti. pallavicino
vita dell'altrui morte, guaina di corruzione. galileo, 1-1-357: dovendo noi
vizi infami da per tutto e feroce corruzione. tommaseo [s. v
d'interessi, ove i motivi di corruzione... sono eguali in tutti,
da quella; se la durazione e corruzione del mondo inferiore, che è di
altre che più lungamente si difendono dalla corruzione. marino, 12-272: godrai quel che
piuttosto all'osservanza di esse, che alla corruzione. monti, x-3-381: su le
. figur. contatto, influsso corrompitore; corruzione, contaminazione. iacopone, 2-7
(o di un popolo); corruzione, vergogna morale. boccaccio,
girolamo savonarola] lo sdegno su la corruzione della chiesa che traeva alla solitudine i
bolle, si diminuisce la sua putrefazione e corruzione; e quando le cose acetose si
un gran contravveleno e medicamento in ogni corruzione umana. tommaseo [s. v
che le leggi... fece a corruzione de'costumi, per questo sozzissimo peccato
: quando ultimamente roma venne alla sua corruzione, ella [la toscana] di
, ne seguirebbe che i secoli della corruzione sono quelli della maggior floridezza della lingua
: e stando nell'isola, per la corruzione di loro fediti e de'disagi sostenuti
altre che più lungamente si difendono dalla corruzione, se ben quelle ancora che son
terra. 2. figur. corruzione morale e spirituale. giamboni, 4-95
che rende disonesto, che conduce alla corruzione morale; che turba la pace e
grumo, il quale quindi avendo acquistata corruzione e acrimonia, abbia potuto introdurvi qualche
il più grande studio per evitare la corruzione. tommaseo, i-325: i più corrotti
in modo, che diede della sua corruzione i semi alla nostra favella. algarotti
. corrozióne, v. corruzione. corrucciaménto, sm. ant.
. 2. figur. depravazione, corruzione morale, disonestà dell'animo.
. può un tristo governante tentare la corruzione d'un popolo, e può non
corruttela è l'effetto, siffatta voce indica corruzione più abituale, più intima. un
abituale, più intima. un principio di corruzione è nell'umana natura dopo la colpa
commettere atti contrari al proprio dovere; corruzione. guicciardini, 260: communemente e'
9. figur. chi diffonde o provoca corruzione. machiavelli, 272: tanto più
altre che più lungamente si difendono dalla corruzione, se ben quelle ancora che son
. 10. sm. ant. corruzione, deterioramento, alterazione. crescenzi volgar
propria della materia in quanto soggetta a corruzione. trattato delle virtù, 52