Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XIX Pag.732 - Da SPASIMATAMENTE a SPASIMO (3 risultati)

lontani siano dal sapere questa materia e dal possederla tanti e tanti che, per

, / brandello miserabile di carne / animato dal gemito. palazzeschi, i-io: allorquando

reni per tirarsi su, pian piano, dal seggiolone di cuoio, col volto atteggiato

vol. XIX Pag.733 - Da SPASIMOSAMENTE a SPASMODICAMENTE (4 risultati)

chiesto al cielo come co] dal moto spasimoso e da sé solo si leva

di versi teneri / dotta maestra, / dal sonno scossemi, / ahi qual diletto

essere sopraffatto dall'ansia, dall'angoscia, dal dolore; struggersi d'amore.

= voce dotta, lat. spasmus, dal gr. oitaojióg, deriv. da onàco

vol. XIX Pag.734 - Da SPASMODICO a SPASSARE (6 risultati)

. = voce dotta, deriv. dal gr. cmctoncbstis, che è da anaofióg

v. spasmo); cfr. fr. spasmodique. spasmofemìa, sf.

voce dotta, comp. da spasmo e dal tema del gr. (pr ^ t

voce dotta, comp. da spasmo e dal gr. tplxog 'amico'. spasmolisi,

sul sedile, come uno strano uccello caduto dal cielo ad ali spase.

fatto ed ogni cosa spia. = dal lat. expansus, pari. pass,

vol. XIX Pag.735 - Da SPASSARE a SPASSIMARE (8 risultati)

. volg. * expassàre, denom. dal class, expassus, pari pass,

marin. sfilare un cavo, una cima dal foro o dalla gola in cui passa

golfare, ecc. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

quei pochi metri di selciato che vanno dal canto del gallo alla piazza garibaldi.

di carte! = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

: « vedi tu colui che spunta laggiù dal fondo di quello stradone? »

ai divertimenti? giannone, 282: dal pasqualigo in sua gondola fui condotto al

al solito spasseggio del canal grande. fr. morelli, 53: verso la

vol. XIX Pag.736 - Da SPASSINO a SPASSO (6 risultati)

aspettar di esser a viva forza cacciato dal mondo e distaccato con violenza da ciò

a poco a poco, sinché, sciolto dal corpo rimanga un puro spirito.

da tanti anni. -liberare qualcuno dal sentimento da cui è dominato. f

giudizio dall'amicizia. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

.. fosse stato bene e spassionatamente considerato dal dottissimo cabeo, egli non averìa certamente

società molto estese. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

vol. XIX Pag.737 - Da SPASSORA a SPASTICITÀ (7 risultati)

che non lo crediamo e che cessi dal dirle. 7. locuz.

così fatte castronerie egli è impossibile contenersi dal dire che in simili citazioni si è mandato

bella virtù mandando a spasso, / anzi dal mondo ornai l'hanno sbandita.

digo ben che che mio fio degenera dal so sangue, trattando con ella cussi

. da spasso. la voce è attestata dal tommaseo in baldinucci. spastare

e ora in qua ricadendo, tutto dal capo al pié impastato, dolente e cattivo

colma e immeglia. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

vol. XIX Pag.738 - Da SPASTICO a SPATELLA (16 risultati)

sciando le punte dei piedi, o caratterizzata dal movi mento a falce dell'

riso che si producono per una liberazione dal controllo inibitorio della corteccia cerebrale del nucleo

= voce dotta, lat. spastìcus, dal gr. ojiaorixó? 'che attira'.

de le definizioni. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

san lorenzo. 3. esonerare dal rispetto di determinate norme poetiche e compositive

, da un legame materiale; liberarsi dal fango, dalla melma. sacchetti,

grecizza, in un motto si spastoia / dal battezzare il regno di que'rei.

giovanili errori. / spastoiatomi al fine dal vischio brutto, / ripiglio il voi

320: siete proprio deciso a spastoiarvi dal fango, a cercar la felicità dovella risiede

spastoiata la penna. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

. = voce dotta, dal lat. spatìum (v. spazio1)

= voce dotta, lat. spatha, dal gr. an

legge mai? = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

etimo incerto: non è esclusa la derivazione dal nome della casata aristocratica palermitana degli spatafòra

casata aristocratica palermitana degli spatafòra, riferita dal soderini. spatale, sm

spinteri, spatali, destrali. = dal lat. spatalium, deriv. dal gr