Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. III Pag.123 - Da CICIORARE a CICLISMO (5 risultati)

risiede adunque in due principii, emergenti dal tessuto ciclico della prima formola, coll'

= voce dotta, lat. cyclicus, dal gr. xoxxixóc, deriv. da

sfere. = voce dotta, dal fi. cyclide, deriv. da cycle

dotta, lat. scient. cichlidae, dal nome del gen. cichla,

nome del gen. cichla, dal gr. xtx ^ l 'pesce non

vol. III Pag.124 - Da CICLISTA a CICLOEPTANO (14 risultati)

= deriv. da ciclo1: cfr. fr. cyclisme (fine sec. xix)

presentava a sinistra, provenienti contro sole dal fondo della strada, i ranghi serrati

, ii-51: tele candide e finissime, dal soave profumo, sostenute da calze

voce dotta, comp. da ciclo e dal sufi, -ite, che in

posson nascere dalla lettera dominicale, e dal bissesto, fanno ritorno a i suoi

ciclo degli affreschi mantegneschi agli eremitani distrutto dal bombardamento, faccio sosta agli scrovegni.

secondo cui si sviluppa un fenomeno geologico dal suo inizio fino al suo esaurirsi.

dell'asse. = voce dotta, dal lat. cyclus, dal gr. xuxxo

voce dotta, dal lat. cyclus, dal gr. xuxxo? 4 circolo '.

sull'ingl. cycle (1870), fr. cycle (1889): dal

, fr. cycle (1889): dal gr. xòxxoc 4 cerchio '

turo monovalente, che si può far derivare dal ciclobutano eliminando un atomo di idrogeno

voce dotta, comp. da ciclo1 e dal gr. 8póp. o <;

voce dotta, comp. da ciclo1 e dal gr. èirrd 4 sette '.

vol. III Pag.125 - Da CICLOERGOMETRO a CICLOPENTENE (24 risultati)

suolo, con la ruota posteriore sollevata dal pavimento (quindi facilmente frenabile),

voce dotta, comp. da ciclo1 e dal gr. 2pyov 'forza 'e

voce dotta, comp. da ciclo1 e dal gr. ££ * sei '.

cicloesanòlo, sm. chim. fenolo derivato dal cicloesano, che si presenta in cristalli

sm. chim. chetone aliciclico derivato dal cicloesano, che si presenta come un

voce dotta, comp. da ciclo1 e dal gr. cpcxog * amico '

= voce scient., deriv. dal gr. xuxàocpopla 1 movi

= voce scient., comp. dal gr. xóxxo? * cerchio * e

= voce dotta, comp. dal gr. xuxào <; 1 cerchio '

. sf. matem. linea piana generata dal moto di un punto connesso rigidamente a

due pezzi. = voce dotta, dal gr. xuxxoei&fa, comp. da xóxxo

; * giro * e dal sufi, -oet&fc * simile attraverso il fr

dal sufi, -oet&fc * simile attraverso il fr. cycloide (1640).

. = voce dotta, comp. dal gr. xòxxo? 4 cerchio 'e

lat. scient. ciclometope, comp. dal gr. xóxxos * cerchio 'e

. = voce dotta, comp. dal gr. xóxxo? 'cerchio 'e

lat. scient. cyclomyaria, comp. dal gr. xóxxoc 'cerchio 'e

. = voce dotta, comp. dal gr. xuxxo? 4 cerchio * e

vaste orchestre / hai tutte le voci, dal rombo / dell'ape al fragor del

dall'ingl. cyclone (1848), fr. cyclone (1863), tratta

. cyclone (1863), tratta dal gr. xóxxo? * cerchio '.

: tra'ciclòpi non sono le navi dal minio alle guancie, / né carpentieri

voce dotta, lat. cyclops -opis, dal gr. xuxxdx]; -fimoc '

dotta, lat. scient. cyclopedidae, dal nome del genere cyclopes, comp.

vol. III Pag.126 - Da CICLOPEO a CICOGNA (7 risultati)

dotta, lat. cyclopius e cyclopeus, dal gr. xo- xadmeicx; e

= voce dotta, comp. dal gr. y. óxxot; 'cerchio

= voce dotta, comp. dal gr. xùxaoc 'cerchio 'e

lat. scient. cyclorrapha, comp. dal gr. xùxxoc 'cerchio '

= voce dotta, comp. dal gr. xóxxo? 'cerchio 'e

microsomi. = voce dotta, dal gr. xùxxcootc 'avvolgimento, cir

= dall'ingl. cyclostyle, comp. dal gr. xóxxo$ * cerchio 'e