Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XIX Pag.684 - Da SPALLEGGIATO a SPALLIERA (4 risultati)

della morte. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

letto e cercava distogliere il proprio sguardo dal viso della signora. g.

scorso: / stretto, spalliere ricurve dal ricciolo austero. 3. intelaiatura

di luce e calore e per proteggerle dal vento. -per estens.: la

vol. XIX Pag.685 - Da SPALLIERAMENTO a SPALLO (3 risultati)

superba spaglierà. davila, 342: dal signore di lavardino, maestro generale del campo

ove passar doveva il duca per trasferirsi dal torrione del carmine al duomo erano tappezzate

i merli. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

vol. XIX Pag.686 - Da SPALLONARE a SPALMARE (4 risultati)

, ridendo. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

: gli aspri spalloni rocciosi che digradano dal col di vergio fino al mare.

dell'occhio guasto. = comp. dal pref. lat ex-, con valore intens

era ancora, / si terse una stilla dal bell'occhio azzurro; / e poi

vol. XIX Pag.687 - Da SPALMARE a SPALTARE (9 risultati)

inchiostro si spalma. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

. ». = comp. dal pref. lat. ex-, che indica

no lo spalmi! = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

giorno appresso riceverà le spalmate in mano dal ncco con una ferula, e non meno

sulle ginocchia. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

bellezza). = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

suo vigore, di mistier'è che dal secco de la tarda etade e sfrondata e

lanter- nucciole. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

sua voce. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

vol. XIX Pag.688 - Da SPALTARE a SPAMPANARE (8 risultati)

lieve pendio verso l'esterno che proteggeva dal tiro avversario il ramparo o i difensori posti

significato originario della base germanica, attestato nel fr. ant. espaud, espaul e

di 'pezzo di terra o di bosco separato dal resto', passato poi al senso concreto

- nero di spalto: colore tratto dal bitume e usato in pittura. tiziano

un vaso verniciato. = dal lat. tardo asphalthus (v. asfalto

conduce al mare. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

azione da spampanare-, voce registr. anche dal bergantini (che l'attesta in contile

profumata corolla. -allargarsi molto dal vaso (le foglie di una pianta)

vol. XIX Pag.689 - Da SPAMPANATA a SPANARE (11 risultati)

di lustrini. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

pistilli sono una pelurie umana. -caduto dal fiore appassito (i petali).

agente da spampanare, voce registr. anche dal bergantini (che l'attesta in contile

frugoni, vii-442: molti hanno l'origine dal putridume, indi s'ingrassan con la

mezzo, per difesa, qualche foglia. fr. serafini, 185: le

e col falso. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

, tribù delle idrocotiline; così denominate dal trovarsi le piante di questa famiglia assai

lat. scient. spananthes, comp. dal gr. tmavóg 'raro'e ftvftog

trattenuto dalle radici (una pianta estratta dal terreno per essere trapianta- ta).

s'attaccano. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

con un grissino? = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

vol. XIX Pag.690 - Da SPANARE a SPANDERE (8 risultati)

mo. = comp. dal pref. lai eoe-, con valore privai

, ti spanzo! = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

spanciarsi dalle risa, dalle risate, dal ridere). giuliani, i-444:

, 5-i-1434: i borghesi si sarebbero spanciati dal ridere. g. manganelli, 18-32

tua! = comp. dal pref. lat ex-, con valore intens

asciuttore. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

, 181: la 'spanciatura'o 'scorpacciata'viene dal- l'appoggiarsi della maestra col corpo sopra

., causato soprattutto dall'umidità o dal calore eccessivo. fanfani, uso tose

vol. XIX Pag.691 - Da SPANDERE a SPANDERE (2 risultati)

somigliano i lavori de'ragni, che traggono dal lor seno le tele e le spandono

risplenderà. laude cortonesi, 1-ii-225: dal sommo desio, / l'aceso spirto

vol. XIX Pag.692 - Da SPANDERE a SPANDERE (1 risultato)

che a'tuoi piedi s'atterra oggi dal seno, / perché franco lo fai,