Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XIX Pag.677 - Da SPAIDER a SPALANCARE (11 risultati)

. (spaiòlo). versare la polenta dal paiolo per servirla. jahier,

sennò scappa via. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

lat. scient. spalax, 'talpa', dal gr. ajtàà. a % 'talpa',

a % 'talpa', è registr. dal d. e. i. (che

dotta, lat. scient. spalaciaae, dal nome del genere spalax (v.

v. spalace); è registr. dal d. e. i. (che

lat. scient. spalacomys, comp. dal gr. ojidxcti; (v.

lat. scient. spalacopus, comp. dal gr. cmàxaie, (v.

sorti. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

, 10-100: l'idea di entrar dal di dietro, senza alcuna formalità di chiamate

delle due finestre cn'era più lontana dal letto. « no, no! »

vol. XIX Pag.678 - Da SPALANCATAMENTE a SPALANCATURA (4 risultati)

tu sei una 'self-elected'anima bella tarpata dal primo paio di cosce che si sono spalancate

algarotti, 1-ix-213: alfin s'è scossa dal profondo sonno / la neghittosa italia e

spalancatisi il cuore. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

il bisogno del pallido mendico; e dal suo balcone fece intravedere a spiragli paradisi spalancati

vol. XIX Pag.679 - Da SPALANCO a SPALLA (12 risultati)

inebbriante pagina del quarantotto. lontanandosi dal centro tuttavia. arpino, i-498: mucchi

dalle impalcature provvisorie; smontare copiata servilmente dal francese. guglielmotti, 1704: 'spalare':

spalca, si pulisce dalle èllere e dal vischio, e il bosco resta che pare

applaudita da esso. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

e da palare2; il = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

spalare2, tr. ant. rimuovere dal terreno i pali che spalcata, sf.

. 4. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

le viti e le = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

spese minute. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

spaletta il cappello. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

non si pognesse. = comp. dal pref. lat. eoe-, con valore

e coi calcagni. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

vol. XIX Pag.680 - Da SPALLA a SPALLA (4 risultati)

margini paralleli, la quale sulla spalla va dal collo all'attaccatura delle maniche. moretti

può essere scesa anche in punti diversi dal canale percorso in salita.

delle caccie. fenoglio, 5-ii-589: dal finestrino andò alle spalle dell'autista, a

dell'autista, a guardar la strada dal posto di guida. -a sue

vol. XIX Pag.681 - Da SPALLACCETTO a SPALLACCIA (2 risultati)

onere economico. vasari, iii-360: dal quale biasimo si difendeva taddeo con dire

. -acer. spollona. = dal lat. spatola 'spatola, mestola', poi

vol. XIX Pag.682 - Da SPALLACCIATA a SPALLATO (1 risultato)

'rimanere spallato'. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

vol. XIX Pag.683 - Da SPALLATO a SPALLEGGIATO (8 risultati)

-per estens. fiaccato, prostrato dal peso trasportato sulle spalle (anche con

ride attraverso le finestre delle case spallate dal terremoto. 6. ant. privo

mal del- l'orzuolo, e casca dal mal caduco,... patisce febre

viveri,... fu questo assalito dal conte di grancé con le truppe reali

vinte o dall'aperta forza o dal tedio o dalla necessità, convengono cedere

i protettori che ti spalleggiarono e nascosero dal rigore della giustizia e delle publiche leggi?

prati (a questi dì venuto nuovamente dal piemonte) acciò visitassero e spalleggiassero l'

, spalleggiato con buon numero di fanti dal marchese serra. 2. sostenuto,

vol. XIX Pag.684 - Da SPALLEGGIATO a SPALLIERA (8 risultati)

fiori. -favorito dall'autorità, dal prestigio, dalla protezione di una persona

spalleggiato di sangue come d'altro, dal detto scannatoio in arno, e quelle

contra il rono... dal ponte lasciandolo fino alle spallette ingombro di

re, e, spalleggiato con denari dal re di spagna, entrò improv

della santa fede, potrebbero parere spalleggiati dal testo sopraccitato deh''ecclesiastico'. 4

corsi d'acqua o, anche, dal mare, come sponda di protezione.

» intimò seccamente, indicandomi un pendio dal quale si accedeva alla spalletta del fiume.

sopra gli uccelli, repentinamente cascano soffocati dal tristo nocente fiato; e talora per i