son mute, / l'ingegno offeso dal soverchio lume. antonio di meglio,
le mie luci snelle / parvon tornar dal riaver la vista, / ma 'l superchio
fare alrarrivo de'compagni fidi, / che dal soverchio strepito stordii. 8
avea già cefal di cacciare, / vinto dal caldo e dal soperchio affanno. randello
cacciare, / vinto dal caldo e dal soperchio affanno. randello, 1-34 (i-412
ii-299: il volgarizzamento della 'eneide'fatto dal commendatore annibaie caro... è
, 133: ho resecate alcune periodi soverchie dal volume dell'istorie sue. patrizi,
contrario, le sarte erano tagliate come dal taglio di uno rasoio. leonardo,
della bellezza corporale procede dalla flemma, dal sangue, dal fiele e dagli altri umori
procede dalla flemma, dal sangue, dal fiele e dagli altri umori, li
gli stivali, forati in ambe le tomaie dal soperchio delle unghie insalvatichite e adunche.
un sepolcro assente l'un de'prigioni dal bonarroto estorto al sagro: il più bello
la sua creatura vi fosse perfettamente inclusa dal soverchio e ch'ei fosse per arrivarla
esso traditore, dio ne guardi (e dal marmo solo e dal concetto circoscritto)
guardi (e dal marmo solo e dal concetto circoscritto). rapini, iv-1367:
definitiva alla mota o togliere il soperchio dal blocco è un'opera manuale ma anche una
e compassione, purga gli animi e dal soverchio gli libera degli affetti. cesari
del paradiso, pregava dio che il levasse dal mondo così cherico, non lasciandolo giungere
voce da principio è lenta, rotta dal soverchio dell'ambascia. sbarbaro, 1-274
d'un bozzacchione, / lontanissimo poi / dal far soperchio a chicchessia. tommaseo,
nelle gambe dinanzi, le più volte dal lato dentro. 39. per
forse di soverchio. -che distrae dal pensiero di dio. leggenda aurea volgar
lor modi han soverchietto il peso, / dal candor di lor alme ei mi vien
con limoncelli tagliati sopra. = dal lat. volg. * sober -eris
taule di castangno, ontani, sovici dal posso. nitri, 3-214: sovicia'e
= voce lucch., probabilmente dal lat. subex -ìcis 'appoggio', deriv
nel suo carattere di organizzazione che procede dal basso, espressa dal seno stesso della
di organizzazione che procede dal basso, espressa dal seno stesso della classe operaia raccolta nella
il soviet della nazionalità. = = dal russo sovjét, propr. 'consiglio'.
violentati di poi, oppressi e soppressi dal fascismo e dal nazi-
poi, oppressi e soppressi dal fascismo e dal nazi- smo, e
cauti,... quelli agitati dal caldo delli spiriti tenui soprabondanti, questi ritardati
voce dotta, comp. da soviet e dal gr. tplxog 'amico'. sovietòfobo,
voce dotta, comp. da soviet e dal gr. < pófk>g 'paura, timore'.
voce dotta, comp. da soviet e dal gr. xatgela 'adorazione'. sovietologìa,
voce dotta, comp. da soviet e dal gr. xóy05 'discorso, trattazione'.
, giovanni grandi, che è appena tornato dal- a russia. v'è rimasto otto
russia. v'è rimasto otto anni e dal 1917 viveva abbastanza bene sotto il regime
venduti li pegni loro et extracto el cave dal cum la usura e spese corse,
senza ordine. galileo, 1-1-364: dal quale impulso può soprabbondantemente esser compensato il
diede all'intaglio in acqua forte. fr. serafini, 174: adunque è
di aqua l'uno per l'altro riesce dal suo proprio alveo aut canale. g
1045]: il sovraccanone è dovuto dal concessionario di acqua le, scrprabondévole,
= comp. da sovra per sopra e dal pari. pass, di capitalizzare (
importo, analogo alla sovraimposta, dovuto dal concessionario di un bene o di un
tariffa di questi dazi addizionali viene proposta dal consiglio comunale, il quale dèe aver
la terra medesima di fluido elettrico, ella dal suo seno lo scagli in grembro alle
, donna fifì, disseccata e gialla dal lungo celibato, tutta pelosa, con
mia vita di povero ragazzo, animato dal desiderio di progredire e di migliorare pur
traspirazione, sgrava il di lui corpo dal sopraccarico degli umori stagnanti e morbifici e