fiat per distrazione o sottrazione di attivo dal patrimonio fallimentare. codice penale, 255
. -indebito trasferimento di una persona dal luogo e dall'ambito sociale in cui
compiuto gli anni quattordici, lo allontana dal luogo in cui si trova in modo
né uso di mezzi fraudolenti) allontana dal luogo in cui si trova (in
3. ritiro di una determinata massa monetaria dal mercato, in modo da ridurre il
giornali innominabili / fumando giuba poi soppresse dal ministro / dei tabacchi, il balordo
. nel primo modo, si sottragga dal numero maggiore il minore, e se questovenga
che incominci la ridda sia la conservassione dal peccato: questa canti la sub- trassione
. tardo subtractio -onis, nome d'azione dal class, subtrahere (v. sottrarre
caso si distingue il sottufficiale di carriera dal sottufficiale di complemento, che raggiunge tale
(v.), sul modello del fr. sousoffìcier (nel 1765).
pianelle seu suberi. = deriv. dal lat. sutor 'calzolaio, ciabattino', per
tu la ponga a fuoco. = dal toponimo sovana nella maremma, da cui proveniva
fare delle visite famigliali. = dal fr. ant. sovent (mod.
delle visite famigliali. = dal fr. ant. sovent (mod. souvent
(mod. souvent), che è dal lat. subinde 'subito dopo,
. = voce di area sett. dal lat. * subentius, deriv. dal
dal lat. * subentius, deriv. dal class, subinde (v. sovente
gratioso - sover la violeta. = dal lat. super, di origine indeur.
di area ven., deriv. probabilmente dal lat. super (v. sover1
con altre simili voci stucchevoli e ridicole dal vocabolaio cruscaio. ghislanzoni, 16-284: essendo
egregio tenore scritturato alla scala, soleva uscire dal teatro, ove questi prendesse parte ad
, avevano sempre le seconde parti; dal che, oltre all'essere umiliati, vedevano
esausti di forze, furono affatto soverchiati dal numero e staccati dal governatore, che,
furono affatto soverchiati dal numero e staccati dal governatore, che, rimasto in balìa
mo sovente nade lo vengedor fir soperclà dal vento. vita di s. francesco
comune di firenze essere soperchiato e oltragiato dal comune di pisa, mossonsi con grande
paio di vere e piccanti contraddizioni tolte dal tuo breve articolo; due sole, per
passavanti, 185: sentendosi costui soperchiare dal vizio della pestilente superbia la sua mente
porre rimedio al mal suo e liberarlo dal detto vizio. s. bernardo volgar
, mettente-ad-agio pierre, fu presto soverchiato dal lavoro. -vincere la resistenza dell'
dalla oppression dei potenti securo; e dal passato avvilimento e timore nobile sprone all'
vedutisi scoperti affatto e soverchiati in meno dal numero de'veneti che da questa innopinata
donarono prestamente non che le trincee fabricate quivi dal bassà, ma e la terra e
papi, 1-4-23: circondati e soperchiati dal numero assai maggiore de'soldati regi,.
fatti; e altobello sia rimasto soverchiato dal numero non senza difesa però, né
alla saccenteria di quel baccalare e soperchiato dal maggior numero dei confratelli che volevano saperne
non che alcuna volta fu veduto soperchiato dal vino. 3. soffocato da
che fatte sian superchiarie né fraudi / dal canto loro contra la nostra gente.
mai [nerone] nonne era astenutosi dal vino né da l'altre consuetudini soperchievoli
crusca] -. acciocché tu non traligni dal tuo le- gnaggio, il quale è
scultore obbedendo all'intelletto tragga fuori dal rozzo marmo risoluzioni infedeli, atti soperchievoli
seneca volgar., 3-6: si gettò dal tetto in terra, per non soffemente;
'tanto avante', cioè tanto soperchie- dal vino e dal soverchio cibo, aveva iniziato
cioè tanto soperchie- dal vino e dal soverchio cibo, aveva iniziato la sua vita
pertugio posto fra due colline, non lontano dal mal foro bellini, 5-3-85:
(l'umidità); che trabocca dal contenitore (un liquido) o dagli argini
fatto maggiore / dalle soverchie piogge o dal liquore / che dalle nevi alpine il
iii-6-36: morì per la corruzione nata dal caldo soverchio e dal disagio.
per la corruzione nata dal caldo soverchio e dal disagio. 7. troppo