via. spregevole', che è dal lat. * subterànu (s),
lascia [il rame] nondimeno maneggiare dal ferro e dilatarsi anco in sottili sfoglie.
grandezza sono simili alle oche. = dal portogh. sotilicairo, che è adattamento di
apostema caldo, essi- turale, causato dal sangue acuto e sottile, il quale nelli
non hanno altre virtudi di costumi. fr. colonna, 3-19: se ascendeva,
chiesa del giudaismo fu una sottilità accattata dal genio alessandrino, giusta la sentenza de'
casalinga sottilità nel vitto si sa dal popolo e si deride in mezzo all'affettata
fiore. 4. sentirsi libero dal peso del corpo per l'ubriachezza.
datinone, i-349: i cibi insensibili dal calore dello stomaco preparati e concotti passano
quasi sempre perfettamente sferiche, di volume dal piccolo pisello alla palla di un pollice di
sudore abondante gli stillava dalla fronte e dal cranio calvo, rigandogli la larga faccia ch'
sotilmente con un aco fin che si parta dal bianco. cellini, 658: quando
partite di olive, prima che venga ritirato dal proprietario. p. cuppari
sottino. = comp. dal pref. lat. sub-'sotto'e da
tose, sottonsù), aw. dal basso verso l'alto (preceduto dalle prep
che permette di contemplare le immagini dipinte dal basso verso l'alto. - anche
aristocrazia alla rovescia, d'un'aristocrazia dal basso all'alto o a sott'insù
prospettico in cui le immagini vengono rappresentate dal basso verso l'alto; l'opera
immediatamente inferiore a quella dell'intendente preposto dal potere centrale a una funzione amministrativa o
di quei padri missionari mandati a iosta dal re. gli avessero anche ordinato di sposar
rispondere di no. avevano braccio forte dal giudice, dal sottintendente, dall'intendente e
. avevano braccio forte dal giudice, dal sottintendente, dall'intendente e dal viceré
giudice, dal sottintendente, dall'intendente e dal viceré satriano, e potevano farlo mettere
b. croce, iii-2-171: offertagli dal ministro dell'interno miot l'intendenza di bari
altri filosofi architetti, che prima di lui dal più al meno avessero dette le cose
allora liberazione dalla violenza, dall'intolleranza, dal fanatismo e, insomma, dal terrorismo
, dal fanatismo e, insomma, dal terrorismo. -assol. rebora,
caso che gli segue appresso dipende o dal verbo o da qualche preposizione sottintesa. cesari
tre cose è diverso il processo matematico dal metafisico e dal morale. manzoni, pr
diverso il processo matematico dal metafisico e dal morale. manzoni, pr. sp.
. alfieri, 6-224: e qui dal destro lato, / segga accanto al gran
: sotto concava rupe, ove gemente / dal monte delle palme procelloso / nella valle
si trova, si muove o cade dal cielo. tasso, 18-68: adombrato
l'obligo della investitura gli erano mandate dal re d'aragona sotto fabrizio colonna.
la patema custodia. carducci, iii-15-196: dal '6i al '68 studiò in padova,
osservanza ai particolari tecniche nel tratto indicato dal progetto. -in funzione di un
reverendissima. -indica la garanzia costituita dal personaggio in nome del quale si agisce
altri. manni, 2-147: che dal luogo del racconto il poggio di fiesole si
a dio siede beato e bea; / dal ciel discese; e quanto ha del
sotto la data di questo dì. fr. sassetti, 33: costui negli ultimi
de'frati del medio evo, comincia dal principio del mondo o poco sotto, per
di savoia,... combattuto ferocemente dal lesdighieres,... si trovava
e stipiti dipinti a rabeschi rococò, logorati dal tempo, ma conservanti ancora al disotto
tempo il mondo aggiorni. -dal basso. p. cattaneo, cxx-359
, cioè a marocco. -proveniente dal basso. dante, pure.,
hae da oriente siria palestina, e dal ponente libia; dal settentrione il nostro mare
palestina, e dal ponente libia; dal settentrione il nostro mare; dal merigge
libia; dal settentrione il nostro mare; dal merigge il monte climas, e l'