Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XIX Pag.559 - Da SOSTITUTO a SOSTITUZIONE (1 risultato)

che giovassero l'opposizioni e monitori fattigli dal sostituto commissario apostolico. m. maccari

vol. XIX Pag.560 - Da SOSTO a SOSTRATO (4 risultati)

: esempio lenizione di c> g. dal punto di vista grafico l'uso di g

4-41: suo padre faceva un mestiere proibito dal codice, e, quel ch'è

il mercante di detto combustibile. = dal milan. sciostrée, deriv. da sciostrà

parte più stabile di una popolazione considerata dal punto di vista antropologico o sociologico.

vol. XIX Pag.561 - Da SOSTRATO a SOTERIOLOGICO (19 risultati)

d'annunzio, 4-i-168: subitamente, dal sostrato della sua conscienza l'idea del

sostregato, agg. ant. posseduto dal demonio (anche come epiteto ingiurioso)

devono tolerare. = comp. dal pref. lat. sub-'sotto'e da

il ventre sostrétto. = dal lat. substrictus, comp. da sub

in qualche lontano paese. = dal lat. mediev. sostrum, che è

lat. mediev. sostrum, che è dal gr. oòxttqov, propr. 'dono

'dono per la salvezza', deriv. dal tema di ocó ^ co 'salvo'.

del pittore. = comp. dal pref. lat. sub-'sotto'e da

versi o componimenti osceni e satirici, dal nome del poeta sotade. così anche

dotta, lat. sotadeus, deriv. dal nome sotàdes, che è dal gr

. dal nome sotàdes, che è dal gr. scotùstis 'sotade'. sotàdico,

= voce dotta, lat. sotadìcus, dal nome sotàdes (v. sotadeo).

ventura sì m'à alegrad. = dal fr. ant. sobitainement, comp.

sì m'à alegrad. = dal fr. ant. sobitainement, comp. di

. ant. voto, offerta. fr. colonna, 3-454: veni, extrema

, intesa come libera zione dal male e dalle conseguenze della morte o come

= voce dotta, comp. dal gr. ocoxripla 'salvezza'(v. soterie

, come liberazione dalla condizione terrena aggravata dal male, dal peccato, dall'

dalla condizione terrena aggravata dal male, dal peccato, dall'infelicità.

vol. XIX Pag.562 - Da SOTERIOLOGO a SOTTANA (5 risultati)

= voce dotta, comp. dal gr. oojt ^ q 'salvatore'e xùxog

l'aria d'esser fuggita di corsa dal suo letto, cacciata dallo spavento, così

della lotta stessa. = comp. dal pref. lat. sub-'sotto'e da

: fngegnandosi dentro il buio della cucina, dal fondo di un di menticato

: 1 dati principali dell'arma costruita dal nordenfelt sono i seguenti:...

vol. XIX Pag.563 - Da SOTTANAMENTE a SOTTANO (6 risultati)

. di sottana-, cfr. anche il fr. soutanelle (nel 1680).

cartaginesi, legati a roma, navigando dal mare soprano al sottano quasi tutta la contrada

i-528: fu portato [tito manlio] dal sottano luogo della cavalleria per li benefici

apelada animalitade, è gravada e dexpressa dal corpo lo qual è coruptibile.

. botta sottana: colpo di coltello inferto dal basso verso l'alto. cielo

.. imperoché nel partirsi l'intestino dal duodeno e camminando verso il retto,

vol. XIX Pag.564 - Da SOTTANO a SOTTENTRARE (3 risultati)

un lat. * subtegiare, tratto dal tardo subtegère 'coprire di sotto') o,

biasimatore. = voce registr. anche dal bergantini che l'attesta in delmi- nio

, intr. (sottèntro). entrare dal di sotto o porsi al di sotto

vol. XIX Pag.565 - Da SOTTENTRATO a SOTTENTRATORE (3 risultati)

ghirardacci, 3-76: sopragionto il castellano dal sonno e volendo lasciare annibaie nel diporto

. niccolò da correggio, 178: dal dì che adam gustò il vetato pome

precedentemente si trovava altro, anche insinuandosi dal di sotto o al di sotto o

vol. XIX Pag.566 - Da SOTTENTRAZIONE a SOTTERRA (6 risultati)

santi e cartine inglesi. = dal lat. subterfugère, comp. da subter

di lui da ognuno. = dal lat. subterfugère (v. sotterfùgere)

v.); voce registr. anche dal bergantini che l'attesta in fausto da

, lat. tardo subterfugtum, deriv. dal class, subterfugére (v. sotterfùgere

. incontenente che lo spirito sia uscito dal corpo metterete sotterra questo corpicciuolo: e questo

. d'annunzio, iii-2-287: attingere dal fiume di sotterra / un po'd'

vol. XIX Pag.567 - Da SOTTERRABILE a SOTTERRANEO (3 risultati)

quando o ella entrava sotterra o era coperta dal sole. g. gozzi, i-17-73

afflitto / in modo tal ch'io dal dolor trafitto / poco men che da terra

mi trafigge. = comp. dal prefi lat. sub-'sotto'e da terra