Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XIX Pag.516 - Da SORVEGLIARE a SORVENIRE (3 risultati)

ciurlata nel rancio. = comp. dal pref. lai super (v. sor2

e da vegliare, sul modello del fr. surveiller. sorvegliatézza, sf.

. -per estens. sovrastato dal ritratto di un'autorità. fenoglio,

vol. XIX Pag.517 - Da SORVENUTO a SORVOLARE (11 risultati)

aprendo 'l beccho. = comp. dal pref. lat. super- (v.

democrazia; e poi la mutazione sorvenuta dal principato alle repubbliche similmente miste.

ventata a fumo. = comp. dal pref. lat. super- (v.

, li-5-93: al primo ha ottenuto dal re la sorvivènza della sua canea di segretario

. / e sorviver io potrei / discacciata dal tuo core? graf 5-325: ah

sorvivereste. = comp. dal pref. lat. super- (v.

altre membra. = comp. dal pref. lat. super- (v.

freddo faceva, il freddo veniva proprio dal fiume, sorvolando i prati aperti.

tepore denso di odori inebrianti, sorvolasse dal mare, che s'intravedeva prossimo di

: confesso questa potestà non esser circoscritta dal nostro terraqueo globo, ma che sorvoli più

le stelle. = comp. dal pref. lat. super- (v.

vol. XIX Pag.518 - Da SORVOLATO a SOSCRIZIONE (5 risultati)

d'un capitano è il farsi temere dal soldato, perché due capitani grandi ho ne

tuttavia precisi e nitidi, sorvolati, come dal volo vertiginoso d'una rondine o di

questa scritta di sua mano e soscritta dal filosofo nella sagrestia della chiesa di ge-

tortora, ii-125: questo manifesto, soscritto dal cardinal di borbone, fu sparso per

che i patti ingiusti, / soscritti dal timor d'un re cadente, / unico

vol. XIX Pag.519 - Da SOSIA a SOSPENDABITI (11 risultati)

25 luglio segnossi lo stromento di qua dal danubbio... quante orazioni recitasse poi

di troppo e rammollito; ma ciò viene dal genio della lingua latina, cne pur

= voce dotta, lat. sosia (dal gr. scoolag, nome di schiavo nella

., per erronea lettura e traduzione, dal lat [melis] sophyllum

diventino bene neri. = dal fr. ant. sòsimain e sosiman (

bene neri. = dal fr. ant. sòsimain e sosiman (nel

castillioncello missero buona guardia. = dal provenz. sospechar, che è dal lat

= dal provenz. sospechar, che è dal lat. suspectàre (v. sospettare)

abitino là dentro. = dal provenz. sospecion, deriv. da sospechar

si disse, più per infestamento del cardinale dal pog- getto suo nipote e degli altri

tardo, sospeccioso e raro. = dal provenz. sospechos, deriv. da sospechar

vol. XIX Pag.520 - Da SOSPENDERE a SOSPENDERE (9 risultati)

imagine, [il pittore] la sospende dal muro, l'espone a'riguardanti,

, fu punta, fu sospesa / e dal mattin fin alla sera afflitta. d

, / un bel pendant di perle dal pennone, / come il par d'orecchini

la mano. bellori, 2-350: dal lato destro siede un confessore frate carmelitano,

incostante. -trattenere il braccio dal colpire. - al figur.: rinunciare

/ quest'è mosè, quando scendea dal monte / e gran parte del nume avea

rimanendo in equilibrio a una certa altezza dal suolo. ciampoli, 255: poi

ogni minima cosa ch'egli debba aver dal re, far sospendere che non si

[il concilio] doveva esercitarsi solamente dal papa. papi, 2-1-41: sospese le

vol. XIX Pag.521 - Da SOSPENDALE a SOSPENDIMENTO (6 risultati)

l'anima sua non fue simigliantemente prosciolta dal male de la pena, ma fue

: fu [l'abate rambaldi] dal proprio vescovo... sospeso dalla messa

moretti, iii-895: don jusfin trasse dal portafogli un foglietto ripiegato,...

: chi vien tardi a mensa è suspeso dal cibo. = lat. suspendere,

= lat. suspendere, comp. dal pref. sub-'sotto'e pendere 'pesare'

lombardelli, 60: 'sospensivo', nome dal verbo sospendere, s'attribuisce a questo

vol. XIX Pag.522 - Da SOSPENDIO a SOSPENSIONE (5 risultati)

istessa cagione né men poteronsi tossa difendere dal loro cadere col sospendere con sospèndio duro

per cento romani e la distanza del romano dal centro della stadera fusse cento volte più

, 66: sospensione nei quartieri invasi dal colera di frasche secche coperte di vischio,

la distanza della sospensione del grave ad dal punto c è la linea cg.

ascelle, che l'avrebbero tirata su [dal pozzo]. essa eseguì. la