Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XIX Pag.495 - Da SORMONTARE a SORMONTARE (3 risultati)

per la lunga questa negoziazione per che veniva dal canto de'vapore); salire in superficie

schena, cominciando malvagio pensiere. dal mare a sormontare in alto, incavata a

forma un'espressione equivalente al verbo derivato dal sost. - sormontare in superbia:

vol. XIX Pag.496 - Da SORMONTATO a SORNIONE (9 risultati)

nell'altro polo. = comp. dal lat. super (v. sor2)

montare (v.); cfr. fr. ant. surmonter (nel sec

nel dir così il giovinetto alfredo si levò dal fazzoletto da collo uno plisso d'oro

dai due vasi di ruta e sormontato dal drappo di broccato. -decorato all'esterno

calcando sulla canizie il nero berretto sormontato dal teschio della brigata nera, aveva fatto

de'donati, / parendogli = probabilmente dal longob. snarhhjan-, cfr. ted.

era alto come al solito, scandito dal sornacchiare della gente accampata. -di

che, tossendo, si trae fuori dal petto. faldella, iv-164: gli venne

. buzzati, 6-340: le ragazzine proterve dal faccino rincagnato, le puttanelle dalla grinta

vol. XIX Pag.497 - Da SORNIONERIA a SORORIO (16 risultati)

è dolore. = comp. dal pref. lat. super (v.

nome (v.); cfr. fr. sumom (nel 1390).

mare di fianco. = comp. dal lat. super (v. sor2)

dotta, lat. scient. sorus, dal gr. otopóg 'mucchio', di origine

/ semplice e soro. = dal fr. ant. sor (nel xii

semplice e soro. = dal fr. ant. sor (nel xii sec

nel xii sec.), che è dal lat. mediev. saurus (nel

. vili) 'giallo-bruno', a sua volta dal germ. * saur (v.

quale tiene molto del piombo. = dal quechua sorochi, attraverso lo spagn. soroche

testicolo. pasquinate romane, 243: dal bel mattino voi giucate a scacchi,

= voce roman., comp. dal pref. lat. sub 'sotto'e da

. = voce dotta, deriv. dal lat. soror soróris (v. sorore

moglie defunta. = deriv. dal lat. soror -òris (v. sorore

158: magdalena decta stesti / dal castel nel qual nascesti: / marta

ch'aveva nome catalina. = dal lat. soror -òris, di origine indeur

-òris (v. sorore) e dal tema di caedère 'uccidere'. sororicìdio

vol. XIX Pag.498 - Da SOROSILICATO a SORPASSATO (10 risultati)

= voce dotta, comp. dal gr. ckdqós 'mucchio'e da silicato (

come nel caso dell'ananas) o dal perianzio (come nel caso della mora

, i frutti dell'ananasso, dell'albero dal pane, del gelso, ecc.

simile alla mora del gelso) costituito dal ricettacolo e dai singoli frutti (falsi

lai scient sorosis e sorosus, deriv. dal gr. ocupóg. sorpassaménto,

reclusione, se le somme indebitamente ricevute dal latore del foglio giungevano a lire cento

piccoli ostacoli della natura sarebbero agevolmente sorpassati dal bisogno e dall'industria, si trae

un altro mondo. = comp. dal lat. super (v. sor2)

passare (v.); cfr. fr. surpasser (nel xvi sec.

v-12: 1 sassi calcinosi, cotti dal sole, davano un'impressione di piccoli

vol. XIX Pag.499 - Da SORPASSATO a SORPRENDERE (9 risultati)

riguardoso, rispettoso. = comp. dal pref. lat. super (v.

« risacca » siamo un pochino distanti dal top, però talloniamo « omnibus »

[19-vii-1985]: clamoroso sorpasso effettuato dal volume d'affari della moda maschile nei

egli portava a questo po. = dal lat superponère, comp. dal lat.

= dal lat superponère, comp. dal lat. super (v. sor2)

dati in meno di un minuto e uscire dal trascrittore già pieghettata. -ricercato

italia dalle iperboli, dalle metafore, dal sorprendente, ed hanno richiamata l'antica

/ bella, lo mio coragio / dal vostro chiar visagio / che l'à così

, dopo lunga vigilia, fu sorpreso dal sonno. g. foppa, cxxxiii-276

vol. XIX Pag.500 - Da SORPRENDIMENTO a SORPRESA (3 risultati)

pratesi, 5-63: quel lavoro continuamente stimolato dal ministro, e frettoloso, inquieto,

e così radicale. = comp. dal lat. super (v. sor2)

9 e io, cfr. anche fr. surprendre (nel 1651).