di soppiano. = comp. dal pref. lat. sub-'sotto'e da
, da quella battaglia della continenza e dal soppiantaménto dei vizi infrigidito il nerbo del
soppiantati e immiseriti dalla gente nuova e dal comune,... [i nobili
al tempio per esser veduti ed acclamati dal popolo, si strascinino colle ginocchia insanguinate
v.). = comp. dal pref. lat. sub-'sotto'e da
sop- piego. = comp. dal pref. lat. sub 'sotto'e da
questo castello. = comp. dal pref. lat. sub-'sotto'e da
partisse da cifra non dovute né sopportabile dal bilancio. -ragionevole (un prezzo)
e non sopportanti coloro che erano esenti dal pagamento dei tributi). guicciardini
pareva impossibile a. ssopportare lo affanno che dal suo ardente desiderio nasceva. poliziano,
balagnì, avea studiato sempre di sottrarsi dal suo giogo. casalicchio, 97:
oggetto, la spesa di quello è sopportata dal ministero cui l'oggetto primitivo appartiene.
quello che paga l'operaio è sopportato dal capitalista, perché io ho l'intima convinzione
mal chi non vuol giunta. = dal lat. supportare 'portare, trasportare', poi
'sopportare, sostenere', comp. dal pref. sub-'sotto'e portare (v
. 237. 3. accettato dal gusto comune nonostante il carattere innovativo dello
riconsecrarlo, o tòrgli quel di profano che dal mio tocco gli si era appiccato,
funesta bellezza! = comp. dal pref. lat. sub 'sotto'e da
. a quel modo l'anitra cacciata dal falcone si soppozza. 4.
. volg. * supputeàre, comp. dal pref. sub 'sotto'e da un
il panno] dall'acqua e mandalo dal cimatore, che l'asciughi nella soppressa
pieghe alle tele... quando vengono dal telaio. magri, 1-115: il
pressione istessa in tutti i sensi, astraendo dal peso, e solamente proporzionale alla base
che vogliono ridurre dio a esser comprensibile dal loro intelletto... mettono costoro in
un grande peso o pressione. fr. colonna, 3-21: tali [giganti
fate vedere? = comp. dal pref. lat. sub-, con valore
, da sobr [e] asar (dal lat. assàre 'cuocere'), secondo altri
soppressione di stato non potrà intraprendersi che dal provenz. saupressado (comp. da sau
. socchiuso (le ciglia). fr. colonna, 3-19: gli ochii terrifichi
suo primiero stato. 6. colto dal sonno. valerio massimo volgar.,
: essendo [caio gracco] soppresso dal sonno, vide la imagine del suo fratello
, 259: la quale lettera sarebbe stata dal consolo aperta e per avventura letta.
sopprimere la povertà, un decreto governativo esclude dal- e scuole elementari i fanciulli che la
dotta, lat. supprimere, comp. dal pref. sub-'sotto'e premere (
vostra intenzione. = comp. dal pref. lat. sub-'sotto'e da
sopriore. = comp. dal pref. lat sub-'sotto'e da priore
se avevo capito. = comp. dal pref. lat sub-'sotto'e da puntare1
orlo stesso. = comp. dal pref. lat. sub-'sotto'e da
, lungi da terra ferma cinque e dal lido due miglia, sopra settanta due
le quali vengono a essere sopra terra dal lato di fuori, per esser da quel
b. adriani, 1-ii-171: intanto dal re cattolico erano giunti sopra il terreno
ix-1-238: ei per fede sentiva verità emanate dal cielo a diffondersi e perpetuarsi sovra tutta
, 327: la patente si accorda dal ministro della guerra e marina sopra domanda
a petrarca, xlvìi-150: voi séte amata dal signor di sopra, / il qual
ora a quella parte gli occhi mandando dal disopra, gismondo,...
ii-138: scendendo sabino con armati, raffrontano dal lago fondano valorosissimi vitelliani, i qual
. locuz. -andare di sopra: traboccare dal recipiente (un liquido in ebollizione)