Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XIX Pag.405 - Da SONDAGGISTA a SONETTANTE (13 risultati)

cui fu designata l'alleanza che, dal 1844 al 1847, oppose in svizzera

cattolico, favorevoli all'espulsione dei gesuiti dal territorio elvetico; i cantoni separatisti furono definitivamente

, libero dai tubicini delle infusioni e dal sondino nasogastrico. 2. piccola sonda

voce dotta, comp. da sonda e dal gr. néxqov 'misura'. sondriasco,

. -anche sostant. = dal toponimo sondrio, sul modello di bergamasco,

. region. sondriese. = dal toponimo sondrio, sul modello di varesotto.

; la var. sontro è registr. dal d. e. i. come propria

sonegava la maggior parte. = dal portogh. sonegar, che è dal lat

= dal portogh. sonegar, che è dal lat. subnegare, comp. da

cantilenante del carillon della porta. = dal fr. sonnerie, deriv. da sonner

del carillon della porta. = dal fr. sonnerie, deriv. da sonner 'suonare'

lat. scient. sonerila, deriv. dal nome locale sootli-soneri-ila di una specie.

papini, iv-352: chi si sbrogia dal pruneto... dei luoghi comuni.

vol. XIX Pag.406 - Da SONETTARE a SONETTO (3 risultati)

a lasciare un'altra lacuna, benché dal 1740 in poi fiorirono de'sonettisti insigni

-sonetto doppio o rinterzato: quello che risulta dal l'inserimento di un settenario

le volte, come vostra signoria potrà conoscere dal sonettàccio ch'io le mando. marino

vol. XIX Pag.407 - Da SONEVOLE a SONNACCHIOSO (10 risultati)

e trascuro la stampa. = dal provenz. sonet 'specie di canzone o poema'

canzone o poema', a sua volta dal fr. ant. sonet 'canzonetta', dimin

o poema', a sua volta dal fr. ant. sonet 'canzonetta', dimin.

attitudine a ordinare una serie di suoni dal più debole al più intenso avvalendosi della

, comp. da sono per suono e dal tema del lat. ferre 'portare,

si ritrovano nelle traduzioni [del rebora] dal russo. in 'la felicità domestica'di

pieno di sonno, sonnolento; che cade dal sonno, mezzo addormentato o che ha

qualche malinconia carrozza notturna, vuota, dal cocchiere sonnacchioso, dal sonnacchioso cavallo,

, vuota, dal cocchiere sonnacchioso, dal sonnacchioso cavallo, veniva lentamente dall'

riposo. 3. reso ciondolante dal sonno (il capo); sfinito (

vol. XIX Pag.408 - Da SONNAMBULESCAMENTE a SONNECCHIARE (12 risultati)

impor ta. = dal lat. somniculosus, deriv. da somnicùlus

pieno di mille an vocato dal sonnambulismo. sie e di mille

(con valore aggett.): stordito dal 2. per estens. in modo

durante il sonno, si era alzato dal letto ed era andato a rannicchiarsi nell'angolo

grandi scene... egli sembra riscuotersi dal suo abituale sonnambulismo per erompere in un

= deriv. da sonnambulo-, cfr. fr. somnambulisme (nel 1765).

copia della storia del sonnambolo vicentino stampata dal medico pigati. foscolo, xiv-247:

agli strologatori della critica sonnambula. = dal fr. somnambule (nel 1690),

strologatori della critica sonnambula. = dal fr. somnambule (nel 1690), comp

somnambule (nel 1690), comp. dal lat. somnus (v. sonno

somnus (v. sonno) e dal tema di ambulare (v. ambulare)

, agg. sonnacchioso, che cade dal sonno, che si sta addormentando.

vol. XIX Pag.409 - Da SONNEGGIARE a SONNIFERO (9 risultati)

. -per estens. essere appesantito dal sonno (le palpebre). diodati

di una dolcezza tenera, che risulta dal tuo pensiero, dal ritmo del torrente.

, che risulta dal tuo pensiero, dal ritmo del torrente. -sostant.

iscusi gli altrui sbagli chi si crede esente dal poterne prendere. bacchetti, 2-xv-72:

da dare all'avvocato. = dal lat. tardo somniculàre, denom. dal

dal lat. tardo somniculàre, denom. dal class, somnicìilus, dimin. di

dotta, lat. scient. sonneratiaceae, dal nome del genere sonneratia, deriv.

nome del genere sonneratia, deriv. dal nome del viaggiatore naturalista francese pierre sonnerat

noioso. calzabigi, 95: invaso dal furor del contrappunto, / pomilie sue

vol. XIX Pag.410 - Da SONNIFEROSO a SONNO (3 risultati)

somnus (v. sonno) e dal tema di / erre 'portare'. sonniferóso

sonnìfugo, agg. ant. che riscuote dal sonno, dal torpore (un filtro

. ant. che riscuote dal sonno, dal torpore (un filtro, una pozione