Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XIX Pag.393 - Da SOMMO a SOMMO (8 risultati)

pone, / ché lo perdon dal moto violento / che acquista il sangue

: il tonare iterato del fiume precipite dal sommo della rupe. gozzano, ii-168:

ponente. di leo, 191: amor dal sonno a quel romor si desta /

si comincia o da l'infimo o dal sommo, esso cielo di marte è lo

corna del quale tre cubiti lunghe sono dal sommo del capo intorte e giù per lo

o'lunghi sulla nuca ma volati via dal sommo del cranio. andolfi, 2-128

/ il médesmo color diffuso intorno / è dal sommo de'corpi.

. ha il sommo del suo piacere dal toccare le parti più gentili, più temperate

vol. XIX Pag.394 - Da SOMMOLA a SOMMOSCAPO (12 risultati)

babilonia come egli è pigliata la sua città dal sommo insino al sommo. ibidem

: monsieur marmontel ha recitato in circolo dal barone un suo poema, che ha per

le quali, comprese con le condotte dal vailetta, non arrivavano al sommo che a

sommo a imo. nievo, 614: dal sommo all'imo di questa povera italia

or innalzo ed or opprimo, / or dal sommo fino all'imo 7 tutto

da l'imo al sommo, come dal sommo a l'imo discendemmo. g.

da una somma ingiuria. = dal lat. summus, agg. con valore

= etimo incerto: forse comp. dal pref. lat. sub-'sotto'e da

disfarla). = comp. dal pref. lat. sub-'sotto', con

così tacita che non somormorasse talora. fr. serafini, 77: vedesi in mare

sommormorando un canto. = comp. dal pref. lat. sub-'sotto', con

quale poggia il capitello. fr. martini, i-387: la larghezza overo

vol. XIX Pag.395 - Da SOMMOSCIARE a SOMMOZZARE (11 risultati)

alquanto sommosciare. = comp. dal pref. lat. sub-'sotto', con

sommoscio. = comp. dal pref. lat. sub-'un po',

sommosso. 2. innalzato dal vento (le onde); agitato o

(le onde); agitato o mosso dal vento (il fumo, le fronde

fughe, e voi, gigli / dal pudico silenzio, / conspiravate? montale,

sentendo / che si movean le lagrime dal core, / ch'era sommosso da

è istinto ferino che non si sollevi dal fondo a soperchiarmi. serra, ii-33:

) e sommottà, comp. probabilmente dal pref. lat. sub-'sotto', con

fianco al volterran formoso, / che dal pondo di lui sommosso e tratto, /

petto). foscolo, i-82: dal negletto / velo scomposto sul sommosso petto

larghe regioni italiane, che viene aumentata dal sommovimento politico. 4. manifestazione

vol. XIX Pag.396 - Da SOMMOZZATA a SONABISSARE (19 risultati)

che il castigo di sprone si faccia dal lato contrario, e non da quello

l. santa paulina, iii-6: comincierò dal principio a direche parole e vittoriose. m

subputedre 'immergersi', comp. dal pref. sub-'sotto'e putéus 'pozzo'.

montale, 9-119: non apparirai più dal portello / dell'aliscafo o da fondali

i greci vollero tornare a casa essendo sommossi dal sermone d'agamennone. cebà, ii-80

sentendo / che si movean le lagrime dal core, / ch'era sommosso da la

fabile. = dal lat. submovere, comp. dal

dal lat. submovere, comp. dal pref. sub-'sotto'e movere

dotta, lat. scient. somniosus, dal class, somniosus 'sonnolento',

. = voce dotta, comp. dal lat. somn \ um] (v

um] (v. sogno) e dal tema di specére 'osservare', sul modello

mediante ipnosi. = deriv. dal lat somnus 'sonno'. somnóso,

, agg. letter. ant. intorpidito dal sonno. fr. colonna,

ant. intorpidito dal sonno. fr. colonna, 3-459: tanto inopinabile delectamento

veneranda maiestate. = deriv. dal lat. somnus 'sonno'. sómo

, - del sofrir corona. = dal provenz. somonir, che è dal lat

= dal provenz. somonir, che è dal lat. submonère (comp. dal

è dal lat. submonère (comp. dal pref. sub-'sotto'e monere 'ammonire'

. somonir, piemont. smune e fr. ant. semondre. somozista