Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XIX Pag.375 - Da SOMIGLIATAMENTE a SOMIGLIO (1 risultato)

alberti, 2-84: non credo io dal pittore si richiegga infinita fatica ma bene

vol. XIX Pag.376 - Da SOMILIANTE a SOMMA (2 risultati)

. = voce dotta, deriv. dal gr. oò » na 'corpo'.

, 246: io avea ricevuto notizia dal notaio pubblico che la cambiale di taylor a

vol. XIX Pag.377 - Da SOMMA a SOMMACCO (4 risultati)

valle, 1-91: os- servatissimo fu dal mio re quel loro decreto dell'elezione dei

la seconda figlia dell'oste... dal suo podio in fondo alla sala grida

, xii-6-4: il dolore ti tira fuori dal senno. orsù veniamo alla somma:

di risparmio ». = dal lat. summa, propr. 'il punto

vol. XIX Pag.378 - Da SOMMAMENTE a SOMMARIAMENTE (7 risultati)

marrocchini, il sommacco che si trae dal regno vegetabile. questa è una polvere

quelli eccellenti cordovani, che chiamano somachi dal nome di queste frondi, con che

e numerose legioni. = comp. dal pref. lat. sub-, con valore

significa / intimare la resa. = dal fr. sommer, che è dal lat

/ intimare la resa. = dal fr. sommer, che è dal lat.

= dal fr. sommer, che è dal lat. mediev. summare, denom.

lat. mediev. summare, denom. dal class, summa (v. somma

vol. XIX Pag.379 - Da SOMMARIARE a SOMMARIO (4 risultati)

per la var. sommaramente, cfr. fr. ant. somairement.

: la giustizia sommaria esercitata spesse volte dal consiglio dei dieci sopra alcuni imprudenti,

in una maniera regolare, dalla prudenza e dal braccio del signore zio. verga,

particolarmente molte cose degne di memoria. fr. moretti, 141: vi prego.

vol. XIX Pag.380 - Da SOMMARIO a SOMMAZIONE (8 risultati)

scogli di liesina assaltarono il caramussal seguii dal zante e lo sveleggiarono, levata quantità grande

nei sommarietti apposti dal ferrari alle sue edizioni della prima e

fan- fulla della domenica » (fondato dal toscano martini) e delle « cronache

qual si chiama summata quatro deti soto dal belico: ed è parte ne la

udire et esaminare sommatamente. = dal lat. summatim, col suff. degli

summation, che a sua volta è dal lat mediev. summatio 'addizione'.

d'agente da sommare1-, voce registr. dal bergantini (che l'attesta in garzoni

termini in una successione; è espresso dal simbolo z munito di indici che rappresentano

vol. XIX Pag.381 - Da SOMMAZZARE a SOMMERGERE (8 risultati)

vile la lingua italiana. = voce fr., da una forma precedente sommerier,

colpi di cannone. leoni, 262: dal ponte della laguna e da s.

da s. secondo erano stati sommersi dal cannone parecchi barconi di tedeschi che tentavano

... con la morte, se dal fatto è derivato un omicidio che l'

le stesse lagrime, che mi stillavan dal cuore, giunte sui confini degli occhi,

certe isole... sono state sommerse dal mare. brusoni, 786: dietro

tuo cuor pietate alberga, / leva dal petto el conceputo sdegno, / qual par

, ii-12-201: non posso alzar la testa dal lavoro che mi sommerge.

vol. XIX Pag.382 - Da SOMMERGIBILE a SOMMERGIBILITÀ (8 risultati)

, sono state un po'troppo sommerse dal suo fulgore. fenoglio, 5-iii-618:

sommerso, ed ora tuttavia è egli dal loro tempestoso impeto poco sicuro, a voi

, ii-12-32: lavorando così mi frastorno dal reale e mi sommergo nella grande e utilissima

in un bicchier d'acqua. = dal lat. submergére, comp. da sub

l'emersione, dall'apparato propulsore e dal sistema di guida, con timoni orizzontali

, il signif. n. 2 è dal fr. submersible (nel 1904)

il signif. n. 2 è dal fr. submersible (nel 1904) e

da un insufficiente ricambio d'aria, dal cloro esalato dalle batterie degli accumulatori o

vol. XIX Pag.383 - Da SOMMERGIMENTO a SOMMERSO (4 risultati)

g. gozzi, i-18-22: qui dal sonno mi scossi, e vidi, ahi

da tutti) di porsi a levar dal fondo del mare, ove era sommerso,

barca, qual maraviglia che, soverchiata dal peso, minacci sommergimenti? -annegamento.

onda sommergitrice, un ingente cannibale cieco dal palato insensibile. 2. figur.

vol. XIX Pag.384 - Da SOMMESSA a SOMMESSAMENTE (4 risultati)

scolarsi. baldi, xxxvi-380: io verserò dal cielo diluvio tal che rimarrà sommersa /

6. per simil. avvolto dal buio, dalla nebbia; invaso dal

dal buio, dalla nebbia; invaso dal silenzio. f. f. frugoni

tomo ch'èe tanto rotto / e dal ciego peccato èe sì sumerso. ottimo,