Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XIX Pag.364 - Da SOLVIBILE a SOLVIBILITÀ (6 risultati)

fussi altro rimedio che la sua partita dal concilio. conoscendo che, quando non vi

eaco, spaventato, solvette la braccia dal corpo del serpente. -slegare un

-slegare un animale, in partic. dal giogo. boiardo, 1-13-6: seco

trasvola. 11. separarsi dal corpo al momento della morte (l'

dotta, lat. solvère, comp. dal pref. so-, con valore di

verb. da solvere-, cfr. anche fr. solvable. solvibilità, sf.

vol. XIX Pag.365 - Da SOLVIGIONE a SOMA (6 risultati)

= deriv. da solvibile-, cfr. fr. solvabilité. solvigióne, sf

2. che libera gli uomini dal peccato (gesù cristo). guittone

altera mole, a cui greco idioma / dal nome de la fiamma il nome porge

per rena per una quarra di calcina dal fante di ser iacopo da ghivi ^ ano

come / pesa il gran manto a chi dal fango il guarda, / che piuma

: l'anima carca di maligna soma / dal vero bene tanto iù si scosta /

vol. XIX Pag.366 - Da SOMA a SOMARELLO (9 risultati)

ferd. martini, 1-ii-530: stasera pranzo dal console sola. commensali gli ufficiali del

di una precisa codificazione grammaticale, è dal 1973 la lingua ufficiale della repubblica democratica

ancora, scolasticamente parlando, di qua dal ponte della mia somaraggine geometrica e algebrica

, toccando li membri, e cominciando dal piede » e accostasi a costei: «

la bestia aàyna, deriv. dal tema di oòttco 'riempio, carico'

teoria formulata verso la fine del secolo scorso dal weis- smann, il quale sostenne che

religione vedica). = dal sanscr. soma, attraverso tingi, soma

. = voce dotta, comp. dal gr. oó>na -axog (v. soma2

, per il tardo sagma, che è dal gr.

vol. XIX Pag.367 - Da SOMARESCAMENTE a SOMATICO (5 risultati)

, signor tabaccaio 1-492: togliendo giù dal muro / dal pacifico soggiorno / una saputo

1-492: togliendo giù dal muro / dal pacifico soggiorno / una saputo, e non

padri somaschi. = deriv. dal nome della località somasca, nell'attuale provincia

ventisei la somata. = dal provenz. ant. saumada, deriv.

provenz. ant. saumada, deriv. dal lat. sagma (v. soma1)

vol. XIX Pag.368 - Da SOMATISTA a SOMATOPLEURICO (24 risultati)

= voce dotta, comp. dal gr. ocòna -axog (v. soma2

ocòna -axog (v. soma2) e dal tema di vivàio 'genero'; è registr

di vivàio 'genero'; è registr. dal d. e. i. (che

. = voce dotta, comp. dal gr. oò) \ aa -axog (

aa -axog (v. soma2) e dal tema di yewào) 'genero'.

. = voce dotta, comp. dal gr. otòfux -axog (v. soma2

vari organi (e in partic. dal fegato), che circolano nel sangue e

= voce dotta, comp. dal gr. oùtxa -axog (v. soma2

oùtxa -axog (v. soma2) e dal tema di ixéyctg -àkov 'grande, è

di ixéyctg -àkov 'grande, è registr. dal d. e. i. (che

. = voce dotta, comp. dal gr. où>na -axog (v. soma2

néxpov 'misura'; è registr. dal d. e. i. (che

. = voce dotta, comp. dal gr. atòjia -axog (v. soma2

si differenziano fibre della sensibilità somatica provenienti dal talamo; nei mammiferi, dove è

= voce dotta, comp. dal gr. otària -axog (v. soma2

. = voce dotta, comp. dal gr. oòj ^ a -axog (v

. = voce dotta, comp. dal gr. oùtia -axog (v. soma2

(v.); è registr. dal d. e. i. (che

. = voce dotta, comp. dal gr. ona -axog (v. soma2

(v.); è registr. dal d. e. i. (che

in modo particolare l'isteria (caratterizzata dal processo di conversione somatica) alla nevrosi

somatica) alla nevrosi ossessiva (caratterizzata dal processo di trasposizione emotiva), si

), probabilmente per il tramite del fr. somatique o dell'ingl. somalie.

lesioni organiche. = deriv. dal gr. otò ^ a -0x05 (v