= voce napol., deriv. dal lat. subgluttiàre (r. e.
l'esclusione di comunque, sono sconsigliati dal partecipare. già una con il qualsiasi altro
vittorino che eloquenzia sola èe -abbandonato dal consorte. -anche in un conteappellata '
amanti). piace, o dal cinto in su o dal cinto in giù
piace, o dal cinto in su o dal cinto in giù; per ora contentati
alta letteratura e far in certo modo divorzio dal viso, e il cor di
specialmente il largo, che l'ho tirato dal solo di ruggì. tommaseo [s
acutezza e preveggenza politica; è accettata dal governo e solo più gli illusi, gli
. = per anton., dal nome di solone (lat. solo -ònis
le acque del nuovo bagno costruito dal piga, non consentivano di inquadrarlo nella previsione
natura », 19-iv-1885], 255: dal lato geografico è importante notare che di
dotta, lat. scient. solpuga, dal class, solpuga, propr. '
dotta, lat. scient. solpugida, dal nome del genere sol puga
specie di formiche velenose. = dal lat. solipuga e solpuga (v.
riferisce o è proprio della stagione iniziata dal solstizio d'estate; estivo. f
solsequìum, comp. da sol 'sole'e dal tema di sequi 'seguire'(con riferimento
sole] nel solstizio di cancro e lontanissimo dal medesimo nell'altro solstizio di capricorno.
di contenimento dell'offensiva austriaca sul piave dal 15 al 23 giugno 1918. bacchelli
da sol (v. sole) e dal tema di sistére 'fermarsi', con allusione
l'oro e molti metalli, mentre sciolti dal mercurio vengono in forma liquida.
problema della burocrazia non è più solubile dal momento che per fare gli italiani abbiamo dovuto
, che consiste nell'eluire il metallo dal minerale solubilizzandolo in acqua acidificata.
a modo di solubre rena. = dal lat. mediev. soluber, deriv.
lat. mediev. soluber, deriv. dal class, solutus (v. soluto)
. = voce dotta, deriv. dal lat. solutus (v. soluto)
l'arei creduto. -sciolto dal peso del corpo (l'anima).
, perché più de intellecto valeno seperate dal corpo che quando erano a quello congiunte
[d'acqua] per giorno ne attragga dal mare il sole soluta in vapori,
; ma o sorgevano del palco o calano dal cielo de la scena con l'aiuto
]: i due piloni più lontani dal fiume trovarono una facile soluzione con fonda-
di sterminio degli ebrei iniziato a partire dal 1942 con la deportazione di massa nei
di soluzione di sublimato sparsa sul ponte dal medico inglese disinfetta ogni cosa e ci
attuato con metodo mostruosamente scientifico a partire dal 1942, nei forni crematori e nelle camere
le soluzioni ideali, la cui formazione dal mescolamento dei componenti puri si attua senza
volume e senza alcun effetto termico e dal cui modello la maggior parte delle soluzioni
col tanto discusso 'idioma gentile', come viziato dal ben noto spirito didattico deamicisiano..
8. ant. separazione dell'anima dal corpo. collenuccio, 1-99: li
solvono che la commune soluzione dell'anima dal corpo, chiamata morte, quasi inopinatamente
la separazione, la soluzione dell'anima dal corpo, la parte migliore e quella immortale
malpighi, 1-211: nello stato di sanità dal moderato moto della fermentazione del sangue si
, perdono dei peccati concesso al penitente dal sacerdote nel sacramento della confessione.
però molto diversa cosa è tesser non solvèndo dal- l'esser fallito. idem, 2-23
non se ne potesse perdere nel separarla dal fluido che ad essa sopranuotava.
p. e. gherardi, cxiv-20-273: dal nostro signor ferrari ho avuto permesso ed
vecchio. solvi che il giovane va dal vecchio quando ha di bisogno di consiglio
axxvi-174: la sorte ria, che me dal libero calle / torce et ora altronde
, fastidi, preoccupazioni, o anche dal vincolo di una promessa; sottrarre dalle
e la patria, solvèndo nelle fiamme dal suo cuore le memorie e le glorie