Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XIX Pag.325 - Da SOLFONFTALEINA a SOLFORICO (3 risultati)

dell'oro e della pietra de'filosofi dal solfore e dallo argento vivo alla generazione

in solforo filosofico. = dal lat. sulphur -uris (v. zolfo

solforicin [ico]; voce registr. dal d. e. i. (che

vol. XIX Pag.326 - Da SOLFORIDUTTORE a SOLIDALE (16 risultati)

derli bisognava intingerli nell'acido zolforico, detto dal volgo acqua forte. bernari,

magnifico acido solforico). = dal fr. sulfurique, deriv. dal lat

acido solforico). = dal fr. sulfurique, deriv. dal lat.

= dal fr. sulfurique, deriv. dal lat. sulphur (v. zolfo)

. = voce dotta, comp. dal lat. sulphur -uris (v. zolfo

sulphur -uris (v. zolfo) e dal tema di ferre 'portare'. solforile

di zolfo in etere. = dal fr. sulfurimètre, comp. dal lat

di zolfo in etere. = dal fr. sulfurimètre, comp. dal lat.

= dal fr. sulfurimètre, comp. dal lat. sulphur (v. zolfo)

. sulphur (v. zolfo) e dal gr. nétqov 'misura'. solforodobattèrio

). borgese, 1-297: vedeva dal finestrino del vagone, giù in basso,

, con improvvisa emissione di vapori solforosi dal naso, sparì. 4.

e di vapori di catrame. = dal lat. sulphurosus, deriv. da sulphur

il dottissimo avicenna. = dal lat. sulphur (v. zolfo)

jovine, 2-264: durante il giorno rallegrato dal tempo sereno si godeva il solicello seduto

ciascun creditore solidale ha diritto di esigere dal debitore il pagamento dell'intero credito con

vol. XIX Pag.327 - Da SOLIDALITÀ a SOLIDARIETÀ (3 risultati)

ironici dicono come egli si guardi bene dal difendere a tutti i costi i passanti

a tutti i costi i passanti e dal solidalizzare col socio mingherlino. = denom

passiva) o ciascun creditore può esigere dal debitore l'adempimento a proprio favore dell'

vol. XIX Pag.328 - Da SOLIDARIO a SOLIDATO (11 risultati)

cui è diviso uno stato e che sorge dal sentimento di appartenenza a una medesima nazione

: la responsabilità solidaria della compagnia dura dal momento che le merci vengono accettate per

fino a quando escono dalla dogana o dal porto franco. -responsabile in solido

. cattaneo, ii-2-440: vien tollerato dal proprietario solamente perché fra la miseria dei

i dolori di pancia. = dal fr. solidaire, deriv. dal lat

dolori di pancia. = dal fr. solidaire, deriv. dal lat.

= dal fr. solidaire, deriv. dal lat. solìdus (v. solido1)

neri'si truovano appellati. = dal lat. mediev. solidarius, deriv.

lat. mediev. solidarius, deriv. dal class, solìdus (v. solido2)

saldo di due o più edifici. fr. solidariser. ungaretti, xi-303

deriv. da solidario1, sul modello del fr. solidarité. mattone e pietre

vol. XIX Pag.329 - Da SOLIDEO a SOLIDITÀ (3 risultati)

voce dotta, comp. da solido1 e dal tema del lat. facère 'fare'.

sorridente e fisso al cielo azzurro solidificato dal freddo. 3. figur.

, viii-3-135: quella parte, che trae dal fuoco e dalla terra, consiste nella

vol. XIX Pag.330 - Da SOLIDITATO a SOLIDO (4 risultati)

la concretezza dell'esperienza tangibile in versi dal ritmo scandito, sillabato.

a'suoi seguaci che essi saranno liberati dal fuoco eternale; ma certo le parole

da tali pale. = voce dotta dal lai solidìtas -àtis, deriv. da solìdus

ottimo, i-350: la luna riceve lume dal sole, è sempre illuminata mezza,

vol. XIX Pag.331 - Da SOLIDO a SOLIDO (3 risultati)

non sia sussidiata o abbia speranza di sussidi dal governo o da instituti che assicurino pigliarne

: l'educazione, anzi l'instituzione data dal signor baciccia calzaretta alla sua unica figliuola

che terra addimandasi, di modo che dal congiungimento di queste due sostanze, l'

vol. XIX Pag.332 - Da SOLIDO a SOLILOQUIO (7 risultati)

asse fermo di qualsisia curva linea. fr. morelli, 321: io so molto

, solido stradale: il volume delimitato dal piano preesistente alla costruzione della strada,

, i ri risulta se dal centro geometrico della sorgente luminoceronti, i

di lunghezza = voce dotta, comp. dal lat solidus (v. solido1) e

, il corpo della fabbrica. fr. colonna, 3-35: il solerte architecto

-fondo di un bassorilievo. fr. colonna, 3-42: mirai attonito.

una aquila, paulo meno che tutta evulsa dal solido, cum le ale aperte.