Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XIX Pag.314 - Da SOLEA a SOLEGGIATA (4 risultati)

il frumento per soleggiarlo, come dicono, dal quale acuto soleggiamento vengono uccisi e abbronzati

erando insieme questi due strumenti si ottiene dal lucimetro a durata del soleggiamento per un

vide supplizio eguale al mio? / essere dal lanoso pettignone / fino alle zampe bifide

(la paglia per cappelli) essere caloreggiata dal sole: si sfila (liberandola del

vol. XIX Pag.315 - Da SOLEGGIATO a SOLENNE (17 risultati)

trovasi appresso didimo. -fatto maturare dal sole (un frutto). c

rami di felici piante. -abbronzato dal sole. pasini, 28-126: si

dei suoi raggi; assolato, battuto dal sole (una superficie, una strada)

bella, soleggiata. -illuminato dal sole. opuscoli scelti sulle scienze e

il fondo roccioso. -caratterizzato dal sole splendente (un periodo di tempo

estate, e qualche altro è tutto pervaso dal brivido del freddo. bucini, 11-128

dotta, lat. scient. soleidae, dal nome del genere solea, che è

nome del genere solea, che è dal class, solèa (v. solea)

(passato nel linguaggio scient.), dal gr. oioxfyv -fjvog 'canale, tubo

dotta, lat. scient. solenidae, dal nome del genere solen (v

v. soleno); è registr. dal d. e. i. solenite

= voce dotta, deriv. dal gr. aioxrjv -fjvog 'tubo', con allusione

imperatore vi facesse la solene sua entrata dal viaggio di franchfort, ove in quella combattuta

. ghirardacci, 3-63: antonio dal verme veronese con solenne pompa entra podestà

che un papa uscì in forma solenne dal vaticano. 3. costituito da

questi giorni ancora la solenne ambasciata inviatale dal granduca ai moscovia e di complimento e

in un editto solenne approvato e sottoscritto dal re, dalla regina e da tutti

vol. XIX Pag.316 - Da SOLENNEGGIARE a SOLENNEGGIARE (5 risultati)

il quale sia contratto secondo la forma stabilita dal concilio di trento, e respettivamente tacito

, 1-1-348: sapendo di avermi scritto, dal non veder risposta mi averà sentenziato per

iii-3-283: di cima al poggio allor, dal cimitero, / 'ù de'cipressi

eccessivo terribile tanto caro ai romantici, dal quale l'immaginazione e il sentimento,

l'ardore di correre fu spento fin dal primo da una di quelle solenni nevicate

vol. XIX Pag.317 - Da SOLENNEGGIATO a SOLENNITÀ (5 risultati)

batté più volte l'ampia fronte rischiarata dal lume. gozzano, ii-341: così

un altro delitto gravissimo venni solennemente accusato dal signor montani. mazzini, 57- 18

d'uomini, secondo l'ordine avuto dal cielo, per tempissimo il dì seguente furono

lat. mediev. sollemnium, deriv. dal class, sollemnis (v. solenne

. boccaccio, viii-2-82: poco appresso dal vapore caldo dell'acqua fu ucciso,

vol. XIX Pag.318 - Da SOLENNIZZARE a SOLENODONTE (9 risultati)

dama e il cavaliere soleva esser benedetta dal sacerdote, elevando così l'amore libero alla

, 17: con tutte le solennità richieste dal presente capo. -solennità di ragione-,

porta del louvre fu ricevuta sua maestà dal cardinal di retz con gran numero di prelati

lat. scient. solenodon, comp. dal gr. aa) x. rjv (

e òòoùg -óvrog 'dente'; è registr. dal d. e. i. (che

curioso metodo elei ben vivere, solennizato dal mondo. -avallato ufficialmente e solennemente.

dotta, lat. scient. solen, dal class, solen (v. solene)

. = voce dotta, comp. dal gr. ckdmjv (v. solene)

xùtog 'cavità, cellula'; è attestato dal d. e. i. solenodónte

vol. XIX Pag.319 - Da SOLENODONTIDI a SOLERTE (10 risultati)

dotta, lat. scient. solenodontidae, dal nome del genere solenodon (v.

lat. scient. solenogastres, comp. dal gr. otoxf) v - rivo

e vaorriq -arpóg 'ventre'; è registr. dal d. e. i.

lat. scient. solenoglyphi, comp. dal gr. owxr] v (v.

e yxixpi5) 'incisione'; è registr. dal d. e. i. (che

dotta, lat. mediev. soleus, dal class, solia (v. soglia1)

. = voce dotta, comp. dal gr. ocox ^ v (v.

^ v (v. solene) e dal suff. futuri pianti, / solea gabbarsi

fida = voce dotta, deriv. dal gr. ocdxijv -fivog (v. solene

(v.); è registr. dal d. e. i. (che