Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XIX Pag.274 - Da SOFISTICONE a SOFRONISTA (3 risultati)

= voce dotta, lat. sophistteus, dal gr. ootpumxóg, deriv. da

... non hanno potuto svellere dal cuore di milioni d'uomini la certezza

= voce dotta, lat. sophus, dal gr. crcxpóg 'saggio, sapiente', di

vol. XIX Pag.275 - Da SOFRONISTERIO a SOGGETTARE (7 risultati)

= voce dotta, comp. dal gr. otbcpooiv 'saggio'e tjnjxfl 'anima'.

congiunto / non mai esser disgiunto / dal basso stato e perilglioso punto: / d'

= voce di area sett., dal lat tardo soca 'fune', di probabile

legaccioli di sovatto che serravano il volume dal taglio rossastro ove qua e là l'

dotta, lat. sogdianus, deriv. dal gr. zoyòiavf) 'sogdiana', che

. zoyòiavf) 'sogdiana', che è dal pers. sughd. soggètto e deriv

verb. da soggettare, voce registr. dal bergantini (che l'attesta nel segneri

vol. XIX Pag.276 - Da SOGGETTARIO a SOGGETTIVAZIONE (3 risultati)

tal legge m'usciran [le parole] dal petto, / ch'ai parer d'

un valore generale e assoluto; dal punto di vista di chi parla

soggetta a la legge anco maria. realtà dal punto di vista individuale e personale.

vol. XIX Pag.277 - Da SOGGETTIVISMO a SOGGETTIVO (9 risultati)

ciò che viene dallo spinto, cioè dal soggetto che conosce, non già dall'oggetto

). carducci, iii-8-265: comincerò dal primo gruppo, dalle ballate cioè liriche

la poesia soggettiva, in due secoli, dal settimo al quinto. cicognani, vi-187

la realtà e i valori, facendoli dipendere dal giudizio e dalle scelte dei soggetti.

riferisce, che è proprio o deriva dal soggettivismo filosofico. gramsci, 6-47:

mentalità occidentale dopo l'esaltazione soggettivistica recata dal grande romanticismo europeo. = deriv

. carattere di ciò che dipende strettamente dal soggetto o dal singolo individuo (e si

ciò che dipende strettamente dal soggetto o dal singolo individuo (e si contrappone all'

: titolarità di un rapporto giuridico rispettivamente dal lato attivo (vantaggio) e da

vol. XIX Pag.278 - Da SOGGETTO a SOGGETTO (10 risultati)

la roba che ricolgono! avanzano danari financo dal padrone e lo tengono soggetto.

comanda a volontà tirannicamente. -dominato dal demonio. cavalca, 20-106: questo

ch'all'empio tiranno / ne fé soggetti dal peccar d'adamo. -servile

m. adriani, vi-6: allevato dal tiranno a costumi servili, in vita

. medie. sintomi soggettivi: quelli percepiti dal paziente, non rilevabili con strumenti o

: 'soggettiva': un'inquadratura cinematografica ripresa dal punto di vista dell'attore che è

ha panoramicato a sinistra. = dal lat. mediev. subiectivus, deriv.

rosmini, 5-2-263: quelli che escono dal seno della chiesa, benché privi de'

. g. gozzi, i-11-219: dal dì ch'io ci venni condotto prigione,

nazionali, soggetti alla coscrizione e lontani dal loro ordinario domicilio nel tempo in cui

vol. XIX Pag.279 - Da SOGGETTO a SOGGETTO (4 risultati)

è ribelle, io. soggiogato dal vizio, dal peccato. iacopone,

io. soggiogato dal vizio, dal peccato. iacopone, 14-3: la

: è posta ella solo tre leghe lungi dal mare in riva del fiume aulna,

, 702: le imprese che dipendono dal mare ordinariamente sono fallaci e sogette più

vol. XIX Pag.280 - Da SOGGETTO a SOGGETTO (7 risultati)

soggetto si rende. = deriv. dal lai subiectus, pari. peri, di

la neve riman nudo il suggetto / e dal colore e dal freddo primai. giovanni

il suggetto / e dal colore e dal freddo primai. giovanni dalle celle, 4-2-15

idol d'inganno, / quel che dal volgo insano / onor poscia fu detto.

71-11: chi di voi ragiona / tien dal soggetto un -elemento o complesso di

molte imprese la proprietà significante non è separata dal suggetto né passa in altro suggetto di

di mitridate'che si avvelenò preso il veleno dal pomo della spada, soggiètto bizzarrissimo,

vol. XIX Pag.281 - Da SOGGETTO a SOGGETTO (6 risultati)

dai primi soggetti di questa città: dal marchese d'osimo, dal conte di brano

città: dal marchese d'osimo, dal conte di brano, e che so io

la sceneggiatura, da sola, può distanziarsi dal soggetto sideralmente. -film a

o cosa che compie l'azione espressa dal verbo o che si trova nella condizione

o che si trova nella condizione espressa dal predicato (e nella consuetudine scolastica si

da quello logico, espresso in partic. dal complemento d'agente nelle frasi passive)

vol. XIX Pag.282 - Da SOGGETTO a SOGGEZIONE (1 risultato)

trovar per marito un soggettane. = dal lat. tardo subiedum (v. subietto2