Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XIX Pag.259 - Da SOFFIATURA a SOFFICE (2 risultati)

ho visto inondata di rosso / la terra dal fior di trifoglio; / ho visto

del lavandino nella stanza accanto, variato dal soffice rumore dell'abluzione, la donna

vol. XIX Pag.260 - Da SOFFICEMENTE a SOFFIETTO (8 risultati)

rottame. = etimo incerto: forse dal lai sufiplex -ìris (v. supplice)

sovrapposizione di * suppiectare, deriv. dal class, flecttre (v. flettere

grattacieli, le soffierie aerodinamiche. = dal fr. soufferie 'soffieria'(nel 1802)

, le soffierie aerodinamiche. = dal fr. soufferie 'soffieria'(nel 1802),

montale, 3-234: transita il cieco condotto dal can barbone... e dai

gran fragor di ferraglie mi stordiva, dal vicino soffietto che collegava il mio vagone

usato come pompa per attingere l'acqua dal pozzo o per travasare il vino.

soffietto da tramutare i vini, proposto dal celebre signor chaptal,... non

vol. XIX Pag.261 - Da SOFFIGGERE a SOFFIONE (8 risultati)

tutti telegrammi e soffiettini. = dal fr. soufflet (nel 1155),

telegrammi e soffiettini. = dal fr. soufflet (nel 1155), deriv

giungersi ed essendo destati i cadaveri nostri dal soffio di una s'eran soffitti

232): sopraffatto poi e come soffogato dal fracasso di tante voci, dalla vista

di vita, io non muoio, esco dal tempo. ghislanzoni, 16-224: appena

quand'era bestia... nata dal limo, aveva in sé il soffio di

. 11. medie. rumore provocato dal passaggio di aria o di liquidi attraverso

masch. di soffiola-, è registr. dal d. e. i. che l'

vol. XIX Pag.262 - Da SOFFIONERIA a SOFFOCANTE (8 risultati)

.. un bel soffione niveo, trasportato dal vento, e già stava lacerandone la

soffitta! -parte inferiore, visibile dal basso, di un elemento architettonico sporgente

, sofitado, sofìtató). coperto dal soffitto (un ambiente).

di salsicce e grappoli di fiaschi penzolanti dal soffitto basso. -tettuccio, copertura

-soffitto morto-, controsoffitto. fr. martini, i-346: se l'altezza

, / il soffitto divin tenete unito. fr. serafini, proem.: filippo

. briganti, 358: soprapreso il giovane dal suffogamento dicuore, dal quale era all'improvviso

: soprapreso il giovane dal suffogamento dicuore, dal quale era all'improvviso spesso assalito, gli

vol. XIX Pag.263 - Da SOFFOCANTEMENTE a SOFFOCATO (3 risultati)

, 27-154: spinto dall'ira più che dal rimorso, feci soffocare fausta, la

le 23, ma fu prontamente soffocato dal nostro fuoco di sbarramento.

la nave sotto acqua suffoca. = dal lat. suffocare, comp. da sub

vol. XIX Pag.264 - Da SOFFOCATOIO a SOFFOLCERE (8 risultati)

. ariosto, sat., 1-48: dal vapor che, dal stomaco elevato,

., 1-48: dal vapor che, dal stomaco elevato, / fa catarro a

di santa maria, i-260: s'astengono dal sangue e dal suffocato, il che

i-260: s'astengono dal sangue e dal suffocato, il che fanno tutte le nazioni

stretto fra edifici di dimensioni maggiori. fr. sassetti, 23: oggi detta sepoltura

soffocata dalle squadre e dai compassi, dal calcolo degli infinitesimi, dalla ridda delle

preartisti focatrice degli sforzi compiuti dal proletariato agricolo per rinnovarsi,...

applicate sul ventre. = comp. dal pref. lat. sub-'sotto'e

vol. XIX Pag.265 - Da SOFFOLTO a SOFFREGARE (13 risultati)

dotta, lat. suffulcìre, comp. dal pref. sub-'sotto'e fulcìre '

. tommaseo, 11-156: non lungi dal tempio è un palagio, alla cui sala

suoi serventi / soffulto, scese giù dal ncco trono. imbriani, 2-118: la

bone e ree. = deriv. dal lat tardo suffulgere 'brillare di sotto'.

metter cerotti. = comp. dal pref. lat. sub-'sotto'e da

suo disio. = comp. dal pref. lat sub-'sotto'e [affondare

tor di trecce misterioso, / e dal color che le soffonde / dall'odore

quasi a tentoni gli oggetti. = dal lat. suffundère, comp. da sub

. { soffóró). ant. forare dal basso. cellini, 1-119 (

lor casse. = comp. dal pref. lat. sub-'sotto'e forare

ispide e setolose? = comp. dal pref. lat. sub-'sotto'e da

dotta, lat. suffuscus, comp. dal pref. sub-, con valore attenuativo

e frangere 'spezzare'; cfr. fr. ant. soufraite e provenz. sofraita