Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XIX Pag.252 - Da SODOMA a SODOMIZZAZIONE (7 risultati)

, lat. tardo sodomìa, deriv. dal nome della città avvelenata dai funghi,

man- vizio sogdomilico. diam dal pasticciere? / la mi farebbe un gran

ispasso dei = per anton., dal nome della città biblica di sodoma o sodgiovani

vie più condannati / = deriv. dal nome della città biblica ai sodoma. que'

soddomitaccio ». = deriv. dal nome della città biblica di sodoma. =

, 1-2 (1-iv-51): egli trovò dal maggiore infino al minore generalmente tutti disonestissimamente

moravia, 21-597: siamo discesi dal taxi, proprio presso la pompa di

vol. XIX Pag.253 - Da SODOMO a SOFFERENZA (7 risultati)

macarone sodunto. = comp. dal pref. lat. sub-, con valore

mercoledì ventisette di luglio, uscito àbd-allah dal bagno e gittatosi a dormire in parte

io a sedere sopra un soffà, che dal letto suo non era molto distante,

elei turco, ma diffusa più tardi dal fr. (sofà nel 1657).

turco, ma diffusa più tardi dal fr. (sofà nel 1657).

: qual scoscesa rupe / di giove colta dal fumante fulmine, / sì cadde [

nere sul sofferente istitutoartenopeo sarebbe la strada scelta dal dicastero di via xx ettembre per cercare

vol. XIX Pag.254 - Da SOFFEREVOLE a SOFFERTO (4 risultati)

vorrai che 'l modo sprezzi. = dal lat. tardo sufferentta, deriv. dal

dal lat. tardo sufferentta, deriv. dal class, sufferens -entis (v.

1-215: il protomedico vandoni, ritornando dal palazzo civico alla sua casa, era

leggenda. = comp. dal pref. lat. sub-'sotto', con

vol. XIX Pag.255 - Da SOFFIAMENTO a SOFFIARE (9 risultati)

465: incanutii e invecchiai dal patema, dall'angustioso vivere voli soffiamenti

le infinite spese e fatiche fatte e sofferte dal ci, co 'l mezzo dei loro parziali

un uomo si soffierà per il cannone. dal quale soffiamen arrampicata e arrestandosi

, 42: fuoco. dal celestiale fuoco ha egli [l'uomo]

[l'uomo] la veduta; e dal più alto -malevolo, maldicente. aire

. aire ha l'ardore; e dal più basso ha el soffiamento del naso.

che non fa quel forte fuoco infiammato dal continuo soffiao a un altro gas attraverso

dalla bocca se michiusa o dal naso; sbuffare per lo più rumorosa

tardi di negozio, tossicchiante, mezzo sfiatato dal continuo soffiare. -emettere

vol. XIX Pag.256 - Da SOFFIARE a SOFFIARE (3 risultati)

le nostre ombre odorate / ove soffia dal mare il maestrale. pascoli, 46:

impeto della moltitudine e la città essere smossa dal soffiare di questi sediziosi lusinghieri..

terra. -emettere rumorosamente dalla bocca o dal naso spruzzi di saliva o di muco

vol. XIX Pag.257 - Da SOFFIARE a SOFFIARE (5 risultati)

questo vostro cuore, soffiar di nuovo dal creatore quest'anima che così vi tormenta.

la zima / dì l'era sofiata dal gran vento. -far cadere,

et allargandolo, gli dànno la forma dal vaso che vogliano. citolini, 389

qualcuno. lisi, 52: preso dal timore che [la merciaia] soffiasse un

-soffiarsi il naso: liberare le cavità nasali dal muco, emettendo aria con forza dalle

vol. XIX Pag.258 - Da SOFFIATA a SOFFIATORE (12 risultati)

88: si dice la bandierola, credo dal girar che fanno le bandie- -soffiare nelle

l'altra vi soffia su. = dal lat. sufflàre, comp. da sub

spinto, mosso o scosso, agitato dal vento. spariva tutta, sotto

: salso nembo / vorticante, soffiato dal ribelle / elemento alle nubi. luzi

e di sud-est, perché, come soffiati dal leone, rintronavano tremendi nelle grotte dominate

. -divelto, spazzato via dal vento. angioletti [« l'illustrazione

imposte divelte, dei tetti soffiati via dal tremendo ciclone. -per estens.

mentre, soffiate via, gli schizzavano dal bocchino le 'popolari'che aveva tanta pena

. questa sorga veramente per ispirazione soffiata dal di fuori. 7. figur

granchi farciti. = calco del fr. soufflé, pari. pass, di

ad una fistola overo zampogna. = dal lat. tardo (eccles.) sufflatorìum

da lui: staccata, come una bolla dal suo soffiatore. -nell'industria

vol. XIX Pag.259 - Da SOFFIATURA a SOFFICE (3 risultati)

si rannicchino. = comp. dal pref. lai sub-'sotto'e da ficcare

toccare è più soffice e che si tosa dal collo e dalle coscie interiori delle pecore

primo sprazzo / si dovesse elisea giù dal balcone / gettar, per dare a lui