Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XIX Pag.219 - Da SOBREROLO a SOBRIO (3 risultati)

anima di troppo grande servaggio: cioè dal servaggio del ventre, che li ghiottoni e

mado duque di bamba. = dal portogh. sobrinho, e spagn. sobrino

, e spagn. sobrino, che sono dal lat. sobnnus, propr. 'cugino'

vol. XIX Pag.220 - Da SOBRIOSO a SOCCHIUDERE (15 risultati)

7. conciso, stringato, asciutto dal punto di vista espressivo (un discorso

vorrei ancora che andassimo nell'etimolo- gie dal latino. manzoni, v-2-669: stefano ha

che gli congela i mocci che gli escon dal naso come i ghiac- ciuoli pendenti dai

di socotra. = comp. dal nome dell'isola di socotra e da aloe

v.); voce registr. dal d. e. i. (che

di seta e pelliccia. = dal venez. ant. soka, deriv.

, di origine slava; cfr. fr. souquenille 'specie di palandrana', per

voce di area lucch., comp. dal pref. lat. sub-'sotto'e ca

stato dettagliato dei feriti che bisognano visitarsi dal collegio medico chirurgo. = comp

medico chirurgo. = comp. dal pref. lat. sub-'sotto'e da

soccavata senza letame. = comp. dal pref. lat. sub-'sotto'e da

= voce di area sett., dal lat. mediev. subcelare, comp.

lat. mediev. subcelare, comp. dal pref. sub-'sotto'e dal class

. dal pref. sub-'sotto'e dal class, celare (v. celare)

e uscì fuori. = comp. dal pref. lat. sub-'sotto'e da

vol. XIX Pag.221 - Da SOCCHIUSO a SOCCOLLO (17 risultati)

era grave agli occhi, nello stordimento lasciatomi dal lungo letargo. socchiusi la palpebre

porta e vidi entrare elsa. = dal lat. tardo subcl [a] udére

subcl [a] udére, comp. dal pref. sub-'sotto'e claudire (

. letter. ant. sandaletto. fr. colonna, 3-271: nel vertice dii

. = voce dotta, deriv. dal lat. soccùlus, dimin. di soccus

cessi per cessare d'altra. = dal lat. sociètas (v. società)

nella soccida semplice il bestiame è conferito dal soccidante. = deriv. da soccida

ha il compito di allevare il bestiame concesso dal soccidante. tommaseo [s

deriv. da soccida-, voce registr. dal d. e. i. (che

del lomb. siicc 'asciutto', che è dal lat. exsuctus (v. asciutto

chi dà in soccità. = dal lat. socìus (v. socio)

ordinario e popolare stivaletto di pelle, che dal piede si estendeva sino alla metà della

. letter. ant. plinto. fr. colonna, 3-36: da questo le

a'trilli. = comp. dal pref. lat. sub-'sotto'e da

voce di area merid., comp. dal pref. lat sub 'sotto'e da un

forzatamente si porta. = comp. dal pref. lat. sub-'sotto'e da

ant. asse o trave che sporge dal sostegno su cui è posto. bonavia

vol. XIX Pag.222 - Da SOCCOLO a SOCCORRERE (9 risultati)

un capo di esso sporge in fuori dal sostegno su cui è posato in guisa che

voce di area lucch., comp. dal pref. lat. sub-'sotto'e da

= lat. succumbere, comp. dal pref. sub-'sotto'e cumbére, affine

senzia delle cose. = comp. dal pref. lat. sub-'sotto', con

s'è un poco riposata. = dal fr. ant. secorcier, che è

è un poco riposata. = dal fr. ant. secorcier, che è da

volg. * subcurtiàre, comp. dal class, sub 'sotto'e da un denom

pugliese e campana), comp. dal pref. lat. sub-'sotto'e da

di seguito. = comp. dal pref. lat. sub-'sotto'e da

vol. XIX Pag.223 - Da SOCCORRERE a SOCCORRERE (1 risultato)

laude, v-509-12: o nobel stela che dal zel veniva, / secori li

vol. XIX Pag.224 - Da SOCCORREVOLE a SOCCORSO (3 risultati)

naturalmente un movimento veloce, che proceda dal grave all'acuto. = lat

= lat. succurrère, comp. dal pref. sub-'sotto'e da currère (

agli usciti di genova e al marchese dal finale, a patti. 2.

vol. XIX Pag.225 - Da SOCCORSO a SOCCORSO (2 risultati)

un esercito o squadra navale tenuta fuori dal combattimento, a disposizione del comandante,

- stor. soccorso invernale-, dal 1954 al 1963, forma di assistenza