Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XIX Pag.199 - Da SMUSSATOIO a SNAMORARE (10 risultati)

1-212: il senso che si può spremere dal dizionario, d'una parola o d'

un modulo né avevano volute, ma dal quadro con uno smusso discendevano nel tondo o

suoi impiegati. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

cambiare aspetto; presentarsi in modo diverso dal solito. boccamazza, i-1-452: il

dei fiaschi. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

al basso. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

, e da un deriv. dal lat. volg. * mutta (v

smutolire così presto. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

su, presto. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

= voce sen., comp. dal pref. lat ex-, con valore intens

vol. XIX Pag.200 - Da SNAMORATO a SNATURATO (12 risultati)

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore

ridi /... / via via dal mio servizio, / vattene snamorata in

di meguolo. = comp. dal pref. lat ex-, con valore privativo-detrattivo

ciccia frolla. = comp. dal pref. lat ex-, con valore privativo-detrattivo

vidia. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

parla ruzante. = comp. dal pref. lat ex-, con valore intens

essere dominate. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

parte degli uomini. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

altre simili cose. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

loro indole. 5. distogliere qualcuno dal comportamento naturale. nievo, 655

mentali proprie della natura umana. fr. serafini, 199: han vestite forme

altra nello scolasticismo. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

vol. XIX Pag.201 - Da SNATURATORE a SNELLEZZA (17 risultati)

in vendetta della figlia ifigenia, sacrificata dal padre alla sua snaturata ambizione. foscolo

! quasi che l'unità non fosse, dal punto di vista delle razze,

lo snazionalaménto. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

, protestanti o cattolici, gli emigranti, dal bel principio, vivono raggruppati per nazioni

carducci, iii-7-463: la gioventù italiana snebbiasi dal certati dei loro parenti, si snazionalizzano

e delle 'holdingcompanies'. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

, con acqua chiara snebbiatisi gli occhi dal sonno che vi rimane,...

speranza di snebbiarli. 4. liberare dal torpore o dall'ottenebramento, anche dall'

: sentii -ciò che finì per snebbiarmi dal vino -che il nome di doro correva di

d'un tratto. riscuotersi dal torpore, riacquisire lucidità eledda,

sguardo gli effetti. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

, 9-103: ecco, non lontano dal monumento austero e quasi tetro ai martiri

nell'altro mondo hanno la ragione snebbiata dal senso. 4. sollevato

, spigrire uno. = comp. dal pref. lat exr, con valore privativo-detrattivo

. (snighitti- tó). riscosso dal torpore e dalla sonnolenza. bergantini,

dai vichinghi prima del 1000. = dal nordico ant snakr, cfr. anche svedese

altro. -in quanto libero dal vincolo corporeo. salvini, 39-iii-57:

vol. XIX Pag.202 - Da SNELLIMENTO a SNERBARE (3 risultati)

superiore a un valore fissato in dipendenza dal materiale di cui è costituito (una

vivente che 'snelletto'. = dal frane, snel, attraverso il fr.

= dal frane, snel, attraverso il fr. ant. e il provenz. isnel

vol. XIX Pag.203 - Da SNERBATO a SNERVARE (4 risultati)

= comp. dal pref. lat. ex-, con

pienamente si confidavano. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

che si alzava il sole, sviluppavasi dal lago un calore così snervante ed uscivano

snervai, sventrai, scannai, / dal mal francese alfin morto restai. verucci

vol. XIX Pag.204 - Da SNERVATAMENTE a SNERVATO (4 risultati)

le discordie. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

a città del capo sconquassato, snervato dal lungo viaggio e dall'ultima tempesta di

marchi, ii-887: la ragazza, snervata dal sonno della sua età, si trovò

un tendine; minorato negli arti. fr. zappata, 106: giacob, finita